Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 13:58   #1
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Bucare il case davanti e aggiungere ventola

Partendo con la premessa che non ho mai moddato esteticamente un pc...
Ho cercato tra le varie guide e i vari topic, ma ho preferito comunque aprirne uno mio per essere seguito passo passo (se possibile) in ciò che vorrei fare.

Praticamente aprendo il pannello laterale per fare la pulizia periodica della polvere all'interno del case, mi sono accorto che è predisposto per l'aggiunta di due ventole, una davanti e una dietro. Fino ad ora, le uniche ventole che ho sono quella della CPU, della VGA, e dell'alimentatore.

Vorrei quindi aggiungere due ventole, una sulla parte anteriore e una su quella posteriore. Per quella posteriore non c'è alcun problema, la predisposizione è già ottima e non devo tagliare niente.

Per quanto riguarda la parte anteriore invece dovrei bucare il case in plastica, ma non sò come fare!

E inoltre, come dovrei posizionare le ventole? Nel senso, qual'è la ventola che immette aria e quella che la espelle? Avevo pensato che quella davanti la immette e quela dietro la fa uscire, ma non sono sicuro che sia così.

Posto due foto per farvi fare un'idea del mio caso:
Parte anteriore: (il foro andrebbe fatto in basso tra i buchetti di "serie")




Parte posteriore: (il diametro della futura ventola è 9cm)




Grazie a tuti per l'attenzione!
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 23:27   #2
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Fare il buco davanti non è un problema di per sè, la plastica la puoi tagliare facilmente anche con una lama di seghetto di quelle di piccola misura.
Prima però devi segnare la circonferenza e fare un foro in un punto qualsiasi (ovviamente interno alla circonferenza) da dove iniziare a tagliare.
Se hai un buon seghetto alternativo con regolazione dei giri, puoi usare anche quello, basta andare piano e non scaldare troppo la plastica.
Altrimenti fonde invece di tagliare e viene un pessimo lavoro.

Però visto che la superficie del frontale non è piana, io fare un altro lavoro, per evitare griglie e reti varie che sul curvo sono problematiche.

Ti conviene tracciare un reticolo regolare nella zona dove la ventola deve aspirare, e poi con una punta da 3 o 4 mm fare un foro per ogni incrocio del reticolo.
Con un po di attenzione si riesce a fare un buon lavoro.
Per svasare un po i fori, ti basta una punta di diametro doppio rispetto a quella dei fori e a mano utilizzarla per "sbordare" i fori.

Una volta ripuliti i segni a matita di tracciatura, se hai fatto il lavoro con pazienza e precisione dovrebbe venir fuori un buon risultato.

La disposizione delle ventole è corretta, quella davanti aspira e quella dietro espelle.

Se prendi i modelli controllati in PWM della Artic Cooling, e se la scheda madre dispone di connessione per ventole a 4 pin, le puoi anche far gestire in automatico dal sistema per guadagnare in silenziosità.
In pratica, se il sistema non scalda molto girano a bassisima velocità, ed aumentano la stessa all'aumentare della temperatura.
Costano poco oltretutto.

Se non disponi di quegli attacchi, ci sono anche le versioni termocontrollate complete di sensore.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 07:47   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Sicuro che devi bucare il case davanti ?

Di solito quei case lì hanno la sede per la ventola nella parte interna in lamiera, e una feritoia nel frontale in plastica, sotto, per far passare l'aria.

Di solito basta la feritoia sotto, che al limite puoi allargare limandone i lati senza che si veda poi da fuori.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 13:51   #4
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Ti conviene tracciare un reticolo regolare nella zona dove la ventola deve aspirare, e poi con una punta da 3 o 4 mm fare un foro per ogni incrocio del reticolo.
Con un po di attenzione si riesce a fare un buon lavoro.
Per svasare un po i fori, ti basta una punta di diametro doppio rispetto a quella dei fori e a mano utilizzarla per "sbordare" i fori.

Una volta ripuliti i segni a matita di tracciatura, se hai fatto il lavoro con pazienza e precisione dovrebbe venir fuori un buon risultato.
Innanzitutto, ti ringrazio per aver risposto
Ti dico subito che non penso che la mia motherboard abbia un connettore per ventole a 4 pin, dato che è solo una AsRock 939Dual-Vsta.

