Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 12:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/plug-in-p...r-9_35095.html

L'abbandono di H.264 da parte di Google prevede anche la realizzazione di plug-in tali da incentivare l'utilizzo di WebM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:12   #2
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Uff pero h.264 e codificato in ha e il che sui dispositivi ultraportatili aiuta nn poco dato che i nuovi dispositi lo hanno
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:19   #3
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Beh la parte finale dell'articolo non mi è molto chiara...
"Firefox e Opera al momento NON supportano H.264, e se a questo elenco aggiungiamo il nome di Chrome possiamo immaginare come anche in futuro la situazione sia destinata a NON mutare in modo considerevole"
Cioè NON supportano e quindi la situazione NON muta in modo considerevole?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:25   #4
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Uff pero h.264 e codificato in ha e il che sui dispositivi ultraportatili aiuta nn poco dato che i nuovi dispositi lo hanno
Non cambia niente per i dispositivi portatili. I siti che fanno streaming in H264 sui vari smartphones e pads con il tag video continueranno a farlo almeno nel medio periodo. Poi nel lontano futuro chissa'. E per quello che riguarda lo streaming di contenuti H264 sul pc, beh li' si usa Flash o Silverlight per un motivo ben noto, l'assenza di DRM nel tag video.

La decisione di Google cambia l'equilibrio del potere per i browser sui pc.
Degli smartphones/pads in questo momento non frega a nessuno.
Pero' vale sempre il detto il nemico del mio nemico e' mio amico, e Google ha scelto una battaglia che puo' vincere se non altro per l'idiozia di Jobs e di quello che fa "subire" ai suoi discepoli.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 17-01-2011 alle 13:27.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:38   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Beh la parte finale dell'articolo non mi è molto chiara...
"Firefox e Opera al momento NON supportano H.264, e se a questo elenco aggiungiamo il nome di Chrome possiamo immaginare come anche in futuro la situazione sia destinata a NON mutare in modo considerevole"
Cioè NON supportano e quindi la situazione NON muta in modo considerevole?
Opera e Firefox non hanno mai supportato H264. Mai, ne' in passato, ne' ora ne' in futuro.
Questi due browser hanno il support a Theora e Webm. Infatti io sono mesi che navigo su youtube con Opera e vedo i video in Webm nativamente tramite il tag video.

Gli irriducibili su pc per il support a H264 sono Microsoft e Apple ora che Google ha deciso di abbandonare H264 come codec per il tag video.
Safari ha il 5% di marketshare e per Microsoft e' vero che IE detiene piu' o meno il 50% di marketshare, ma solo IE9 e' HTML 5 compliant. IE 6/7/8 non supportano H264 e IE9 su Vista neanche.
Quindi e' solo IE9 su windows 7 che sara' a posto e vi lascio immaginare la percentuale ridicola di marketshare che avra' questo browser.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:42   #6
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non cambia niente per i dispositivi portatili. I siti che fanno streaming in H264 sui vari smartphones e pads con il tag video continueranno a farlo almeno nel medio periodo. Poi nel lontano futuro chissa'.
peccato che, volendo spostarsi su WebM dovranno mantenere i video in doppia copia (h264 + webm) e, magari, decideranno di restare su h264 + flash lasciando perdere webm e obbligandoci a tenere flash...

