| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-09-2010, 17:27 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...hio_33816.html La tecnologia Trasnlucent Mirror, vista sulle Sony Alpha 33 e 55, migrerà presto anche nella fascia alta di mercato Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 17:31 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 1872
				 | 
		Se la top di gamma perde lo specchio perde anche la dicitura TOP di gamma. Almeno finchè non inventeranno un materiale che eviti i fastidi attuali di tale soluzione. Fastidio che per l'amatore che legge questo forum è trascurabile ma che per uno che porta a casa lo stipendio con la fotografia è semplicemente ASSURDO. Tant'è che leggendo bene il comunicato Sony dice che forse ci penseranno. Cioè, tra anni ci arriveremo e allora se non avrà le attuali controindicazioni ci sarà da esultare. | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 17:37 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 12995
				 | 
		a dire vero non perde lo specchio.. perde lo specchio normale e guadagna lo specchio semi trasparente per avere l'AF sempre attivo.. resta una reflex alla fine.. c'è sempre uno specchio.. | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 17:55 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 2516
				 | Quote: 
 La conseguenza starà nell'avere anche un mirino esclusivamente digitale. Con la Reflex invece l'accoppiata specchio-pentaprisma serve per portare all'occhio -esattamente- ciò che passa dall'obiettivo. 
				__________________ Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere. | |
|   |   | 
|  22-09-2010, 17:56 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 2097
				 | 
		Solo io al posto di F4G ho letto FAG?
		 
				__________________ NOTEBOOK: DELL Inspiron 9400 | INTEL Core Duo T2400 | 2,5 GB DDR2 667MHz | NVIDIA GeForce Go 7900GS 256 MB | 17" TFT | SATA 100 GB 5400rpm | DVD+/-RW 8x | Windows 7 Professional | Bluetooth DESKTOP: COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG LED 23" XL2370 | SAMSUNG 1 TB 7200rpm | LG BD-RW | CORSAIR 650TX 650W | Windows 8 Professional x64 LG Optimus 7 | SAMSUNG Galaxy Nexus | ASUS Nexus 7 II | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 18:04 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Bari 
					Messaggi: 633
				 | 
		anche per me è un sacrlegio PERO' sarebbe opportuno impugnarne una e capire se vale o meno la scelta che farà (forse) la sony di fare una ammiraglia a specchio "traslucent". Fatto sta che sony nel comparto reflex si sta facendo sentire con VERE innovazioni. Es. nex, sto brevetto di specchio, stabilizzatore su full frame, ottiche zeiss, e tanto altro.
		 | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 18:13 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Pontedera (PI) 
					Messaggi: 1041
				 | 
		Come direbbe l'agente Smith: "E' inevitabile" Immaginavo che prima o poi qualche casa produttrice avrebbe fatto il grande passo costruendo una PRO senza specchio o con specchio traslucido, sony e olympus erano le candidate ideali... tifavo per olympus ma vabeh.. l'importante è che qualcuno abbia iniziato Staremo a vedere cosa ne viene fuori | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 19:03 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 527
				 | 
		ma come mai sony è mesi che non accenna minimamente al Full Frame?? bhà gatta ci cova
		 | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 19:14 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 2060
				 | 
		in meccanica di solito si cercan soluzioni con un minor numero di parti possibili per aumentare la resistenza del prodotto, diminuirne i costi e ottimizzarne le riparazioni... se la perdita è minima non vedo perchè no, sembra un salto in avanti (non sono un fotografo anzi, uso la mia fidata s10 da un era ormai) io direi di aspettare prima le prove pratiche e poi giudicarla, non credo che un minimo di luminosità in più uccida gli scatti se questo va a pregio della resistenza, compattezza della macchina... erro? o.O
		 | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 20:04 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 26791
				 | 
		Immagino già il putiferio per tutti i nonni della fotografia per i quali già è stato un duro colpo il passaggio dall'analogico al digitale... Togli anche lo specchio... Sembra non abbiano più la terra sotto ai piedi. Il futuro è EVIL, questo dello specchio traslucido è solo un piccolo passetto in questa direzione, il cui fine è semplicemente di mantenere l'autofocus a fase. Visti però i progressi della GH2 con l'autofocus a contrasto (che a parer di Panasonic può rivaleggiare con quelli a fase delle DSLR di fascia media) a breve anche questa necessità verrà meno, e con essa l'ultimo specchietto... | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 20:12 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Lodi 
					Messaggi: 4536
				 | Quote: 
   
