Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 12:32   #1
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
monitor per video-editing (workspace)

Buongiorno a tutti,
è il mio primo thread su questo forum quindi in primis vi saluto e vi ringrazio tutti.
sono giorni che leggo diverse discussioni sui monitor e nonostante mi sia fatto una mezza idea vorrei condividerla con voi per raccogliere dei suggerimenti.
dunque:
io sono un montatore professionista e vorrei sbarazzarmi dei 2 monitor da 19" (crt lg + lcd lg).
soluzione 1:
acquisto un monitor da 27" TN per lavorare comodo e più in là ne prendo uno piccolo mva o isp, pva.. etc.. per visualizzare il video.
soluzione 2:
acquisto un monitor da 24" mva isp.. etc.. e faccio sia l'uno che l'altro, rinunciando a quei 3" che potrebbero fare la differenza in questioni di comodità lavorativa.

il mio budget si aggira intorno ai 350 euro
i modelli che ho preso in considerazione sono:

Iiyama B2712HDS - http://www.iiyama.com/gl_en/products...te-b2712hds-1/

Benq M2700HD - http://benq.it/products/LCD/index.cfm/product/1160

Asus Ve278Q - http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=SqSPAYIsfecjo9GX

Asus VW266H
- http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=eVfxWZGyhikBt0aM

In attesa di qualsiasi opinione ringrazio ancora tutti.
Faber

Ultima modifica di faberx : 17-11-2010 alle 10:57. Motivo: il titolo era forviante
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 17:58   #2
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
scusate c'è qualche errore nella compilazione del thread per cui nessuna delle 17 visite ha lasciato un commento?
grazie.
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 19:00   #3
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
25 visite e ancora nessun commento...
qualcuno abbia pietà di me e mi dica perchè?
vi ringrazio
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 19:02   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
Ma sei così pazzo da usare un LCD per il video editing? Monta un CRT oppure usa una televisione LCD che non abbia i "soliti difetti".

Montatore professionista...daii! E stai qui a farti queste fisime?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 19:19   #5
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
scusa, forse non mi sono spiegato bene.
nella prima soluzione il 27" TN mi serve solo come area di lavoro. il playback lo manderei su un altro monitor, anche 14", ma di alta qualità, che potrebbe essere un lcd o un crt. è una ricerca che ancora devo fare, ma per farti capire cosa intendo:

http://cgi.ebay.it/Sony-PVM-14L5-1-1...ht_3647wt_1040

quindi io vorrei solo capire cosa prendere per lavorare con il programma di video editing.

ps: sono un montatore professionista, te lo assicuro!
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:36   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
Ho capito, allora usa un monitor-workspace con una risoluzione molto grande >= 1920x1080, quello che costa meno...tipo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:01   #7
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
grazie per il link,
ho capito, diagonale minore ma maggiore area di lavoro (2048 x 1152).
mi sembra un confronto su cui riflettere. l'unica cosa che mi chiedo, non avendo mai lavorato a queste risoluzioni, è la grandezza degli elementi più piccoli.. tipo una scritta di un menù piuttosto che un'icona di un effetto o un semplice keyframe da spostare in un toolbox..
io vorrei un monitor che, con i giusti settaggi, mi consenta di lavorare comodo e allo stesso tempo mi restituisca un'immagine senza grossi ritardi, con dei neri profondi e una discreta luminosità e con colori sufficienti.
inoltre ho la possibilità di montarlo a muro con un braccio e quindi, nel caso di un 27", potrei regolare abbastanza facilmente la distanza giusta.

ps: l' SM2343NW è un TN?
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:19   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
Allora si ritorna daccapo: usa una TV LCD. Altrimenti sei costretto ad usare monitor professionali LACIE, EIZO, DELL (semiprofessionale) che costano un botto.

Non ho mai visto monitor LCD a meno di 2000€ con quello che chiedi tu, Le TV si avvicinano un po' di più, le sony bravia sono interessanti per il punto di nero se disattivi il contrasto\luminosità automatico e metti una luminosità medio\bassa sembrano spente. Cmq siano sopra i 300€.

