Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2011, 13:29   #1
walrus87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 46
D-Link DNS 313, permessi, accesso e accesso remoto via FTP

Ciao ragazzi,
ho da poco installato nella mia rete casalinga un nas della D-Link: il NDS 313.

Dalla pagina di configurazione da browser posso creare utenti e dare permessi di accesso lettura e scrittura, però, nonostante tutto, non riesco in realtà ad accedere dal mio mac.
Mi connetto al dispositivo tramite finder con nome utente e pass ma comunque non mi fa accedere al volume. (via smb)

Ho letto che in effetti è proprio un problema di questo dispositivo, che funziona saltuariamente in questo modo e che quindi mi conviene accedere via ftp.

Ho impostato il server ftp, sempre dalla pagina di configurazione, e inserendo user e pass dal finder si collega e mi fa accedere al dispositivo anche se non ho provato a scriverci sopra (ho letto su altri forum che il finder ha solo l'opzione di lettura e non di scrittura per l'ftp, per la quale bisogna utilizzare un client apposito, cosa che io preferirei evitare..è possibile??)

Il mio problema principale è che avendo impostato il server ftp pensavo di poter accedere in remoto al nas.
A prescindere dai problemi di ip (io ho fastweb, quindi niente ip pubblico etc ma ho saputo che da linee fastweb posso accedere al mio nas, visto che fanno parte della stessa tipologia di rete...e visto che a casa dei miei c'è fastweb ho voluto provare) ho provato l'accesso da casa dei miei ma non riesco a contattare il nas...
mi chiede di inserire user e pass e poi dopo 5 minuti di tentata connessione mi dice che sono errati!!!


Poi ho pensato che chissà quante persone avranno un nas con un ip tipo 192.168.x.xxx (che poi è quello standard che assegna il router) e porta 21 e che quindi non posso pensare di accedervi inserendo queste semplici informazioni che potrebbero essere uguali per diversi utenti...e così ho scoperto dyndns...
ma non ho ancora capito a cosa serve di preciso...
(tra l'altro è gratis o solo account a pagamento?)

Possibile che non riesca a trovare un guida per impostare l'accesso remoto via ftp???
Voi conoscete qualche tutorial? potreste darmi una mano!?

Per quanto riguarda la mia configurazione:
Linea internet Fastweb con l'hag che entra nella porta wan del D-link dir-300 (ho aperto la porta 21 sia udp che tcp)
Io mi connetto da un macbook via wifi al router.
Quindi tutti gli ip della rete di casa mia non sono quelli di tipo fastweb (strani) ma i soliti 192.168.x.x


grazie a chiunque vorrà aiutarmi!
walrus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v