				__________________ Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2 | |
|   |   | 
|  22-09-2010, 20:14 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 4414
				 | 
		Uei, io profetizzavo già un anno prima che fosse annunciato il m4/3!! Sai i pesci in faccia... Cmq Sony si direbbe totalmente passata al "lato oscuro". | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 20:59 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: IV Reich 
					Messaggi: 18604
				 | Quote: 
  useranno quelli da 4 2/3 e 7 2/3 poi ok se uno vuole il top del top rimane su reflex classica ma magari in alcuni ambiti l'AF continuo torna utile si ma reflex dovrebbe voler dire specchio ribaltabile, mentre questo è fisso 
				__________________ Wind3 4G CA | |
|   |   | 
|  22-09-2010, 21:15 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 2516
				 | Quote: 
 Già perché, per quanto buono possa essere il sensore (e certo non mi accontento delle risoluzioni oggi implememntate), mi capita spesso di fotografare in situazioni con moltissima luce (talvolta fotografando anche con gli occhiali da sole) o viceversa con pochissima luce (su tutti, teatro di danza). Non sempre ma abbastanza spesso da meritare una menzione nella casistica. In questi casi il sensore va in pappa perché, per quanto buono possa essere, non riesce né a catturare la gamma dinamica di un occhio umano, né riesce a raggiungere i livelli di soglia di luminosità ai quali può arrivare (magari con fastidio o dolore) l'occhio umano. Affidare tutto al sensore vuol dire lavorare abbastanza bene se in situazioni standard. Affidarsi ad uno specchio vuol dire lavorare in modo eccellente (soprattutto se con copertura al 100%) in qualunque situazione. Detto questo, e parlo ancora per esperienza diretta, un corpo privo di meccanismo coppia-specchi + otturatore meccanico sarebbe veramente utile in ambito naturalistico e di teatro, dove il silenzio è veramente uno degli aspetti più importanti. Scattare con una D3 vuol dire rischiare di brutto di farsi tirare improperi, se non di farsi buttare fuori... e questo in realtà vale per quasi tutte le DSLR. In ultima analisi, l'autofocus. Ad oggi, settembre 2010, il sistema a contrasto fa ridere (in settore fotoamatoriale/professionale, s'intende). Mi sembra più che ragionevole che se anche in futuro esistesse un sensore AF a contrasto di velocità decente, la controparte a rilevazione di fase sarebbe in ogni caso molto più veloce, leggasi più appetibile per il mercato reflex. Non parlo più di tanto del fatto che, facendo riflettere una piccola parte della luce verso il sensore AF, sarà necessario rivedere i canoni standard di triadi tempo-diaframma-sensibilità per poter mantenere le esposizioni. Quasi sicuramente si adotteranno quindi delle sensibilità falsate verso l'alto in modo da mantenere i tempi di scatto, ma riducendo (spero di poco) la gamma dinamica e aumentando (spero di poco) il rumore. Ergo... Anche i giovani dovrebbero mostrare un minimo di attenzione.   
				__________________ Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere. | |
|   |   | 
|  22-09-2010, 21:53 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Firenze 
					Messaggi: 979
				 | Quote: 
 Se aggiungiamo che non sempre si possono/devono avere lenti 1.8 o zoom 2.8, ma magari si ha necessità di usare un 600 f8, cosa vedi dal mirino se ti devi basare su una % della già scarsa luce?! Boh io lo trovo un sistema limitante per l'unico parametro difficilmente controllabile della fotografia, la luce, che a meno di essere in studio è quella che è, tanta, poca, brutta, bella, non ci si può scherzare più di tanto. | |
|   |   | 
|  22-09-2010, 22:16 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Montesilvano(PE) 
					Messaggi: 2212
				 | 
		vorrei porre un problema all'attenzione di chi sta inneggiando la cosiddetta "innovazione"; avete visto i test di dpreview? di giorno,o comunque sia con la luce,con il sole (non è detto che in studio e usando illuminazione flash o alogena "molto forte" non si presenti ugualmente),si presenta uno sdoppiamento dell'immagine,prevalentemente sulle zone a forte contrasto,dovuto appunto allo specchio semitrasparente. avete presente quando vi specchiate? se appoggiate un dito o una mano sul vetro dello specchio in presenza di una luce,vedrete quest'immagine fantasma.... questa si presenta anche sul fotogramma. come la eliminiamo?   
				__________________ IL MIO FLICKR | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 22:24 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 4414
				 | Quote: 
 http://www.youtube.com/watch?v=k2eBL...layer_embedded Nel video non mostrano che ovviamente funziona così anche in qualunque altra parte del frame, nel video o nel face recognition. Ultima modifica di Mercuri0 : 22-09-2010 alle 22:33. | |
|   |   | 
|  22-09-2010, 22:31 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 4414
				 | 
		
Oh guarda, io sarei per rimuovere completamente anche il traslucido, ma capisco le esigenze di compatibilità con gli obiettivi non ottimizzati per il fuoco a contrasto. Sul ghosting sulle Axx, a voler prendere la parte di Sony, cosa che mai ho fatto e più farò in vita mia, c'è da dire che l'effetto è veramente sottile e facilmente confondibile con flare, aberrazioni o cose simili. Tutto sommato Sony sembra essersela cavata. Del resto il primo ad accorgersene è stato un certo Erich che posta tra i forum di dpreview, il quale deve essere un professionista nel settore elettro-ottico e sapeva cosa e dove cercare. Prima di lui, anche alla foto della "doppia luna" nessuno aveva fatto caso. Cmq, le Alfa da ora in poi sul radar sono col mirino elettronico. Chissà che anche Olympus non faccia qualcosa di simile (un adattatore m4/3 -> SLT per ottimizzare l'AF nelle ottiche 4/3?) Ultima modifica di Mercuri0 : 22-09-2010 alle 22:36. | 
|   |   | 
|  22-09-2010, 22:45 | #19 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 4975
				 | Quote: 
 Cmq complimenti a sony, che continua a deludermi, sicuramente i babbei ignoranti della fotografia abbagliati dai numeri e chi fa video continerà a comprre sony invece chi ha una corredo sony e vuole fare foto se tutte diveteranno SLT capirà perchè i grandi marchi come canon e nikon hanno prezzi maggiori... ed il motivo è che non danno mai brutte sorprese! L'affidabilità si paga. Preparate una lapide per il segmento professionale sony, sta per morire! | |
|   |   | 
|  22-09-2010, 22:49 | #20 | ||
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 4975
				 | Quote: 
 obiettivi ottimizzati per cosa? le lenti sono lenti dentro c'è un motore è meccanica gira e cambia la messa a fuoco la macchina gli dice: parti motore, stop motore, fine dei comandi quindi qualsiasi sia il tipo di af dipende solo dalla macchina ma gli af "live view" sono lenti per ora degli af tradizionali. Quote: 
 Ultima modifica di ARARARARARARA : 22-09-2010 alle 22:52. | ||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










