|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ale_34596.html
Nikon, SanDisk e Sony avanzano la proposta per un nuovo standard per la realizzazione della prossima generazione di schede di memoria Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Non capisco, ma non basta riprogettare a livello meccanico ad esempio l' USB3 e mantenere lo stesso protocollo?
Insomma se su una SD ci sono 15 contatti, ne fanno una identica a livello meccanico e ci mettono i contatti di una USB3 che viaggia a 480 MByte/sec full duplex. Boh ....
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
che bello, m siccome si cambia da cf pata a cf con altro standard tanto vale punto primo fare uno standard con una velocità abnorme e un limite di memoria massimo assurdo perchè se no si fa la fine delle sd, SDHC, SDXC tutte rigorosamente illeggibili con vecchi lettori... che palle ogni 2 anni c'è un nuovo standard, le cf sono veloci ma se le cambiano che le cambino in favore di una memoria con un'interfaccia che permetta una velocità assurda stile sata 3 a 6 gb/s e morta li, prestazioni senza compromessi con magari la forma delle attuali cf e il dopio standard ossia attuale + futuro in modo che le attuli schede si possano usare sui nuovi prodotti, anche perchè le cf serie per le reflex hanno prezzi mica da ridere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
le cf hanno sempre avuto dalla loro compatibilità nativa con gli hard disk, sarebbe sciocco non continuare sulla strada utilizzando il sata come protocollo d'adozione sostitutivo in confronto del pata.
Non è solo una questione di velocità del protocollo: anche i singoli controllers saranno sicuramente ottimizzati, voglio dire, poter usare circuiteria utilizzata dagli hard disk anziché crearne ex novo ad esempio per USB3, rende le prestazioni reali molto più vicine a quelle teoriche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
http://compactflash.org/product-types/cfast-cards/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
La ricerca e sviluppo è un processo continuo tu chiedi di fare un prodotto oggi con tecnologie che non esistono e poi andare tutti in letargo o in pensione perche bisogna farmare lo sviluppo e quindi un azienda produce un prodotto e poi chiude perche deve fernasi. Capisco benissimo quello che intendi dire nel tuo post ma devi comrendere che l'informatica se si fosse evoluta seguendo il tuo ragionamento probbabilmente oggi non sarebbe arrivata nemmeno al livello che avevamo il scorso decennio con un mercato degli addetti ai lavori microscopico rispetto a quello di oggi. Ultima modifica di coschizza : 30-11-2010 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: London
Messaggi: 7
|
E non ha senso adottare subito il protocollo più veloce esistente (in commercio) ovvero S-Ata 3.0. Meglio fare uscire in 9 anni 3 protocolli diversi così ogni 3 anni sarai costretto a cambiare schede e fotocamera. E' così che si campa nel mondo dell'elettronica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Quindi aggiornarlo regolarmente è la cosa piu logica anche perche nessuno ti obbliga a cambiare nulla se non ti serva un prodotto nuovo. Tu potresti avere una CF con velocità infinita quindi ipoteticamente utilizzabile per sempre ma anche in questo caso probbabilmente tra 3 anni avra una capacità troppo piccola per quello che ti serve e dopo 3 sarebbe ormai inutile. Quindi avresti investito per avere una CF adeguata per sempre e avresti speso un capitale ma poi non ti sarebbe servito a nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Oh, ok che è noioso cliccare su un link... ma se qualcuno si prendesse la briga di farlo scoprirebbe che le CF SATA esistono già e si chiamano CFast... http://compactflash.org/product-types/cfast-cards/
Transcend le ha a catalogo http://www.transcend.nl/Press/index.asp?LangNo=32&axn=Detail&PrsNo=2121 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Che spiritosone che sei ARARARARARARA hahaha
Se non te ne fossi accorto qui tutti si chiedono perchè non fanno le CF SATA e io ho semplicemente detto che esistono già... magari avessi fatto anche tu un commento così costruttivo!!! Ah, per la cronaca, le attuali schede di memoria sulle macchine fotografiche non arrivano nemmeno a 60MB/s quindi direi che è prima il caso di lavorare sulle macchine che sulle schede... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
prendi una CF che va a 40MB/sec cosa ci metti come collegamento? un sata 1 2 o 3? se ci metti il 3 è sprecato e ti costa di pu se ci metti il 2 è sprecato e ti costa di piu se ci metti il 1 è comunque sprecato ma essendo il minimo ci meti questo. prendi un disco fisso recento se lo usi con un collegamento sata 2 o 3 va uguale perche è poi il disco ad esere il collo di botiglia, avere l'ultimo collegamento sata 3 puo esere adirittura piu un problema di compatibilità perche ancora nuovo e poco diffuso. I collegamenti si scelgono in base alla banda che evono garantire. Ultima modifica di coschizza : 30-11-2010 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
CMq ad oggi ci sono cf PATA a 90 mb/s e anche a 100, oltre i 45 non hanno molto senso perchè le reflex di solito salvano 45 mb/s max circa (se escludiamo modelli quali Nikon D3 series che hanno 2 slot cf e arrivano a velocità di scrittura complessive veramente elevate), però oggi è così, la prossima Niko D4 probabilmente avrà una velocità di scrittura nettamente superiore così come la D3 ha più che raddoppiato le prestazioni in scrittura rispetto le precedenti D2. Es la D7000 di nikon è già compatibile con le SDXC ma non sono in commercio in pratica e probabilmente non le può sfruttare al 100% della velocità... ma chissene frega, chi compra la D7000 può prendersi anche le XC e in futuro quando la cambierà in favore di una più nuova terrà comunque le sue XC e le sfrutterà anche nella nuova macchina! Nella mia macchina uso CF UDMA ad alte prestazioni ma in caso di emergenza ho 2 cf da 1 gb vecchie come il mondo con uno standard ben lontanto dall'atuale cf che però funzionano anche se lente e le posso sfruttare, 1 gb è poco e lo riempio con una raffica, ma a volte ti para il c... se le nuove non permettono di usare anche le vecchie è una fregatura assurda! Ultima modifica di ARARARARARARA : 30-11-2010 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
A sto punto che le facciano col light peak e sono a a posto per decenni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
quindi tu useresti un protocollo per trasferire dati su la distanza di metri con una connesione basata su fibra ottica per trasferire i dati da una CF a una distanza di pochi mm o al massimo un cm? quindi prendi il segnale digitale lo trasformi in seriale lo fai passare per un trasduttore ottico percorri i mm che ti servono lo ricevi su un altro trasduttore ottico lo trasformi in digitale e lo passi alla cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
cmq dicono che il nuovo standard si baserà su PCI express!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Esempio, il mio DELL Axim X51v nativamente ha WinMobile 5 e legge le SD, quindi max 4GB, chi ci ha messo le rom con WinMobile 6.1 o 6.5 non ha problemi a leggere le SDHC, visto che si inseriscono sempre nello stesso slot e sono uguali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
era ora!!! sono stufo di aspettare 10 secondi sulla mia D3 dopo una raffica di 15 NEF (con lexar 600X)!!!!
Voi pensate siano veloci questi standard ma secondo me saranno appena sufficienti. IO VOGLIO che la memorizzazione sia praticamente realtime, non posso e non DEVO aspettare. Ben venga quindi nuovi standard, se ne sono accorti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.