Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2010, 18:54   #1
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Curon Venosta - Lago di Resia

Piccola carrellata di scatti fatti sul lago di Resia, a 2 passi dal confine con l' Austria...
C&C Graditi!

1. Canon 5D Mark II + 17-40 f/4 - 2 esposizioni singole fuse con CS5


2. Canon 5D Mark II + 17-40 f/4 - 2 esposizioni singole fuse con CS5


3. Canon 5D Mark II + 17-40 f/4 - Simulazione del filtro Gradual Tobacco + effetto Oroton con CS5


4. Canon 5D Mark II + 17-40 f/4 - 2 Esposizioni singole fuse con CS5


5. Canon 5D Mark II + 24-70 f/2.8 - Conversione in B/N con Lightroom 3
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 22:56   #2
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Ma come li trovi sti posti???
Bellissime la 1 e la 2.....Bravo!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 23:07   #3
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain Guarda i messaggi
Ma come li trovi sti posti???
Bellissime la 1 e la 2.....Bravo!
Grazie!
Beh il lago di Resia è piuttosto famoso proprio per il campanile della vecchia Curon Venosta che emerge dalle sue acque!

La vecchia Curon Venosta venne abbattuta e spostata più in alto per poter così creare la diga del lago di Resia, tuttavia la tutela delle belle arti impedì l'abbattimento del campanile risalente alla fine del 1300...
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:16   #4
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Bellissimo posto, grazie della dritta!

Le foto così tanto effettate a me non piacciono, ma è un gusto personale; per il resto che tu sia molto bravo lo vedo anche io che sono un principiante!
__________________
last.fm - flickr - anobii
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 13:56   #5
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Our Tired Eyes Guarda i messaggi
Le foto così tanto effettate a me non piacciono
Non capisco cosa intendi per "effettate", se ti riferisci alla doppia esposizione, all'effetto orton che applico su alcune foto (Che le rende, a mio avviso, solo più "soffici") o cosa...

La doppia esposizione è l'alternativa virtuale al filtro Graduato neutro che non ho voluto usare in queste foto in quanto mi avrebbe reso buona parte del campanile più scura della sua stessa base

Non usare alcun filtro mi avrebbe portato ad avere una foto con cielo corretto e primo piano molto sottoesposto o una foto che primo piano corretto e cielo bruciato.

L'unico vero effetto strano potrebbe essere notato nella numero 3, dove ho voluto simulare l'effetto di un filtro graduato Tobacco, per rendere più interessante quel cielo nuvolosissimo e bianchissimo...

Cioè, a mio parere, non le trovo così estremamente distorte da quella che era la realtà, poi ovviamente i gusti sono gusti, ma per esempio sono ben distanti da quello che puo' essere un HDR estremo dove gli effetti ottenuti in post produzione sono, volutamente, visibili!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 18:48   #6
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
nessun'altro??
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 19:08   #7
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Non capisco cosa intendi per "effettate", se ti riferisci alla doppia esposizione, all'effetto orton che applico su alcune foto (Che le rende, a mio avviso, solo più "soffici") o cosa...

La doppia esposizione è l'alternativa virtuale al filtro Graduato neutro che non ho voluto usare in queste foto in quanto mi avrebbe reso buona parte del campanile più scura della sua stessa base

Non usare alcun filtro mi avrebbe portato ad avere una foto con cielo corretto e primo piano molto sottoesposto o una foto che primo piano corretto e cielo bruciato.

L'unico vero effetto strano potrebbe essere notato nella numero 3, dove ho voluto simulare l'effetto di un filtro graduato Tobacco, per rendere più interessante quel cielo nuvolosissimo e bianchissimo...

Cioè, a mio parere, non le trovo così estremamente distorte da quella che era la realtà, poi ovviamente i gusti sono gusti, ma per esempio sono ben distanti da quello che puo' essere un HDR estremo dove gli effetti ottenuti in post produzione sono, volutamente, visibili!
Intendiamoci, non voleva essere una critica perché non ho i mezzi tecnici per farla (e nemmeno per immaginare di poter produrre immagini pregevoli come le tue).

Solo un mio gusto personale: a parte il b/n, non mi piace vedere immagini che difficilmente potrei vedere "dal vivo". I colori di cielo e nuvole (1, 3 e 4), il ruscello nella 3, sono ai miei occhi un po' artificiosi.
__________________
last.fm - flickr - anobii
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 19:28   #8
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Our Tired Eyes Guarda i messaggi
Intendiamoci, non voleva essere una critica perché non ho i mezzi tecnici per farla (e nemmeno per immaginare di poter produrre immagini pregevoli come le tue).

Solo un mio gusto personale: a parte il b/n, non mi piace vedere immagini che difficilmente potrei vedere "dal vivo". I colori di cielo e nuvole (1, 3 e 4), il ruscello nella 3, sono ai miei occhi un po' artificiosi.
Figurati, critiche e commenti accettatissimi, altrimenti non posterei le mie foto, solo c'è da fare un po' di chiarezza

forse non mi conosci a livello virtuale, ma ti garantisco che la mia è una continua ossessione del cercare di portare sul monitor gli stessi colori e le stesse scene che ho vissuto al momento dello scatto, al limite se voglio osare do un filo di saturazione per rendere vivaci i colori, ne è esempio l'erba della numero 3!

Ti garantisco che il cielo che vedi (3 esclusa) è lo spettacolo che io ho visto dal vivo

Il ruscello della 3 invece è il risultato (classico) di un tempo lungo, quello sicuramente è diverso da ciò che può vedere l'occhio umano, ma è un'effetto ormai diventato un classico nei paesaggi.
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 22:05   #9
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
conosco il luogo dello scatto, ci sono stato varie volte...questi scatti risalgono a questa estate immagino, giusto? Il tuo lavoro è molto interessante! Ho delle foto del luogo fatte tempo fa, ma con una compatta, sicuramente non replicano i visrtuosismi che sei riuscito a ottenere te..solo un dubbio...quanto la tua ottica è stata utile per ottenere questo risultato? con un ottica più economica sarebbero venute secondo te delle foto uguali o similari come qualità di immagine?
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 23:46   #10
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
conosco il luogo dello scatto, ci sono stato varie volte...questi scatti risalgono a questa estate immagino, giusto? Il tuo lavoro è molto interessante! Ho delle foto del luogo fatte tempo fa, ma con una compatta, sicuramente non replicano i visrtuosismi che sei riuscito a ottenere te..solo un dubbio...quanto la tua ottica è stata utile per ottenere questo risultato? con un ottica più economica sarebbero venute secondo te delle foto uguali o similari come qualità di immagine?
Beh, chi lo puo' dire... sicuramente l'ottica è molto importante, il 17-40 f/4 Canon è un'ottimo obiettivo, anche se non manca di qualche difetto pure lui... Sicuramente con un'ottica più economica potresti perdere nitidezza e magari avere distorsioni maggiori ma alla fine le condizioni meteo sono molto importanti, un cielo così avrebbe sicuramente reso anche con un'apparecchiatura più modesta
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:57   #11
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
molto fantasy...
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 16:50   #12
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 19:10   #13
geko86
Member
 
L'Avatar di geko86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 76
Le foto n° 1, 3, 4 tra tutta la serie son quelle che più mi piacciono...o meglio... i colori e le varie tonalità son veramente belli/e!
geko86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 14:35   #14
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
http://www.youtube.com/watch?v=0BBLsdpPLlI
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 14:42   #15
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Haha! Grande film!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 21:01   #16
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
Quoto!

Complimenti!

Ciao
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v