Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2010, 09:07   #1
elcochefantastico
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
HD autoalimentato da 1gb: instabile per problemi temperatura?

Salve a tutti

Mi volevo regalare un HD Verbatim Store 'n' Go da 1TB (da 2.5" autoalimentato) con usb 3.0 (cosa per me inutile al momento, ma visto che c'è...).
L'utilizzo è di backuppare foto, documenti e altro e di spostarlo dal pc al lettore bd per vedere foto e quant'altro.
Propendevo per l'autoalimentato proprio per avere la comodità dell'unico cavo da inserire.

Però qualcuno me lo ha sconsigliato dicendomi che con una capienza così grossa c'è un problema di riscaldamento dei piatti che può portare ad errori o addirittura a rottura specie se tenuto in uso per più ore consecutive, suggerendomi invece un più affidabile HD da 3.5" con alimentazione esterna e magari anche da 1.5TB visto che andrebbero a costare la stessa cifra.

Consigli?
Grazie a chi mi aiuterà, saluti.

Ultima modifica di elcochefantastico : 01-01-2011 alle 11:47.
elcochefantastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 11:55   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da elcochefantastico Guarda i messaggi
Salve a tutti

Mi volevo regalare un HD Verbatim Store 'n' Go da 1TB (da 2.5" autoalimentato) con usb 3.0 (cosa per me inutile al momento, ma visto che c'è...).
L'utilizzo è di backuppare foto, documenti e altro e di spostarlo dal pc al lettore bd per vedere foto e quant'altro.
Propendevo per l'autoalimentato proprio per avere la comodità dell'unico cavo da inserire.

Però qualcuno me lo ha sconsigliato dicendomi che con una capienza così grossa c'è un problema di riscaldamento dei piatti che può portare ad errori o addirittura a rottura specie se tenuto in uso per più ore consecutive, suggerendomi invece un più affidabile HD da 3.5" con alimentazione esterna e magari anche da 1.5TB visto che andrebbero a costare la stessa cifra.

Consigli)
Grazie a chi mi aiuterà, saluti.
capacita cosi alte su hd da 2.5" sono da evitare proprio perche meno affidabili.anche io ti consiglio un box da 3.5" anche per evitare problemi di alimentazione dalla porta usb del lettore bd
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 11:48   #3
elcochefantastico
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
capacita cosi alte su hd da 2.5" sono da evitare proprio perche meno affidabili.anche io ti consiglio un box da 3.5" anche per evitare problemi di alimentazione dalla porta usb del lettore bd
meno affidabili per via del surriscaldamento o anche per altri motivi?
elcochefantastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 14:29   #4
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Boooo.... forse sono meno affidabili perchè avendo più capacità hanno anche più dischi quindi il motore ha bisogno di più corrente per far girare tutto l' aldebaran
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 14:40   #5
spinaspina88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
un disco grande lo prenderei pure io da 3,5". il 2,5" da 320gb autoalimentato che avevo ogni tanto si staccava come se gli mancasse l'energia perdendo spesso i dati
__________________
Intel i7 2700K ----P8P67 Deluxe---4x4gb G.Skill DDR3-1600 CL8---Zotac GTX1060 3Gb---Samsung 840 Evo 500GB-----WD Caviar Blue 1Tb
spinaspina88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 16:26   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da elcochefantastico Guarda i messaggi
meno affidabili per via del surriscaldamento o anche per altri motivi?
anche per il riscaldamento,ma soprattutto per la densita dei dati e quindi ci sono + errori
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 10:09   #7
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
anche per il riscaldamento,ma soprattutto per la densita dei dati e quindi ci sono + errori
ho sia HD da 500 GB che da 1TB da 2,5: sempre andati benissimo, sono praticamente freddi, quelli nuovi consumano pochissimo e hanno lo stesso numero di piatti (2) di quelli più piccoli, è la densità che è maggiore, per cui consumano lo stesso.
Non prendere quelli da 3,5 pollici, adesso poi trovi 1TB da 2,5 pollici anche ad 89 euro.
Anzi, incominciano a costare poco quelli da 1,8 pollici, fra un pò prenderò quelli, sempre più piccoli e sempre più affidabili.
Tieni presente che quelli da 2,5 vanno a 5400 giri, quelli da 3,5 vanno a 7200 giri, quindi scaldano molto di più quelli da 3,5 in quanto passa molta più corrente, quindi se lo usi per molte ore consecutive, se non vuoi che scaldi troppo prendine uno autoalimentato da 2,5.