Quote:
Degli smartphones/pads in questo momento non frega a nessuno.
no infatti... le maggiori innovazioni per quanto riguarda i dispositivi e le nuove modalità di fruizione dei contenuti si riferiscono a tutto tranne che al mondo mobile ultimamente
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:55   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
peccato che, volendo spostarsi su WebM dovranno mantenere i video in doppia copia (h264 + webm) e, magari, decideranno di restare su h264 + flash lasciando perdere webm e obbligandoci a tenere flash...
Forse non hai capito il problema. Te lo spiego meglio, per il momento lo streaming in H264 sui dispositivi mobili viene fatto tramite il tag video perche' il DRM e' il dispositivo in se', che si tratti di iphone, di ipad o altro terminale mobile. Ecco perche' Flash e' inutile nel mercato mobile come contenitore di video commerciali (e in questo senso Jobs aveva ragione seppur invocando altri motivi). Ora capito questo, se in futuro i terminali mobili verranno dotati di decoder/encoders hardware per il webm (e i primi soc sono gia' pronti) non ci sara' alcun motivo per continuare a fare lo streaming in H264.
Quindi visto che il DRM e' ininfluente ai fini della scelta del codec (soltanto nel mercato mobile !!!) quando i vari produttori metteranno l'encoder/decoder hardware per il webm sara' gioco fatto. Nessuno tra i players commerciali vorra' continuare a pagare una licenza al consorzio MPEG-LA quando ci sara' un alternativa royalty e patent free.

Sul desktop invece la questione e' diversa. Chi usa H264 per lo streaming (vedi Hulu, Netflix, ESPN, etc...) usano tutti Flash o Silverlight per motivi di DRM, quindi la decisione di Google non li tocca per niente.

Quote:
no infatti... le maggiori innovazioni per quanto riguarda i dispositivi e le nuove modalità di fruizione dei contenuti si riferiscono a tutto tranne che al mondo mobile ultimamente
I dispositivi mobili, oltre a rappresentare ancora un mercato piccolissimo rispetto a quello di pc, sono inoltre castrati da contratti costossimi e che impongo dei limiti alla quantita' di dati che puoi scaricare.
E tu pensi che la gente usi questi aggeggi per passare ore e ore a guardare i video su youtube ? Ma vediamo di ritornare coi piedi per terra per favore.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:07   #8
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
questa scelta di google imho avrà l'effetto di sancire la supremazia di flash come container video: i produttori di contenuti secondo voi faranno il doppio encoding (h264 per ios, webm per il desktop) oppure faranno un encoding solo (h264) e cambiaranno il container (tag video o flash) a seconda del browser utilizzato?
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:30   #9
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Forse non hai capito il problema. Te lo spiego meglio, per il momento lo streaming in H264 sui dispositivi mobili viene fatto tramite il tag video perche' il DRM e' il dispositivo in se', che si tratti di iphone, di ipad o altro terminale mobile. Ecco perche' Flash e' inutile nel mercato mobile come contenitore di video commerciali (e in questo senso Jobs aveva ragione seppur invocando altri motivi). Ora capito questo, se in futuro i terminali mobili verranno dotati di decoder/encoders hardware per il webm (e i primi soc sono gia' pronti) non ci sara' alcun motivo per continuare a fare lo streaming in H264.
Quindi visto che il DRM e' ininfluente ai fini della scelta del codec (soltanto nel mercato mobile !!!) quando i vari produttori metteranno l'encoder/decoder hardware per il webm sara' gioco fatto. Nessuno tra i players commerciali vorra' continuare a pagare una licenza al consorzio MPEG-LA quando ci sara' un alternativa royalty e patent free.
bisognerà anche cambiare tutti i dispositivi esistenti: non solo quelli che decodificano il h264 in hardware, ma anche tutti i dispositivi che producono filmati h264!

Quote:
I dispositivi mobili, oltre a rappresentare ancora un mercato piccolissimo rispetto a quello di pc, sono inoltre castrati da contratti costossimi e che impongo dei limiti alla quantita' di dati che puoi scaricare.
E tu pensi che la gente usi questi aggeggi per passare ore e ore a guardare i video su youtube ? Ma vediamo di ritornare coi piedi per terra per favore.
no no infatti l'implementazione del decoder in hardware e la questione della durata della batteria è importante soprattutto per i pc desktop...

inoltre, ripeto, gli investimenti in ambito mobile continuano a essere una nicchia oggi come oggi...
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:45   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
bisognerà anche cambiare tutti i dispositivi esistenti: non solo quelli che decodificano il h264 in hardware, ma anche tutti i dispositivi che producono filmati h264!
Beh siamo o non siamo una societa' consumistica ? Ci sono molti lati negativi a questo stato di cose, ma un lato positivo almeno per il discorso che stiamo facendo e' che il tasso di rinnovo dei terminali mobili e' altissimo.

