|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 64
|
Consiglio Mobo con linee Pci-e 2.0 16x distanziate
Salve Ragazzi
stavo mettendo su un paio di possibili build pc e mi sono bloccato mentre consideravo un CrossfireX di 6950, purtroppo le schede hanno un sistema di dissipazione (come credo saprete) non molto Crossfire friendly e di conseguenza quando sono posizionate attaccate l'una all'altra scaldano molto (89-93 gradi, troppi per i miei gusti) oltre a diventare anche molto rumorose (50dba circa, anche qui troppo per i miei gusti). E qui chiedo il vostro aiuto, cerco una Mobo x58 con sata/usb 3 e come già detto le 2 linee pci-e 2.0 16x separate da almeno uno slot aggiuntivo (so bene che anche 16x-8x potrebbe funzionare ma perchè rinunciare a quel minimo di prestazioni?), che però mantenga un prezzo umano, diciamo 250 euro all'incirca. L'unica che ho trovato sarebbe la Asrock Extreme6 ( http://www.asrock.com/mb/overview.as...X58%20Extreme6 ), il layout delle linee pci-e è molto ben fatto ma altre cose nn mi entusiasmano (ad esempio il sistema di dissipazione della mobo), oltretutto AsRock non è tra i miei produttori preferiti, anche visto che continua a offrire solamente 1 anno di garanzia... Quindi, ogni consiglio su possibili mobo o motivi di ripensamento sulla AsRock sono benaccetti ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 64
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
la ASUS P6X58D Premium (costa sui 250 euro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 64
|
Mi ero dimenticato di questa, la nuova Msi X58A-GD45 ( http://www.msi.com/index.php?func=pr...0&prod_no=2205 ), il layout mi piace, sembrerebbe un buon prodotto, anche se nn ha le usb 3.0 sul back panel ma solo come connettore sulla mobo (cmq sarebbe il male minore), il problema è che nn riesco a trovarla in nessuno shop, probabilmente ancora nn è arrivata sul mercato europeo
![]() ![]() Grazie del consigio, purtroppo la P6X58D Premium come la sorellina P6X58D-E hanno entrambe lo stesso difetto, ovvero che l'ultimo slot pci-e 2.0 è al massimo 8x ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
Expansion Slots 3 x PCIe 2.0 x16 (at x16/x8/x8 or x16/x16/x1 mode)
ma tu la seconda scheda video la vuoi collegare nell'ultimo slot pci-e 2.0 in fondo? io credevo che ti bastava un layout della scheda madre "comodo" per farci stare le due schede video, con un altro slot (ad esempio pci) che semplicemente li divideva). sinceramente non l'ho mai visto su schede con chipset intel, ho controllato anche la asus Rampage III Extreme (anche se sfora il tuo budget, costa sui 300 euro), neanche in quella è possibile, gli slot in fondo sono elettricamente a 8x. Ti riporto a titolo di esempio che sulla Asus Crosshair IV Formula (socket AM3), in modalità CrossfireX, il manuale dice per avere il massimo delle performance mettere le due schede video nel 1° e 3° slot pci-e, che vanno a 16x. Te lo dico perchè nelle caratteristiche non è ben specificato, quindi anche se è un lavoraccio dovresti provare a scaricare il manuale delle schede madri x58 che ti interessano con almeno 3 pci-e 2.0 e andare a leggere il loro manuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Hai provato a dare un'occhiata a qualche DFI o EVGA ?