Ultima modifica di gggggg : 02-01-2011 alle 10:12.
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 10:19   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da gggggg Guarda i messaggi
ho sia HD da 500 GB che da 1TB da 2,5: sempre andati benissimo, sono praticamente freddi, quelli nuovi consumano pochissimo e hanno lo stesso numero di piatti (2) di quelli più piccoli, è la densità che è maggiore, per cui consumano lo stesso.
Non prendere quelli da 3,5 pollici, adesso poi trovi 1TB da 2,5 pollici anche ad 89 euro.
Anzi, incominciano a costare poco quelli da 1,8 pollici, fra un pò prenderò quelli, sempre più piccoli e sempre più affidabili.
Tieni presente che quelli da 2,5 vanno a 5400 giri, quelli da 3,5 vanno a 7200 giri, quindi scaldano molto di più quelli da 3,5 in quanto passa molta più corrente, quindi se lo usi per molte ore consecutive, se non vuoi che scaldi troppo prendine uno autoalimentato da 2,5.
maggiore densita dei dati comporta meno affidabilita e quindi ancora di piu punterei ad un 3.5". poi non è assolutamente vero che i 3.5 sono tutti 7200rpm,ci sono molti modelli creati appositamente per lo storage che girano a 5400.e nei box stanno ancora piu freschi
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 11:20   #9
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
maggiore densita dei dati comporta meno affidabilita e quindi ancora di piu punterei ad un 3.5". poi non è assolutamente vero che i 3.5 sono tutti 7200rpm,ci sono molti modelli creati appositamente per lo storage che girano a 5400.e nei box stanno ancora piu freschi
E' vero, esistono ancora i 3,5 a 5400, ma sono molto rari, ormai quasi tutti sono a 7200, e quindi sono più veloci. Io ho avuto molti HD da 3,5 e scaldavano tutti, chi più chi meno, quelli da 2,5 non ne ho mai visto uno scaldare.
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
maggiore densita dei dati comporta meno affidabilita
ovvio, anche gli HD di 5 anni fa che erano da 60-80 GB avevano una minore densità, e allora cosa dici che erano più affidabili gli HD di 5-10 anni fa? E' un discorso che non ha senso, adesso gli HD usano tecnologie diverse e sono sempre più affidabili a fronte di densità sempre maggiori. Io ho perso meno dati a causa di HD che si rompono inq uesti ultimi anni che 10 anni fa.
L'affidabilità non è legata alla densità ma alla cura con cui vengono prodotti gli HD e alle scelte produttive di chi li costruisce. Altrimenti fra qualche anno ci saranno HD da 10TB e noi continueremo ad usare quelli di oggi perchè "hanno minore densità e quindi sono più affidabili"
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 12:50   #10
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
non sono affatto rari i dischi 3.5" a 5400rpm,sono molto diffusi e creati appositamente per un uso i storage e backup.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 13:16   #11
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
non sono affatto rari i dischi 3.5" a 5400rpm,sono molto diffusi e creati appositamente per un uso i storage e backup.
io ho provato a cercare tra i western digital su monclick e non ne ho trovato nessuno. Ci saranno ancora, ma non credo sia facile trovarne per uso da privati.
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 13:39   #12
carlino82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da gggggg Guarda i messaggi
Ci saranno ancora, ma non credo sia facile trovarne per uso da privati.
Certo che ci sono , WD CAVIAR GREEN, sul sito WD a numero giri indica INTELLIPOWER ma in realtà è 5400, ne ho uno da 1TB e mi trovo molto bene.
Ciao
carlino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 13:51   #13
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da gggggg Guarda i messaggi
io ho provato a cercare tra i western digital su monclick e non ne ho trovato nessuno. Ci saranno ancora, ma non credo sia facile trovarne per uso da privati.
la serie green della wd è molto diffusa ed è tutta 5400rpm.molti utenti ce l'hanno,se non ce l'ha monclick non significa che altri shop non li abbiano.poi c'è la serie ecogreen della samsung e anche seagate.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 09:09   #14
elcochefantastico
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da gggggg Guarda i messaggi
...Non prendere quelli da 3,5 pollici, adesso poi trovi 1TB da 2,5 pollici anche ad 89 euro.
lo dici solo per il prezzo? perchè alla fine da 3,5" 1,5TB costa meno di 89
Quote:
Originariamente inviato da gggggg Guarda i messaggi
...Tieni presente che quelli da 2,5 vanno a 5400 giri, quelli da 3,5 vanno a 7200 giri, quindi scaldano molto di più quelli da 3,5 in quanto passa molta più corrente, quindi se lo usi per molte ore consecutive, se non vuoi che scaldi troppo prendine uno autoalimentato da 2,5.
quindi sono i giri a far la differenza di temperature e non il numero di piatti?
elcochefantastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 09:17   #15
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da elcochefantastico Guarda i messaggi
lo dici solo per il prezzo? perchè alla fine da 3,5" 1,5TB costa meno di 89

