Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 19:46   #1
superdory
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3
computer che si spegne o si blocca

innanzitutto un buon 2011 a tutti. poi continuo illustrando questa situazione secondo me un pò anomala che mi è capitata. mio cugino mi ha chiesto di controllargli il computer che spesso crashava dopo poco o rimaneva il mouse bloccato. la prima cosa a cui ho pensato è stata la ram. per escludere virus ho iniziato la formattazione ma il computer nn ha retto. quindi abbiamo comprato una ram compatibile con la scheda madre che supporta ddr400. a questo punto il computer ha iniziato a crashare senza arrivare neppure ad avviare windows. ho pensato all'almentatore, siccome mio cugino già che si trovava da 512 di ram ha voluto acquistarne 2 gb ... ho montato quindi l'alimentatore del mio computer: stesso comportamento. abbiamo iniziato a staccare hard disk, floppy, lettori cd per escludere ogni componente. alla fine di questa analisi empirica, abbiamo concluso per esclusione che fossero o il processore o la scheda madre i colpevoli. ho portato il processore nel mio computer: stesso comportamento del computer di mio cugino (potrebbe essere dovuto ad incompatibilità??) ... abbiamo quindi acquistato lo stesso processore (unica differenza made in china invece che malay) ma la cosa non si è risolta ... questo processore però nel mio computer lo fa crashare comunque ... ora secondo voi vale la pena acquistare una scheda madre siccome il processore non sembra comunque funzionare (ripeto potrebbe essere che a me stacchi per incompatibilità?) o stiamo tralasciando qualche dettaglio? Abbiamo provato anche a mettere la ram vecchia con il processore acquistato: stesso comportamento. scusate la lunghezza ma volevo essere il più precisa possibile
superdory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 20:13   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Benvenuto nel forum .
Il processore e difficile che si rompa , e molto piu probabile che sia la scheda madre a essere guasta .
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema .
1) scaricati il cd di boot di memtest , e prova a fare un test sulla ram , sia quella nuova che quella vecchia . Se la ram dovesse dare errori , ripeti la prova anche sul tuo pc funzionante . Questa prova con memtest ti puo dire se la ram funziona , ma puo indicare anche possibili problemi al controller della scheda madre .
2) Dovresti dire la potenza dell' alimentatore che hai utilizzato per le prove , e che processore monta la tua scheda madre .
3) controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori scoppiati o gonfi , o che hanno perso del liquido , sopratutto nelle vicinanze del processore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 00:44   #3
Salvatore Caligiuri
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatore Caligiuri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 12204
Quote:
Originariamente inviato da superdory Guarda i messaggi
innanzitutto un buon 2011 a tutti. poi continuo illustrando questa situazione secondo me un pò anomala che mi è capitata. mio cugino mi ha chiesto di controllargli il computer che spesso crashava dopo poco o rimaneva il mouse bloccato. la prima cosa a cui ho pensato è stata la ram. per escludere virus ho iniziato la formattazione ma il computer nn ha retto. quindi abbiamo comprato una ram compatibile con la scheda madre che supporta ddr400. a questo punto il computer ha iniziato a crashare senza arrivare neppure ad avviare windows. ho pensato all'almentatore, siccome mio cugino già che si trovava da 512 di ram ha voluto acquistarne 2 gb ... ho montato quindi l'alimentatore del mio computer: stesso comportamento. abbiamo iniziato a staccare hard disk, floppy, lettori cd per escludere ogni componente. alla fine di questa analisi empirica, abbiamo concluso per esclusione che fossero o il processore o la scheda madre i colpevoli. ho portato il processore nel mio computer: stesso comportamento del computer di mio cugino (potrebbe essere dovuto ad incompatibilità??) ... abbiamo quindi acquistato lo stesso processore (unica differenza made in china invece che malay) ma la cosa non si è risolta ... questo processore però nel mio computer lo fa crashare comunque ... ora secondo voi vale la pena acquistare una scheda madre siccome il processore non sembra comunque funzionare (ripeto potrebbe essere che a me stacchi per incompatibilità?) o stiamo tralasciando qualche dettaglio? Abbiamo provato anche a mettere la ram vecchia con il processore acquistato: stesso comportamento. scusate la lunghezza ma volevo essere il più precisa possibile
Per me è la mobo.
Io proverei i vari componenti su altra mobo, magari cambiando la marca e comunque avrei speso tutti quei soldi per l'acquisto sul mercatino di questo forum di un blocco mobo-cpu-ram 775, che ormai trovi a 100€.
Salvatore
__________________
Evitate Nos89. Ho fatto affari con: JavierCaptain, luxo, Isomarcus, emax81, Pether, massimou88, BlueKnight, Coop, trentemoller, Max2, ando88, max60, Apix_1024, RohanKish, Aro, cajenna, Masami, Eldavi, nathan72_64, jamal1984, DonCry, bucci1980, M@X27, Taz83, sam_88, pinolo79, Kidd, Lucas01, mauryxxx76, king7219, Perfavore83, avalon75, Crazy rider89, Honda70, BB83, sirbaf79, 1mp3r4t0r, Wawacco, Naar, Anto, Velvet, leleshow, XIO, geminiII, gianni1879, RedWolfwere, topolino2808, Manu90XD ...
Salvatore Caligiuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 09:25   #4
superdory
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Benvenuto nel forum .
Il processore e difficile che si rompa , e molto piu probabile che sia la scheda madre a essere guasta .
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema .
1) scaricati il cd di boot di memtest , e prova a fare un test sulla ram , sia quella nuova che quella vecchia . Se la ram dovesse dare errori , ripeti la prova anche sul tuo pc funzionante . Questa prova con memtest ti puo dire se la ram funziona , ma puo indicare anche possibili problemi al controller della scheda madre .
2) Dovresti dire la potenza dell' alimentatore che hai utilizzato per le prove , e che processore monta la tua scheda madre .
3) controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori scoppiati o gonfi , o che hanno perso del liquido , sopratutto nelle vicinanze del processore .
1) proverò anche se quando ho provato nel mio computer con il pentium 4 di mio cugino, crollava e nn riuscivo ad avviare il cd ma ora mi accerterò nel suo computer, mi sa che nel mio potrebbero esserci delle incompatibilità

2) Cooler master 650w, io ho un Intel core 2 e6550, scheda madre abit quad gt; da specifiche dovrebbe supportare pentium 4 ma può essere incompatibile con le ddr2 o con altre periferiche?

3) Non mi sembra ma verificherò ulteriormente.

Grazie dell'attenzione
superdory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 09:33   #5
superdory
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Salvatore Caligiuri Guarda i messaggi
Per me è la mobo.
Io proverei i vari componenti su altra mobo, magari cambiando la marca e comunque avrei speso tutti quei soldi per l'acquisto sul mercatino di questo forum di un blocco mobo-cpu-ram 775, che ormai trovi a 100€.
Salvatore
Il processore nel mio computer nn regge (incompatibilità??). Purtroppo nn sappiamo a chi rivolgerci per una scheda madre simile; come hai notato, abbiamo speso fin troppi soldi e nn vorrei fargliene buttare altri. Sul processore siamo stati abbastanza fortunati: l'abbiamo trovato a 16 euro; le RAM le avevamo prese nuove quindi so venute carucce a 78 euro (anche perché come ho dtt mio cugino ne ha voluti prendere 2 gb). Io ero convinta fosse la RAM da come si bloccava tutto e l'ho fatto sbagliare, ora vorrei rimediare al minor costo possibile. Anche se a questo punto rimane solo la scheda madre se imputiamo ad incompatibilità lo stacco del suo processore nel mio computer
superdory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v