Intanto ne stò scovando alcune, via via che le trovo edito e le posto. Uso direttamente i link così fai prima... Controlla per le USB3 che puoi cmq prendere come scheda di espansione _http://www.e-key.it/prod-asus-p6t-deluxe-v2-4615.htm _http://www.e-key.it/prod-asus-p6t-ws-professional-4114.htm _http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?itemId=561&downloadFlag=false&action=1
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 18-12-2010 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 64
|
Quote:
Si io vorrei una scheda che tra uno slot pci-e 16x e un altro ha 2 altri slot (nn importa se pci o pci-e 1/4x) in modo da avere uno slot libero tra scheda e scheda, e quindi maggiore areazione per la ventola superiore. Le uniche 2 mobo che mantengono un prezzo buon (entro i 250euro) e hanno queste caratteristiche che sono riuscito a trovare sono: -Asrock Extreme6 ( http://www.asrock.com/mb/overview.as...X58%20Extreme6 ) -Msi X58A-GD45 ( http://www.msi.com/index.php?func=pr...0&prod_no=2205 ) Il problema è che la MSI (che preferirei alla AsRock) nn riesco a trovarla negli shop online, quindi credo che ancora nn sia arrivata sul mercato europeo, mentre la AsRock sinceramente per esperienze capitate a miei amici e per quel che posso leggere online preferirei evitarla, però se per qualche motivo dovrei cambiare opinione su AsRock sono tutto orecchie ![]() ![]() Per le Asus Rampage hai ragione, sinceramente nn avevo mai indagato a fondo perchè immaginavo avessero un prezzo eccessivo, però sia per la Rampage III Extreme che la Rampage III Formula sul manuale è scritto di usare il 1* e il 3* slot pci-e, e quindi mi andrebbe bene, l'unico problema è che la Extreme costa minimo 300 euro, e nn sono pochi, invece per la Rampage Formula nn riesco a trovare un prezzo ma vedo che viene 300dollari nell' Obamacountry quindi dai noi verrà un 250euro minimo negli shop online, che potrebbe essere buono (faccio questo calcolo sul fatto che la extreme è prezzata 375dollari circa).. eheh, ho una cartella con una decina di Manuali di mobo, tutte le asus e gigabity che hanno usb/sata3 praticamente, il fatto è che lo standard della fascia media x-58 è avere 3 slot funzionanti a 16x-16x-0/1/4x oppure 16x-8x-8x, e i 2 slot 16x sono sempre i primi 2, e quindi vicini tra loro. Quote:
Le Asus avrebbero un ottimo layout ma nn hanno Usb/Sata 3 e questo è un problema perchè quando hai 2 Vga + scheda audio hai già saturato tutti gli slot utili :P Ultima modifica di Eva00 : 18-12-2010 alle 22:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Io ti consiglio la Asrock x58 extreme6 leggiti questa recensione: http://www.hardwareheaven.com/review...roduction.html
Viene messa in paragone con la gigabyte ud9 ed è allo stesso livello anche come dissipazione del calore (se la ud9 viene lasciata passiva e non liquidata), ha 3 slot pci-e distanziati tutti tra loro di 2 slot, ha 6 sata3, usb3 frontali e posteriori, ha anche l'esata 3 se non sbaglio e come rapporto qualità prezzo fa decisamente paura...io ho la extreme3 che ha anche i primi due slot pci-e distanziati di 2 slot e mi ci trovo molto bene, se hai a disposizione un budget limitato io direi che la Asrock sarebbe l'ideale ![]() Se poi il tuo budget è molto limitato potresti prendere la extreme3 come la mia che si trova a 130/140€ sui vari shop online Ti ricordo anche che ultimamente Asrock sta facendo passi da gigante sfornando ottime mobo a prezzi praticamente imbattibili quindi io ci farei anche più di un pensierino ![]() Anche io ero un pò scettico all'inizio a prendere una Asrock, ma fino ad ora mi trovo molto bene e sono riuscito a portare l'i7 in firma anche a 200x21 (con soli 2 core attivi per via del dissipatore ![]() ![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 64
|
Si avevo già letto quella review, le prestazioni secondo quella review sono eccezionali per il prezzo dell extreme6, altre review danno prestazioni leggermente inferiori ma cmq di ottimo livello.