Se fossimo in ottimi tempi ti direi di aspettare gli OLED, ma per ora esistono solo prototipi. Anzi esisteranno finchè chi produce LCD o LCDLED non finirà di fare i suoi porchi comodi e avrà svuotato i magazzini di questa orrenda tecnologia LCD.
(perdona lo sfogo)
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:37   #9
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
ti ringrazio. in realtà era la mia idea di partenza, acquistare un tv lcd (led??). ma il commesso di un centro commerciale me lo aveva sconsigliato per l'affaticamento della vista, e ti dico la verità lì per lì mi è sembrata un'osservazione valida.
tu hai specificato che con quei settaggi sembrano spente per questo immagino?
c'è qualche modello di bravia in particolare che hai in mente?
grazie
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 22:08   #10
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
scusa, ma alla fine tu tra quelli elencati quali sceglieresti?
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 17:36   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
Indubbiamente l'IIYAMA B2712HDS. Ricorda che tutti gli schermi LCD hanno uno scaler pessimo, perciò quando riproduci video ad una risoluzione diversa da quella nativa fanno i quadratoni. Di solito quasi tutti i programmi di editing usano l'interpolazione perciò dovresti essere a cavallo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:40   #12
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
ti ringrazio
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 09:55   #13
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
Certo il benq con tutte quelle entrate fa gola. Ma ho visto che ha una certa età.. In confronto a l'iiyama, il pannello è molto inferiore? in cosa differisce?
Grazie mille x tuoi suggerimenti.
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:16   #14
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
a proposito..
ma tu con 350€ circa cosa compreresti per il workspace di un programma di editing?
mi conviene aggiungere qualcosa? per esempio i nec Tn tipo MultiSync® EA261WM che costa circa 450 € è meglio di questi monitor che ho elencato?
il mio dubbio a questo punto è:
aspetto natale e con 700€ prendo per esempio il MultiSync® LCD2490WUXi con cui posso lavorare "discretamente" e fare anche una color correction buona, o spendo 300€ per un 27" TN e i 400€ restanti li investo su un lcd da 9" a 14" di buona qualità (se ne esistono di buoni e a quel prezzo) che mi permetta una buona color correction?
grazie sempre per il tuo tempo.
Faber
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:14   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
Quell'IIYAMA ha un DE di 2.0 senza bisogno di calibratore! Che voi di più?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:03   #16
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
Per chi come me è un po a digiuno, di seguito un approfondimento sul DE (delta E):

http://www.colorwiki.com/wiki/Delta_...lor_Difference

quindi avendo lo iiyama un pannello che riproduce abbastanza fedelmente i colori originali, in cosa rimane scarso rispetto agli isp? E poi, vista la tua gentilezza, ti chiedo:
ma un monitor ISP, avendo il response time alto rispetto ai TN non dovrebbe generare ritardi sul fullscreen playback di un programma di video editing? Scusa ma mi piace approfondire gli argomenti che mi appassionano.
Grazie mille.
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:04   #17
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
Per chi come me è un po a digiuno, di seguito un approfondimento sul DE (delta E):

http://www.colorwiki.com/wiki/Delta_...lor_Difference

quindi avendo lo iiyama un pannello che riproduce abbastanza fedelmente i colori originali, in cosa rimane scarso rispetto agli isp? E poi, vista la tua gentilezza, ti chiedo:
ma un monitor ISP, avendo il response time alto rispetto ai TN non dovrebbe generare ritardi sul fullscreen playback di un programma di video editing? Scusa ma mi piace approfondire gli argomenti che mi appassionano.
Grazie mille.

Ultima modifica di faberx : 19-11-2010 alle 23:45.
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:46   #18
faberx
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
F2380M o B2712HDS

Buongiorno a tutti,
voi cosa scegliereste tra il Samsung F2380M e lo Iiyama B2712HDS?

di seguito il product face-off:
http://www.digitalversus.com/duels.p...4&p2=7265&ph=1

ovviamente sono due pannelli completamente diversi, ma voi su quali caratteristiche puntereste?

con 100 euro in più ci sarebbe l' Hp ZR24w:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...1-4101131.html

ps: il ghosting del Samsung:
http://www.youtube.com/watch?v=71jFDveGNQ0

grazie a tutti.
faberx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v