|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
|
errore formattazione
Ciao a tutti, dopo aver cercato di formattare il pc ci sono riuscito. All'inizio il cd avviabile, dopo aver selezionato tutto dal bios, non partiva, ci ho provato una ventina di volte, credendo di non saper riconoscere il lettore cd dal masterizzatore. Alla fine il cd è partito ed ho formattato, ma nel momento in cui si riavvia per poi accendersi e partire l'installazione di windows invece di fare ciò è partito di nuovo il cd mi chiede di premere un tasto come avevo fatto con la formattazione e riparte tutta la verifica, insomma invece di continuare l'installazione vuole riformattare sempre... l'installazione non parte mai, eppure con quel cd non avevo mai avuto problemi. Cosa devo fare?Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
riavvia il pc, cliccando su canc appena acceso ti apparirà la schermata del bios vai su primary master e seleziona auto (oppure none) poi prima di uscire dal bios salva le modifiche che hai fatto ora dovrebbe avviarsi il pc e continuare l'installazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
|
ho installato windows però il computer parte solo con il cd se tolgo il cd, quando accendo mi dice di inserire per il boot...
come mai parte solo con il cd windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
|
ho provato anche con la console di ripristino ma niente, ha sempre bisogno del cd per avvisarsi, chi mi aiuta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Como
Messaggi: 118
|
Per rispondere alla tua domanda originaria (che penso sia dove hai sbagliato) quando formatti copi i file il pc si riavvia. DOPO il riavvio quanto di chiede di premere un tasto per installare da cdrom semplicemente non premerlo. Così continua e finisce l'installazione di windows che hai già iniziato. Penso che il problema sia questo. Se hai fatto già l'istallazione come ho detto sopra accedi al bios e al primo posto della lista dei dispositivi di boot (Boot priority) imposta l'hard disc e cancella gli altri, lascia solo hd.
Ciao Matteo
__________________
MacBook Pro 2.56GHz Core 2 Duo, 500GB / 8GB DDR3, GeForce 9400M 256Mb Intel i5-450M 2.4Ghz , 4GB Ram DDR3 , Ati mobility Radeon HD 5470 512mb , HD W.D. 500Gb Nikon D80 | Nikkor 18-135mm 3.5-5.6G | Nikkor DX 35mm 1.8G |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
|
ho messo l'hd come boot primario ma appare la schermata in cui mi dice avvia windows normalmente, faccio ok e si riavvia, riappare di nuovo avvia windows normalmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.