Quote:
no no infatti l'implementazione del decoder in hardware e la questione della durata della batteria è importante soprattutto per i pc desktop...
inoltre, ripeto, gli investimenti in ambito mobile continuano a essere una nicchia oggi come oggi...
Tegra 2 supporta non solo il decoding hardware ma l'encoding hardware di VP8/Vorbis = Webm.

Fonte : http://www.nvidia.com/object/tegra-2.html

Inoltre il RockChip 29xx supporta :

Quote:
Rockchip 29xx série

The Rockchip 29xx, presented for the first time at CES 2011 série is still a Cortex A8 and can run up to 1,2 Ghz frequency.

RK29xx is the first chip to hardware decode Google WebM Vp8.
It encode/decode at 1080p h264, and most of standard vidéos formats (MKV, Xvid, H263, AVS, MPEG4, RV, WMV...).


The GPU is able to render OpenGL ES 2.0 and OpenVG at a rate of 60 Million polygons by second, six time the power of the iPad GPU. It is already compatible Android 2.3[3].
Fonte : http://en.rock-chips.com/index.php?do=news&id=118


Come vedi le cose si muovono.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:27   #11
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Beh siamo o non siamo una societa' consumistica ? Ci sono molti lati negativi a questo stato di cose, ma un lato positivo almeno per il discorso che stiamo facendo e' che il tasso di rinnovo dei terminali mobili e' altissimo.



Tegra 2 supporta non solo il decoding hardware ma l'encoding hardware di VP8/Vorbis = Webm.

Fonte : http://www.nvidia.com/object/tegra-2.html

Inoltre il RockChip 29xx supporta :



Fonte : http://en.rock-chips.com/index.php?do=news&id=118


Come vedi le cose si muovono.
non ho dubbi che le cose si muovano... il problema è vedere se sarà una transizione completa o parziale. Nell'ultimo caso ci troveremo di nuovo punto e capo con una parte di utenti che saranno in qualche modo penalizzati

inoltre bisogna vedere in quanto tempo avverrà questa ipotetica transizione
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 16:06   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Tegra 2 supporta non solo il decoding hardware ma l'encoding hardware di VP8/Vorbis = Webm.

Fonte : http://www.nvidia.com/object/tegra-2.html

Inoltre il RockChip 29xx supporta :



Fonte : http://en.rock-chips.com/index.php?do=news&id=118


Come vedi le cose si muovono.
Urca! Addirittura encoding in hardware! Qua siamo già allo step oltre... immagino che i produttori di chip si aspettino grandi cose da webm. Come presentivo dall'altro thread, non ci vuole molto a supportare webm se supporti altri codec della stessa categoria come h264.

Ad ogni modo, ben gli sta a microzozz e ad apple che google gli renda pan per focaccia (sviluppando il plugin per webm).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 19:30   #13
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Come per ogni guerra dei formati che si rispetti, non ci resta che sederci e vedere quale cadavere ci sfilerà davanti. La storia dell'informatica è zeppa di situazioni come questa.
Uno o l'altro, per l'utente finale cambia veramente poco. E' più politica che altro.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 20:05   #14
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Youtube ormai è il sito più usato per i video, forse è il più usato di internet ( facebook a parte ). Pensate davvero che quando youtube non funzionerà più coi browser che non supportano webm la gente cambierà sito di video sharing ( lungo e noioso ) invece che browser (circa 1 minuto di tempo)?

Mi sembra scontato che a parte grossi colpi di scena da parte di chi possiede h264 (al momento mi sfugge), tipo rinuncia perpetua ai brevetti e apertura totale del codec, webM ha già vinto.
ANche perchè si suppone che android, che tra pochissimi mesi sarà il sistema operativo più diffuso sia degli smartphone che dei tablet, cesserà il supporto appena ci sarà l'occasione...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1