|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
sono nuovo e pieno di domande
ciao, a tutti ragazzi, io non me ne intendo assolutamente di programmazione ma sono molto affascinato da questo mondo, soprattutto applicato alle macchine utensili a controllo numerico
ho molte domande, nonostante abbia gia letto qua e la informazioni non sono riuscito a capire diverse cose partiamo da una cosa semplice, un esempio io ho una stampante e per stampare il computer manda delle informazioni a questa sulla lunghezza della lettera e sui vari spostamenti la domanda è, è possibile riprogramare manualmente la stampante in modo che sia io a dare gli ordini del movimento e delle distanze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:13. Motivo: Aggiunto link per stampanti HP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
ok perfetto t ringrazio, ma ho letto tutto e non ho capito niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
non tutte le stampanti si comportano così....le vecchie stampanti ad aghi funzioavano come il bios dei computer che per scrivere le lettere in modalità testo ha i font incorporati e accetta un numero predefiniti di semplici comandi, il resto sono caratteri ascii che rappresentano le cose da scrivere/stampare pcl è uno dei linguaggi usati dalle moderne stampanti, l'altro è postscript http://www.tailrecursive.org/postscript/postscript.html guarda un pò di esempi nella guida che ho linkato così capisci di cosa si tratta se parli di riprogrammare il firmware della stampante, beh, ovviamente si può fare ma è un problema di come flashare l'eprom della stampante |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
a ok ok
quindi è una cosa non alla portata di tutti be, vedro di impegnarmi un po e imparare in fretta avete consigli oguide per neofiti del settore? ho provato a cewrcare qui sul forum ma anche le guide basilari mi sembrano scritte in arabo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non credo che possano esistere istruzioni da neofiti per un argomento del genere. Prima bisogna impararsi qualche linguaggio di programmazione e poi passare i vari comandi PCL e PostScript (che sono due dei più diffusi) alla stampante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
un buon forum che consiglio all'amico booster è cncitalia.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Due libri consigliati sono : Postscript Language Reference della Addison Wesley Postscript Language Tutorial and Cookbook sempre della Addision Wesley.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì, ma deve anche inviarle le istruzioni postscript sulla stampante. Che io sappia non è molto semplice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Se la stampante contiene un interprete postcript, oppure fa la traduzione del postscript al pcl (come sulle stampanti hp) a te basta scrivere il file di testo postscript con i commandi che ti interessanto e poi fai "stampa documento". Il driver almeno nelle stampanti che contengono l'interprete postscript non fa alcunche' se non inviare il documento testuale ps alla stampante. Se invece la stampante non parla il ps, il driver deve tradurre il ps in qualche altro linguaggio. Nelle stampanti hp il driver fa la conversione dal ps al pcl e poi invia il file pcl alla periferica.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 29-11-2010 alle 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
non dico che vuole scrivere un driver ma penso sia interessato a scrivere un programma che "effettua la stampa" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4
|
ciao ragazzi, praticamente voi dite cho potrei riscrivere il linguaggio che la stampante poi interpreta nmella stampa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.