Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2010, 08:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...zzi_34115.html

Dopo le indiscrezione pubblicate ieri arrivano oggi i primi prezzi ufficiali per i dischi WD Caviar Green da 2.5TB e 3TB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:05   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
sicuramente quando occorre archiviare una discreta quantità di materiale la soluzione dei dischi classici rimane preferibile per tanti motivi: di costo (ovviamente), di sicurezza (costano meno due dischi tradizionali di grande capienza in mirroring che un ssd "piccolo" apparentemente più affidabile) e soprattutto ormai hanno un livello di affidabilità piuttosto elevato (compatibilmente con la sfiga )

e, soprattutto, con questi nuovi tagli finisce che ti tirano dietro quelli "piccoli" (500 giga o un tera di roba sono comunque tanti dati, e potersi prendere un dischino così per 50 euro è una gran cosa! )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:11   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Speravo in piatti da 1TB, sono già meno interessanti così

edit

Ultima modifica di TheDarkAngel : 20-10-2010 alle 10:19.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:14   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Sì, molto belli, ma io sto ancora aspettando dischi BR vergini a prezzi abbordabili

Ogni anno non posso mica mettermi ad upgradare i dischi: da 1TB, a 1,5TB, a 2TB, a 3TB... datosi anche l'unica esigenza di spazio è dovuta al naturale riempimento degli stessi dovuto al tempo che passa (e che invece manca sempre per il riordino)

Neppure è tanto comodo che vada ad aggiungere a un array di 3 dischi da 1TB un altro da 1TB, e così via ogni anno
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:25   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@TheDarkAngel
Quindi vorresti un disco con circa 3000 piatti?
Scherzi a parte, piatti da 1TB secondo me erano assolutamente inverosimili. Vista poi la capienza massima di 3TB, 750GB era sicuramente la dimensione più plausibile.

Del resto non vedo quale sia il problema se i piatti sono da 750GB: per i dischi da archiviazione, ciò che conta è soprattutto lo spazio disponibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:28   #6
ragugo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
@ calabar

Quello che conta è lo spazio al 49% ed al 51% l'affidabilità... speriamo bene queste densità fanno paura
ragugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 09:59   #7
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@TheDarkAngel
Quindi vorresti un disco con circa 3000 piatti?
Scherzi a parte, piatti da 1TB secondo me erano assolutamente inverosimili. Vista poi la capienza massima di 3TB, 750GB era sicuramente la dimensione più plausibile.

Del resto non vedo quale sia il problema se i piatti sono da 750GB: per i dischi da archiviazione, ciò che conta è soprattutto lo spazio disponibile.
un piatto in meno vuol dire consumi inferiori e maggiore affidabilità (c'è meno roba che si può rompere).
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:14   #8
bioli83
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini - San Marino
Messaggi: 21
Ah se non c'è ne almeno un tera per piatto non lo voglio! :-)))))))))))
bioli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:17   #9
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sì, molto belli, ma io sto ancora aspettando dischi BR vergini a prezzi abbordabili

Ogni anno non posso mica mettermi ad upgradare i dischi: da 1TB, a 1,5TB, a 2TB, a 3TB... datosi anche l'unica esigenza di spazio è dovuta al naturale riempimento degli stessi dovuto al tempo che passa (e che invece manca sempre per il riordino)

Neppure è tanto comodo che vada ad aggiungere a un array di 3 dischi da 1TB un altro da 1TB, e così via ogni anno


Sai che proprio non l'ho capita?
Perchè upgradare ogni anno? Finisci lo spazio, compri un'altro disco. E' facile.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:18   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@TheDarkAngel
Quindi vorresti un disco con circa 3000 piatti?
Scherzi a parte, piatti da 1TB secondo me erano assolutamente inverosimili. Vista poi la capienza massima di 3TB, 750GB era sicuramente la dimensione più plausibile.

