|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 228
|
[C++] Uso di fstream
Sto svolgendo degli esercizi d'esame, visto che tra poco mi tocca, ma penso proprio che per quanto riguarda l'utilizzo degli stream per leggere/scrivere su file , l'insegnante abbia toppato alla grande .
Questo e' il testo dell'esercizio : Esercizio 5 Il file Petrolio.txt contiene le misure della quantità di petrolio contenuto in tre diverse cisterne di una raffineria. Le misure sono operate una volta al giorno durante un periodo di osservazione. Il file contiene, per ciascuna riga, il codice della cisterna cui la misura si riferisce e la quantità di petrolio in essa contenuto, espressa in litri. Il codice della cisterna è rappresentato con un numero intero: 1 per la prima cisterna, 2 per la seconda e 3 per la terza. La quantità di petrolio è un numero reale. Il numero di righe che compongono il file non è noto al programmatore. Si scriva un programma C++ che legga il file Petrolio.txt, calcoli e stampi a video la quantità media di petrolio contenuto in ciascuna cisterna nel periodo di osservazione. Esempio: Se il contenuto del file Pressione.txt è il seguente: 1 1200.00 2 1100.00 2 2150.00 3 1530.00 1 1280.00 La quantità di petrolio media nella cisterna 1 è di 1240.00 litri, quella della cisterna 2 è di 1625,00 litri e quella della cisterna 3 di 1530,00 litri. E questa e' la soluzione : Quote:
__________________
PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Silverstone NT05) @4GHz 1.240v, Asus P5Q Pro, Ati HD7770, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, Seagate 320Gb 16MB , Enermax Modu82+ 525W, Coolermaster 690, Win 7 Ultimate X64 |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 260
|
il file petrolio.txt esiste?? è nella stessa cartella del progetto??,hai importato la libreria fstream (#include <fstream>)???....il programma sembrerebbe corretto,ad una prima occhiata.....
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 228
|
Quote:
__________________
PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Silverstone NT05) @4GHz 1.240v, Asus P5Q Pro, Ati HD7770, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, Seagate 320Gb 16MB , Enermax Modu82+ 525W, Coolermaster 690, Win 7 Ultimate X64 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.




