Comunque, non ho ben capito la parte quotata...Praticamente anzichè fare un unico grande foro della grandezza della ventola, mi consigli di fare tanti piccoli buchi a mò di rete?

Potrebbe anche andare, ma ho paura che il case perda un pò di estetica...(già è brutto di suo )
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Sicuro che devi bucare il case davanti ?
Di solito quei case lì hanno la sede per la ventola nella parte interna in lamiera, e una feritoia nel frontale in plastica, sotto, per far passare l'aria.
Di solito basta la feritoia sotto, che al limite puoi allargare limandone i lati senza che si veda poi da fuori.
In effetti hai ragione...
Però non ero sicuro del tutto che quegli spazi che il case ha a disposizione bastassero per far passare l'aria...La feritoia sotto cel'ha, e i buchetti davanti pure (anche se minuscoli, come vedi in foto), mi consigli quindi di non bucare il frontale?
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 15:37   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Allarga il più possibile la feritoa sotto, fresando la plastica, e sei a posto.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 15:40   #6
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Si, intendevo proprio fare tanti buchi a mo di rete.
Per l'estetica, basta seguire un po le linee del case per fare un lavoro che non stoni troppo.
In ogni caso un buco unico con una griglia o rete sul curvo è difficile da rifinire, hai più probabilità con i fori piccoli.
L'apertura sotto di solito è sufficiente come presa d'aria, ma se fori anche la parte frontale di sicuro avrai un ricircolo migliore.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 17:46   #7
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Ok!
Grazie ad entrambi per i consigli, ora vedo cosa è meglio fare, e quando ho fatto il lavoro posterò le foto
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 18:29   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Credimi, ingrandire la feritoia basta e avanza.

Te lo dico perchè l'ho fatto in almeno 5 case, non perchè "credo" o "penso".
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 23:22   #9
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Per quanto riguarda le ventole PWM, la tua scheda madre può comandarle, in quanto l'attacco per la ventola della cpu è a 4 pin.
Nel bios trovi anche l'opzione per attivare la funzione, in H\W Monitor c'è CPU Quiet fan che si può abilitare o meno.
Se utilizzi le ventole della Artic Cooling puoi comandare 3 o 4 ventole con il segnale PWM proveniente da quel connettore, più quella del dissipatore della cpu.
Qui spiegano come, anche se ovviamente in italiano non è previsto:
http://www.arctic-cooling.com/catalo...CTIC_F_PWM.pdf
In realtà quando hai la ventola da esaminare è più facile capirlo di quanto non sembri.
Se pensi a quanti impazziscono con rheobus e mille altri aggeggi quando si può far gestire tutto dal sistema in automatico, sarai daccordo con me su quanto sia geniale questa trovata.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 11:11   #10
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Credimi, ingrandire la feritoia basta e avanza.

Te lo dico perchè l'ho fatto in almeno 5 case, non perchè "credo" o "penso".
Ok allora penso che ingrandirò solamente la feritoia, anche perchè non sono ancora molto pratico nel modding e ho paura di fare un disastro se provassi a fare il reticolo di fori sul frontale del case

Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Se pensi a quanti impazziscono con rheobus e mille altri aggeggi quando si può far gestire tutto dal sistema in automatico, sarai daccordo con me su quanto sia geniale questa trovata.
Sono d'accordo con te, all automatic is the way
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 13:23   #11
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Ho finito la modifica del pannello laterale.

Diciamo che in fin dei conti non giova molto al raffreddamento del pc, nel senso che avrei dovuto mettere il buco per la ventola in un'altra posizione, magari a livello della CPU.

Nemmeno esteticamente...dato che non ho chissà cosa da mostrare e in effetti dovrei anche sistemare un pò di cavi.

Il lavoro comunque è finito, posto le foto



Questa è stata più una prova, tanto il pc che ho è una carabattola e il case ha circa 10 anni

Il componente più avanzato che ho è una Ati Radeon 3850 HD, il che è tutto dire...Non ho nemmeno un dual-core per sfruttarla a pieno

Aspetto un pò di soldi per il rinnovo

E appena posso, passo al lavoro delle ventole fronte/retro
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v