Del resto non vedo quale sia il problema se i piatti sono da 750GB: per i dischi da archiviazione, ciò che conta è soprattutto lo spazio disponibile.
Ops errore a dir poco macroscopico

Io infatti ci speravo e basta, sapevo avrebbero utilizzato piatti da 750GB, se no avrebbero immesso in commercio anche l'unità da 4TB

Piatti più densi permettono prestazioni migliori, consumi minori a parità di dimensione e anche guasti minori
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:29   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi


Sai che proprio non l'ho capita?
Perchè upgradare ogni anno? Finisci lo spazio, compri un'altro disco. E' facile.
Immagino tu non utilizzi delle policy di data security, affidando la sicurezza dei tuoi dati all'ineluttabile fato e alla fallibilità umana
Se hai un array di RAID5 con 3 dischi da 1TB, se compri il disco da 3TB per l'upgrade dell'array (cosa che comunque non è propriamente sempre disponibile) questo verrà utilizzato ad 1/3
Se usi un disco da 1TB come storage con relativo disco da 1TB di backup l'acquisto del disco da 3TB presuppone anche quello del fratellino e lo smaltimento dei vecchi
L'unica possibilità di upgrade "compra attacca usa" è l'utilizzo del drive extender di Microsoft su piattaforma WHM con tutti gli svantaggi del caso
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:38   #12
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
indubbiamente gli ssd non intaccano il mondo degli hd tradizionali,soprattutto quando servono grandi capacita.detto cio meglio seagate che quantomeno ha usato interfaccia sata3.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:43   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
indubbiamente gli ssd non intaccano il mondo degli hd tradizionali,soprattutto quando servono grandi capacita.detto cio meglio seagate che quantomeno ha usato interfaccia sata3.
questo disco non satura nemmeno la banda del sata 1 quindi avere il sata 2 è piu che sufficiente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:47   #14
g3kk0
Member
 
L'Avatar di g3kk0
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
questi dischi mi fanno gola, stavo già per comprarne uno da 2tb ... certo che se riempi un disco da 3tb e poi si rompe smadonni per un mese
g3kk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:49   #15
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Bene bene, questo vuol dire che i fratelli da 2tb presto scenderanno di prezzo. Presto manderò in pensione la mia coppia di hd da 1 tera per raddoppiare la capacità .
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:49   #16
rexcat
Senior Member
 
L'Avatar di rexcat
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
indubbiamente gli ssd non intaccano il mondo degli hd tradizionali,soprattutto quando servono grandi capacita.detto cio meglio seagate che quantomeno ha usato interfaccia sata3.
Vien da ridere leggendo ancora questi commenti
Quoto coschizza
rexcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:52   #17
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da g3kk0 Guarda i messaggi
questi dischi mi fanno gola, stavo già per comprarne uno da 2tb ... certo che se riempi un disco da 3tb e poi si rompe smadonni per un mese
riempire un disco da 3 tb senza fare almeno un raid 1 (o meglio un 5) è follia
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 10:59   #18
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
È meglio un ‘piato per tera’, per dirla alla veneta.

Ieri mi è arrivato il modello da 2TB (Green Power). Come ho scritto nell’altra news, quando sono andato a registrarlo nel sito di Western Digital, ho scoperto i modelli da 2.5 e 3 TB.
Leggendo la news di oggi, ho così capito perché il negozio in cui ho comprato il disco aveva quasi dimezzato il prezzo. Probabilmente sapevano che stavano arrivando i nuovi tagli, che avrebbero preso il suo posto in listino prezzo.

Ho fatto un backup completo vecchi HDD. Dopo una quindicina di ore di lavoro, il disco era ancora freddo, mentre il Maxtor SATA1 da 300 GB dopo un’ora era bollente (quasi fumante!). Quanto promesso da Western Digital è stato mantenuto!

Poiché ho terminato i connettori sull’alimentatore, sto aspettando di acquistare un doppino per il collegamento interno. Intanto, il disco sta lavorando tramite box eSATA2 senza problemi.

PS: Utilizzo una serie di adattatori esterni collegati via USB 2.0 e eSATA2 per collegare i miei HDD, pertanto è più facile costatare le temperature.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB

Ultima modifica di corgiov : 20-10-2010 alle 11:09.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 11:00   #19
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Si sono messi a sparare troppo in alto coi prezzi rispetto agli eventi precedenti quando uscirono i 2GB e 1,5GB. Il rapporto migliore prezzo\GB lo detengono ancora i 2GB: 75€ mi pare che venga un 2TB di samsung o l'EARS di WDC, perciò preferirei di gran lunga comprare questi 2 hardisk da 2TB (4TB) piuttosto che questi nuovi dischi costosissimi. XD un disco costa più di due "vecchi" e ha meno capienza...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 11:06   #20
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
Aggiungi una decina di Euro, e avrai un Western Digital Green Power da 2 TB.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1