|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ina_33792.html
La casa giapponese dovrebbe presentare l'erede della G2 in occasione dell'apertura ufficiale della fiera di Colonia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
"Migliorata anche la velocità di autofocus, che con l'obiettivo 14-140mm fornito in dotazione dovrebbe arrivare ad appena 10ms"
Cosa vuol dire? 10ms per fare cosa? Mettere a fuoco da dove a dove? ![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
|
Secondo voi hanno senso u4/3 con questo form factor? Tanto vale buttarsi su una Reflex visto che l'ingombro è lo stesso. Secondo me sono le dimensioni delle u4/3 che le rendono concorrenziali rispetto ad una Reflex (o perlomeno una loro degna compagna..). Mi sembrano preferibili eventuali GF o EP..
In attesa di smentita.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Boh a me non piacciono, se deve essere ingombrante come una reflex.... prendo una reflex!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Non ha proprio lo stesso ingombro delle reflex... e neanche lo stesso peso. La g2 pesa 336 grammi.
Usata poi con il pancake la puoi quasi mettere in tasca. Anche io comunque preferisco le GF come filosofia, magari da affiancare alla reflex vera e propria. Certo che il sensore 4/3 con 16 megapixel ha una densità di pixel molto elevata, credevo che 12,5 fosse il limite (vedi E-5).. chissà se questo avrà ripercussioni negative sulla qualità delle immagini. Sono curioso di sapere come va e anche di toccarla con mano per vedere se hanno migliorato il già ottimo mirino ottico (1.440.000 pixel e 1,4x di ingrandimento) Ciauz Ultima modifica di Kappa76 : 20-09-2010 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
|
Il mirino digitale della GH1 visto che l'hai provato, come va? Possono sostituire il lavoro di un mirino di una Reflex APS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
Detto questo dovessi fare una classifica (solo con i modelli che conosco meglio) direi: e510 < G2 < E-1 Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
Diciamo che non sono il target giusto per provare una EVIL. ![]() Lasciamo fare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
|
che ingombro ha? e che ottica?
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray
Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
|
Quote:
Per questo nutrivo perplessità per una u4/3 su un corpo apparentemente Reflex, perché alcuni svantaggi sono innegabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Nel confronto tra la mia GF1 e la mia E-420 come svantaggi ho notato l'assenza del processing Olympus, mirino sotto il sole (disponibile come accessorio) e grip, questi due disponibili sulla Gx/GHx, il primo sulle m4/3 Olympus Il resto, solo vantaggi, anche a prescindere dalla dimensione contenuta. Messa a confronto, la GF1 ha fatto sembrare "dinosauri" le DSLR di alcuni miei amici. Le EVIL sono l'evoluzione naturale delle DSLR. Guarda un pò la pubblicità che Canon fa della 60D e chiediti se una EVIL non farebbe molto meglio o uguale tutto quello che Canon pubblicizza. http://www.youtube.com/watch?v=0eUedGP4vrE Metti due tipi, una con la 60D e un con la GH2 di fianco in quel video e immaginati cosa succede... Non che la 60D non abbia le sue qualità, ma quello che riescono a vendere oggi, è giusto quello che le EVIL fanno meglio delle DSLR. edit: mi sono ripromesso di non parlare troppo di macchine fotografiche senza postare almeno una mia foto. http://picasaweb.google.com/atn.vinc...82636872617778 Nel mio album pubblico trovi alcune foto per lo più col 20mm, per vedere il livello dilettante ^^''. Ultima modifica di Mercuri0 : 20-09-2010 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
Non so, mi sembra un oggetto che non è ne carne ne pesce?! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Scherzi a parte, mi sembra che il tuo giudizio sia molto influenzato dal fatto di sapere con quale macchina sono state scattate :P Il comportamento per la profondità di campo e campo inquadrato del 20mm 1.7 su 4/3 è il comportamento di un 25mm f2.1 su APS-C. Dalla matematica non si scappa. ![]() Ho fatto invece un primo esperimento di dof stretto con il tele fotografando un amico. http://picasaweb.google.com/atn.vinc...20636142003746 Molto difficile che quell'ottica possa vignettare a qualcosa di diverso di f1.7 se non ho aggiunto io la vignettatura in postprocessing. Quote:
Quote:
Ci sarà miha un pò di pregiudizio? Ultima modifica di Mercuri0 : 20-09-2010 alle 23:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
|
Quote:
http://www.flickriver.com/groups/dmc...l/interesting/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
![]() Sicuramente c'è differenza tra la qualità degli obiettivi Canon/Nikon (+ per la presenza di linee professionali che altro). Ultima modifica di Bisont : 21-09-2010 alle 09:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
Ormai le differenze si sono assottigliate e dipendono per lo più dall'ottica che deve sottostare ai compromessi legati alla compattezza. Ma questo col tempo cambierà... già una casa prestigiosa come Cosina è entrata nel micro 4/3 con il Voigtländer 25mm f/0.95 e credo che altre arriveranno ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Il 20mm f1.7 è abbastanza ben considerato cmq, puoi dare un occhiata alla rece su dpreview o dove ti pare. Il fatto è che è davvero divertente da usare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.