|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
|
HD autoalimentato da 1gb: instabile per problemi temperatura?
Salve a tutti
Mi volevo regalare un HD Verbatim Store 'n' Go da 1TB (da 2.5" autoalimentato) con usb 3.0 (cosa per me inutile al momento, ma visto che c'è...). L'utilizzo è di backuppare foto, documenti e altro e di spostarlo dal pc al lettore bd per vedere foto e quant'altro. Propendevo per l'autoalimentato proprio per avere la comodità dell'unico cavo da inserire. Però qualcuno me lo ha sconsigliato dicendomi che con una capienza così grossa c'è un problema di riscaldamento dei piatti che può portare ad errori o addirittura a rottura specie se tenuto in uso per più ore consecutive, suggerendomi invece un più affidabile HD da 3.5" con alimentazione esterna e magari anche da 1.5TB visto che andrebbero a costare la stessa cifra. Consigli? Grazie a chi mi aiuterà, saluti. Ultima modifica di elcochefantastico : 01-01-2011 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
|
meno affidabili per via del surriscaldamento o anche per altri motivi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
Boooo.... forse sono meno affidabili perchè avendo più capacità hanno anche più dischi quindi il motore ha bisogno di più corrente per far girare tutto l' aldebaran
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
|
un disco grande lo prenderei pure io da 3,5". il 2,5" da 320gb autoalimentato che avevo ogni tanto si staccava come se gli mancasse l'energia perdendo spesso i dati
![]()
__________________
Intel i7 2700K ----P8P67 Deluxe---4x4gb G.Skill DDR3-1600 CL8---Zotac GTX1060 3Gb---Samsung 840 Evo 500GB-----WD Caviar Blue 1Tb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
anche per il riscaldamento,ma soprattutto per la densita dei dati e quindi ci sono + errori
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
Non prendere quelli da 3,5 pollici, adesso poi trovi 1TB da 2,5 pollici anche ad 89 euro. Anzi, incominciano a costare poco quelli da 1,8 pollici, fra un pò prenderò quelli, sempre più piccoli e sempre più affidabili. Tieni presente che quelli da 2,5 vanno a 5400 giri, quelli da 3,5 vanno a 7200 giri, quindi scaldano molto di più quelli da 3,5 in quanto passa molta più corrente, quindi se lo usi per molte ore consecutive, se non vuoi che scaldi troppo prendine uno autoalimentato da 2,5. Ultima modifica di gggggg : 02-01-2011 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
ovvio, anche gli HD di 5 anni fa che erano da 60-80 GB avevano una minore densità, e allora cosa dici che erano più affidabili gli HD di 5-10 anni fa? E' un discorso che non ha senso, adesso gli HD usano tecnologie diverse e sono sempre più affidabili a fronte di densità sempre maggiori. Io ho perso meno dati a causa di HD che si rompono inq uesti ultimi anni che 10 anni fa. L'affidabilità non è legata alla densità ma alla cura con cui vengono prodotti gli HD e alle scelte produttive di chi li costruisce. Altrimenti fra qualche anno ci saranno HD da 10TB e noi continueremo ad usare quelli di oggi perchè "hanno minore densità e quindi sono più affidabili" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
non sono affatto rari i dischi 3.5" a 5400rpm,sono molto diffusi e creati appositamente per un uso i storage e backup.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
io ho provato a cercare tra i western digital su monclick e non ne ho trovato nessuno. Ci saranno ancora, ma non credo sia facile trovarne per uso da privati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 96
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
la serie green della wd è molto diffusa ed è tutta 5400rpm.molti utenti ce l'hanno,se non ce l'ha monclick non significa che altri shop non li abbiano.poi c'è la serie ecogreen della samsung e anche seagate.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Quote:
L'affidabilità è dovuta a vari fattori, al n. di piatti, alla cura con cui vengono costruiti, ai componenti, anche se ormai tutte le case hanno caratteristiche molto simili. La temperatura è dovuta quasi esclusivamente al numero dei giri, ed anche alla presenza o meno di una ventola, che hanno solo i 3,5. Comunque i 2,5 non hanno mai una ventola e non scaldano praticamente niente, sicuramente meno dei 3,5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 45
|
1 pro 3,5"
1 pro 2,5" ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Visto che faresti un utilizzo misto del disco, meglio un 2.5", molto più pratico, da abbinare ad un secondo disco (magari 3.5", più economico) da utilizzare solo per i backup: un solo backup spesso non è sufficiente a garantire un livello di sicurezza adeguato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 96
|
Quote:
è vera questa cosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Sicuramente i 2.5" resistono meglio a vibrazioni e anche a piccoli urti, rispetto ai 3.5". Alcuni 2.5" hanno anche un accelerometro incorporato che "si accorge" di quando il disco sta cadendo e parcheggia immediatamente le testine, per evitare che sbattano sui piatti durante l'urto. In ogni caso, qualsiasi disco si scelga, una sola copia di backup è troppo poco per essere ragionevolmente sicuri di non perdere dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.