|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/oracle-sv...ile_33872.html
Oracle ha finalmente svelato come si evolverà la piattaforma java mobile JME Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
starò a guardare
Sono curioso di vedere come le cose si evolveranno visto che sun si era nascosta dietro al muro della portabilità e ha semplicemente quasi cessato lo sviluppo di java fino a tal punto che non solo tante software house di livello internazionale sono tornate al C ma addirittura tante università di prestigio internazionale(Inghilterra, USA e Germania) hanno semplicemente eliminato java dal programma per fare spazio a C#, anche se non è ancora al top del potenziale, visto che ironicamente non è multipiattaforma ma è presente su console, computer, microcontrollori, siti web e adesso anche cellulari cosa che java aveva il mondo per sfondare visto che in realtà è estremamente multipiattaforma ma appunto non avendo subito nessun vero miglioramento da almeno 10 anni è rimasto li sempre più in discesa finchè oracle l’ha comprato e ora vediamo come si procederanno le cose.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
Quelli di Oracle hanno intrapreso un'azione legale perchè non gradivano le modifiche apportate a Java da Google.
Vogliono andare avanti nel settore mobile senza Google? Con Steve Jobs che non vuole nemmeno sentire parlare di Java sull'iphone? Auguro a Oracle buona fortuna visto che sono riusciti nell'intento di allontanare tutti i maggiori partner ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Secondo me, Java in generale, non solo JavaME, ha bisogno di essere sistemato. Sono contento che Oracle voglia metterci mano, quello che mi preoccupa è lo stato attuale di J2SE, in particolare per quanto riguarda la grafica swing. Vedremo
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
La stra-stra-stra-maggior parte di università sono ancora ancorate a Java (e non sentono la necessità di passare ad altro object oriented) per la semplicissima ragione che tale linguaggio è molto ben consolidato per la spiegazione a studenti del paradigma ad oggetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Mentre in italia tante università propongono esclusivamente java al massimo al terzo anno offrono un corso in un linguaggio alternativo ma non obbligatorio e vedo tanti che escono dall'università senza saper creare una applicazione in un linguaggio alternativo dove l'utente finale non debba aver per forza conoscenza del fatto che deve inst. una virtual machine e bla bla bla perchè deve essere considerato anche questo.....discorso semplicemente ridicolo. Così come te penso che per paradigmi va benissimo java, ma finito li. Ultima modifica di WillianG83 : 28-09-2010 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Per ora puoi scordarti che in ambito accademico, anche nel medio periodo, un C# possa anche solo pensare di soppiantare Java (e tale pensiero è legato anche a pensieri "talebani" sul software e Microsoft in generale). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.