La scheda effettivamente come layout è eccellente, oltretutto ha 6usb 3 e 6sata 3, oltre al fatto di essere la prima mobo a fornire il frontalino per case con 2 usb3 (anche se nn mi servirebbe visto che prenderò un Haf X).............se ci fosse scritto sopra asus/gigabite/evga/msi nn avrei assolutamente nessun dubbio e la comprerei al buio, è che diversi miei amici si sono scottati con AsRock e poi sono andati a sbattere contro il servizio clienti e la garanzia praticamente nulla, e la cosa mi preoccupa un po ![]() ![]() Il budget è un problema relativo ma visto che nn ho intenzione di fare oc estremo, ma di fermarmi a un 3.8-4.0ghz ad aria con un i7 950, nn mi sembra una buona scelta scegliere una mobo da 300 o piu euro, per nn sfruttarla poi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]() Poi i tuoi amici con che mobo hanno avuto problemi? Comunque io direi che puoi fidarti, se non fai oc estremo o fare 4 way sli o crossfire, il prezzo ottimo e la mobo anche, io ti ripeto, con la extreme3 mi trovo bene e addirittura vorrei passare anche io alla extreme6 ![]() ![]() Poi mi sembra inutile spendere 300€ per una main che non sfrutteresti nemmeno al 50%, come una rampage III extreme o una classified Secondo me sarebbe un'ottima scelta, poi se non ti fidi proprio prendi altro, io non ci guadagno niente tanto ![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Proprio oggi sono arrivato a spulciare le caratteristiche e le review di questa MB 1366 (Asrock x58 Extreme 6) dopo aver visto tutte le varie gigabyte, le varie asus, e devo dire che ho molti punti in comune con l'autore del post iniziale.
Anche io stavo considerando una MSI (la X85A-GD65) quando poi sono capitato sulla Asrock. Di queste ultime due mi piace moltissimo il layout, ma devo dire che quello della Asrock ancora di piu'. La dotazione come connessioni e' spaventosa, ha pure la seriale (a non tutti freghera' ma a me si). E il modo in cui sono messi gli slot pcie e i due pci mi fa sbavare... Ammetto che mi tenta moltissimo. |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Si ma il collegamento è 8x/8x se non ho strabordato a leggere !
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Io non me ne intendo per niente di uso di schede multiple, ma io questo PCIE1: x16 mode; PCIE4/PCIE5: single at x16 or dual at x8/x8 mode lo interpreto come PCIE1 = sempre x16 PCIE4/PCIE5 = se usato uno = x16 se usati due = x8 entrambi Magari sbaglio, sono andato per logica, non per esperienza Ad ogni modo qui c'e' un test con due schede video, e va come la GB UD9 http://www.hardwareheaven.com/review...eyefinity.html Io ad ogni modo la userei con una scheda grafica, perche' non mi sono mai sognato di avere piu' di una scheda video, e probabilmente mai lo faro'. Piu' mi informo su questa MB e piu' mi piace. Mi informo ancora un po' ma mi sa che finiro' per comprarla ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
Non credo siano a 8x anche i primi 2, visto che la mia mobo, che è precedente alla extreme6, ha i primi 2 slot a 16x, mentre il terzo a 4x... ![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Allora se la ASrock extreme6 è davvero così è una SCHEDONA ONA ONA ONA
Scarico il manuale in cerca della soluzione al dubbio! A quanto pare la scheda lavora a: 16x/16x oppure 16x/8x/8x
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 21-12-2010 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
L'unica cosa che ho letto per ora leggermente negativa di questa MB e' che forse scalda un pochetto il southbridge, pero' in altre recensioni questo non sembra l'abbiano rilevato.
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=195788 In effetti il dissipatore su quello (ICH10R) sembra non particolarmente generoso, probabilmente non e' un problema con un case bene areato pero'. Inoltre oggettivamente e' piena di porte, cosi' tante che non userei mai, insomma 6 sata2, 6 sata3, 6 usb3.0 e questo senza contare gli usb2.0. Tutto questo e' stato buttato dentro soprattutto per poterlo scrivere nelle specifiche e differenziarsi dalla concorrenza, non perche' serva, diciamoci la verita'. E' innegabile che la fortuna gioca un ruolo determinante, ma sara' affidabile nel tempo come un'Asus o una Gigabyte ? Il mio problema principale e' quello. In passato Asrock faceva MB veramente economiche, ma negli ultimi tre anni e' migliorata molto, e le ultime due Extreme3 e Extreme6 mi sembrano veramente notevoli, se uno non vuole raggiungere overclock estremi, cosa alla quale io non sono interessato. Mi chiedo perche' le altre due "grandi" non facciano MB con un layout del genere. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.