|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
Controllo tramite PWM???
Ora posseggo un freezer 7 ed ha il controllo della velocita tramite bios, ho visto altri dissipatori che hanno il controllo tramite pwm, in cosa consiste?
p.s. Cambiando cpu volevo acquistare un'altro dissipatore nuovo freezer 13.
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
|
Significa che la ventola del dissi ha un connettore a 4 pin (cioè 4 fili) anzichè i soliti 3 pin. Questo va collegato sul connettore apposito presente in quasi tutte le schede madri (CPU_FAN).
La differenza è che su questo misterioso 4° filo in più transita un segnale ad una frequenza relativamente alta di acceso-spento-acceso-spento... dove ad una maggiore o minore durata dello stato di "acceso" corrisponde un maggiore o minore voltaggio della ventola e di conseguenza una maggiore o minore sua velocità. In questo modo il sistema può regolare in modo intelligente e automatica la velocità della ventola in funzione della temperatura della cpu semplicemente variando la durata dello stato di "acceso" su questo 4° filo. Per queste ventole in genere viene riportata la velocità minima e massima. Può essere collegata anche ad un tradizionale connettore a 3 pin (il 4° filo rimane scollegato) ed in questo caso la ventola va al massimo dei giri, cioè si comporta come una comune ventola.
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video Ultima modifica di superalfredorossi : 22-12-2010 alle 00:11. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1711
|
Superalfredorossi avrei anche io lo stesso problema (piu o meno)
Vorrei comprare un CM 690 ed aggiungerci delle ventole Arctic Cooling Arctic F12 Pro - 120mm Arctic Cooling Arctic F12 PWM - 120mm Sono entrambe con controllo PWM ed hanno lo stesso prezzo ma quale conviene comprare? Inoltre ho notato che la mia scheda madre ASUS P5QL/EPU ha tutti i connettori a 3 pin per normali ventole, quindi non potrei utilizzare la funzionalità del controllo tachimetrico e mi chiedevo se utilizzando uno di questi o questi risolvessi io problema!! O vanno attaccate al case? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
|
Quote:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans.html A livello prestazionale sono praticamente uguali, la PRO ha il vantaggio di essere montata su gommini antivibrazione ma ha lo svantaggio di essere più alta 10 mm quindi più ingombrante nel caso di spazi ristretti. Per le connessioni queste ventole sono già dotate di sdoppiatore per cui puoi collegarne in parallelo più di una senza dover acquistare altri cavetti. La tua mobo ha un connettore 4pin (CPU_FAN) per ventole pwm e quindi potresti collegare alla ventola del dissi della cpu (che suppongo pwm) le varie ventole arctic pwm e poi il tutto al connettore 4pin della mobo: http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:x..._YGIVBNa3A&t=1 Il costruttore dice di montarne max 5 insieme (questo per non gravare troppo sull'alimentazione fornita dalla MoBo) ed in questo, modo abilitando il q-fan control nel bios, queste ventole saranno regolate automaticamente dalla MoBo in funzione della temperatura della CPU: a temperatura bassa andranno tutte al minimo, all'aumentare della temperatura andranno tutte più veloci tanto più quanto maggiore sarà la temperatura della cpu. Sulla tua mobo esistono anche due connettori a 3 pin: PWR_FAN e CHA_FAN. In genere non sono regolabili ma su alcune mobo c'è anche la possibilità di regolare il voltaggio automaticamente o manualmente di questi connettori da bios ma qui è da andare a vedere nella pagina dell'hardware monitor del tuo bios: se è possibile si capisce abbastanza facilmente.
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1711
|
Grazie mille per le tue risposte, dimmi un ultima cosa, se prendo quelle che non sono PWM alla fine vanno bene lo stesso. O sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
|
Quote:
Secondo me per avere un buon risultato o prendi delle ventole con una velocità più contenuta (ad esempio 800-1000 giri tipo enermax t.b.silence a 900 rpm o shythe slip stream a 800rpm) per contenere anche il rumore oppure ancora meglio se vuoi avere la possibilità di ottimizzare l'areazione vanno bene le arctic cooling non pwm ma le abbini ad un rheobus (con 15euro circa c'è lo Scythe Kaze Q 3,5" Fancontroller con 4 canali)
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1711
|
Il problema è anche il cablaggio, tutte quelle sonde sparse nel case, danno un pò fastidio,anche per questo ch epreferisco le normali.
Ultima modifica di joker92ita : 06-01-2011 alle 20:07. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.




















