|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 18
|
[Consiglio] Nuovo pc, nuova configurazione...che piattaforma consigliate?
Ciao a tutti, vi scrivo come forse fanno in centinai e vi propongo la mia nuova configurazione.
Il budget che ho a disposizione è di 1100 - 1400 euro di cui circa 650 provengono dal mio vecchio pc. Non chiedo consigli su ogni singolo componente (come da regole forum) perchè ciò che mi serve capire è la piattaforma su cui impostare il mio nuovo pc (AMD o Intel) Sono da anni un utilizzatore AMD per l'ovvio motivo del sempre buono rapporto qualità/prezzo. Questa volta però non dovendo mettere sul piatto tutta la cifra necessaria, stavo pensando ad una piattaforma Intel.Nello specifico vi posto cmq tutti i componenti cui ho pensato: - Asus Rampage III Extreme - Intel i7 950 + Noctua NH-D14 - Ram G.Skill DDR3 6GB (3x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7T-6GBPI - HDD SSD OCZ Vertex Turbo 64GB (che già ho) - S.Video MSI N460GTX Hawk 1024MB DDR5 - Case Coolermaster HAF X - Alimentatore CoolerMaster 650W (che già ho) - Monitor SAMSUNG BX2450 LED + Acer LCD 17 pollici come secondario (entrambi li ho già) Fondamentalmente gioco online (COD,Battlefield, MMPORG come Lineage2, AION, GW), vedo Film, utilizzo fraps per registrare le mie sessioni di gioco, mi diverto con i vari Photoshop o prg per il montaggio video tipo SonyVegas e utilizzo programmi per l’università come Matlab. Attualmente ho un Athlon X2 3600+ su Asus Crosshair con VGA Leadteck nVidia GTX260 extreme+ 896MB che tutto sommato svolge ancora abbastanza bene tutto quello che ho elencato sopra. Tralasciando il discorso economico, vi chiedo solo se da un punto di vista prestazionale l’hardware da me scelto è, per il budget a disposizione, una configurazione ottimale. Oppure, se preferite, vi formulo le fatidiche domande: - in questo momento meglio piattaforma AMD o Intel ? - meglio una GTX 460 1G/2G o una soluzione ATI? Chiudo solo dicendovi che l’intenzione nel prossimo immediato futuro è quella di montare un bel sistema water-cooling per cercare di overcloccare al meglio l’hardware che avrò a disposizione quindi anche qui consigliatemi la piattaforma più propensa all’OC. Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo BB Ultima modifica di sonork : 29-11-2010 alle 20:13. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 709
|
A parer mio è una configurazione squilibrata.
Spendi troppo sulla scheda madre e sul processore e troppo poco sulla scheda video. Partirei come minimo da una gtx470 / Amd 6870 che trovi sui 200€ scarsi. Come processore un bell'intel i5 760 che si trova a 156€ è l'ideale per giocare, una scheda madre di buona marca da 130/140€ con chipset p55 e compatibile sli/crossfire e 4 gb di ram da 1600mhz. Quello che risparmi sul processore lo investi nella scheda video che è il componente che influenzarà maggiormente le tue prestazioni nei giochi.
__________________
Case: Cm Storm Sniper Black Psu: Thermaltake XT 875w Motherboard: Asus P8P67 PRO B3 rev. Cpu: Intel Core i5 2500K Ram: Corsair Vengeance 1866mhz Gpu: 2x Palit GTX 580 SLI Monitor: Hanss.g 23" FullHD HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.12 500Gb || Trattative compiute: Ryan78-Macche-HSH-Cavallo_Pazzo-massimo3550 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 18
|
diciamo che i componenti inseriti mi porterebbero a spendere 1100 euro e quindi per arrivare ai 1400 avrei
ancora 300 euro circa da investire sulla scheda video, quindi posso riequilibrare la configurazione. La domanda è che guadagno mi può dare un i7 rispetto ad un i5? è un i5/i7 rispetto ad un AMD? Mi riferisco ad un utilizzo medio in tutte le cose che faccio e che ho elencato...do per scontato che i 4core o l' HT e cose simili sono sfruttate ben poco dai giochi. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
secondo me un phenom965 è la scelta migliore....
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Essenzialmente la differenza tra una soluzione i5 rispetto ad una i7 consiste nella possibilità di avere a disposizione 4 ulteriori core virtuali, utili per l'esecuzione di applicazioni fortemente multi-thread (sebbene, in queste situazioni, i core fisici facciano pure meglio).
Ma considerando l'insieme del sistema, come la necessità di installare tre moduli alla volta, nelle soluzioni i7, per avere tutta la banda disponibile, incide ulteriormente sui costi da sostenere. Lasciando perdere alcuni modelli esoterici, in genere, ottieni quanto paghi, dove le soluzioni intel, in determinati sistemi, risultano migliori (spesso in modo limitato), ma comportano pure costi maggiori. Nota: Per consigli su tutta la piattaforma sarebbe meglio chiedere nella sezione adatta. Aggiungo che la parte audio, come al solito ..., non è stata neanche lontanamente presa in considerazione ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 18
|
grazie mille per quello che avete scritto fin'ora, però in effetti sarebbe meglio che postassi nella sezione dedicata dal momento che qui non si parla più di tanto di comparare due semplici processori.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.



