quindi sono i giri a far la differenza di temperature e non il numero di piatti?
Ovvio che i prezzi dei 3,5 sono minori, ma ormai anche i 2,5 costano poco.
L'affidabilità è dovuta a vari fattori, al n. di piatti, alla cura con cui vengono costruiti, ai componenti, anche se ormai tutte le case hanno caratteristiche molto simili.
La temperatura è dovuta quasi esclusivamente al numero dei giri, ed anche alla presenza o meno di una ventola, che hanno solo i 3,5.
Comunque i 2,5 non hanno mai una ventola e non scaldano praticamente niente, sicuramente meno dei 3,5.
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 19:20   #16
elcochefantastico
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
1 pro 3,5"
1 pro 2,5"

...
elcochefantastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 20:23   #17
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Visto che faresti un utilizzo misto del disco, meglio un 2.5", molto più pratico, da abbinare ad un secondo disco (magari 3.5", più economico) da utilizzare solo per i backup: un solo backup spesso non è sufficiente a garantire un livello di sicurezza adeguato.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 21:02   #18
a.cisco
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da gggggg Guarda i messaggi
Ovvio che i prezzi dei 3,5 sono minori, ma ormai anche i 2,5 costano poco.
L'affidabilità è dovuta a vari fattori, al n. di piatti, alla cura con cui vengono costruiti, ai componenti, anche se ormai tutte le case hanno caratteristiche molto simili.
La temperatura è dovuta quasi esclusivamente al numero dei giri, ed anche alla presenza o meno di una ventola, che hanno solo i 3,5.
Comunque i 2,5 non hanno mai una ventola e non scaldano praticamente niente, sicuramente meno dei 3,5.
ho sentito dire anche che i 3,5 portatili, essendo degli HD di quelli costruiti per computer Desktop e poi infilati in un case portatile, sono meno resistenti rispetto ai 2,5 che sono invece costruiti per computer portatili e quindi più predisposti agli urti.

è vera questa cosa?
a.cisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 21:13   #19
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Sicuramente i 2.5" resistono meglio a vibrazioni e anche a piccoli urti, rispetto ai 3.5". Alcuni 2.5" hanno anche un accelerometro incorporato che "si accorge" di quando il disco sta cadendo e parcheggia immediatamente le testine, per evitare che sbattano sui piatti durante l'urto. In ogni caso, qualsiasi disco si scelga, una sola copia di backup è troppo poco per essere ragionevolmente sicuri di non perdere dati.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Le offerte del weekend Amazon, aggiornat...
Utile a tutti: a 25,99€ torna il caricat...
MacBook Air 2025 con chip M4 torna in sc...
Tornano gli iPhone 16 128GB a 749€ in tu...
3 portatili imperdibili: Lenovo con Inte...
Si risparmia il 15% sui libri scolastici...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 han...
23 sconti imperdibili Amazon fra cui Rin...
La Cina ha acceso i motori del razzo spa...
SpaceX annuncia la data del decimo lanci...
Meta, figuraccia per i chatbot AI: docum...
Intel vola in borsa dopo le indiscrezion...
HyperX, tutte le novità presentat...
Rinnova auto Lombardia: incentivi fino a...
Centrale nucleare ferma per colpa delle ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v