Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2010, 15:21   #1
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
[C] Multi Core

Salve a tutti, ho un piccolo problema, ho un programma con questa struttura:

Codice:
for(int i=0;i<4;i++){
//fai qualcosa
}
Vorrei spezzarlo in piu' thread, ma vorrei che ogni thread venga allocato su un core diverso, si puo' fare in c? Magari con librerie posix, in modo da essere portabile..
Ovviamente le diverse istanze dell'iterazione sono indipendendo l'una dall'altra, quindi non ho problemi di sincronizzazione..
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 16:08   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Se sei sotto Linux usa la libreria pthread.

C'è anche OpenMP, ma non l'ho mai usata, anche se ad una rapida occhiata sembra fatta bene.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 16:43   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
sia sotto linux che windows è possibile settare l' affnità con il processore. Puoi sfruttare ciò per suddividere realmente il lavoro
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:21   #4
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
sia sotto linux che windows è possibile settare l' affnità con il processore. Puoi sfruttare ciò per suddividere realmente il lavoro
Confermo.. Ho chiesto prima di provare.. Semplicemente creando il thread si imposta gia' dove deve..

Scusate, risolto..
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 09:30   #5
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
sia sotto linux che windows è possibile settare l' affnità con il processore
sono curioso... come si fa?
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:11   #6
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Anche a me interessa... Grazie mille
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:56   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Usa OpenMP:

#pragma omp parallel for
for(int i=0;i<4;i++)
{
//fai qualcosa
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 14:00   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
sono curioso... come si fa?
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...8VS.85%29.aspx
http://linux.die.net/man/2/sched_getaffinity
Anche se sinceramente in questo caso non credo serva a molto, basta parallelizzare il contenuto del for e l'allocazione dei thread verrà gestita direttamente dal sistema operativo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 15:11   #9
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
http://linux.die.net/man/2/sched_getaffinity
Anche se sinceramente in questo caso non credo serva a molto, basta parallelizzare il contenuto del for e l'allocazione dei thread verrà gestita direttamente dal sistema operativo.
Grande... si ma la mia era più che altro curiosità...
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 20:09   #10
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Usa OpenMP:

#pragma omp parallel for
for(int i=0;i<4;i++)
{
//fai qualcosa
}

"Fai qualcosa" può essere anche unsa serie di istruzioni con richiami a funzioni? O ci sono dei limiti nel tipo d'istruzioni eseguibili in parallelo con questa sintassi?

Ultima modifica di Albitexm : 03-08-2010 alle 20:18.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 20:10   #11
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Usa OpenMP:

}

E per aprire due threads in parallelo con openMP, devono essere due threads riferiti allo stesso ambito, che agiscono sulle stese variabili?

Ultima modifica di Albitexm : 03-08-2010 alle 20:17.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 20:17   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se non ci sono dipendenze e problemi di concorrenza, ci puoi mettere qualsiasi cosa nel mezzo.
Altrimenti ti devi studiare come funziona OpenMP
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 20:34   #13
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se non ci sono dipendenze e problemi di concorrenza, ci puoi mettere qualsiasi cosa nel mezzo.
Altrimenti ti devi studiare come funziona OpenMP
Per una volta mi trovo d'accordo con te, sul fatto di non usare le librerie Microsoft. Anche se principiante, mi ero già fatto un'idea che "PPL" di Microsoft avesse delle grosse lacune e limiti e che le librerire Open forse offrivano di più. Ma il problema, dal mio punto di vista di "beginner" e che
Microsoft mette a disposizione per le sue librerie, della documentazione e del
supporto, specifico e mirato. Mentre se io apro la voce openMp online,
mi trovo dananti a un'oceano d'informazioni, dove senza "dritte" e incalanazione da qualcuno, rischio di perdere giorni solo per capire cosa devo prendere in considerazione e come. Un'oceano talmente vasto da scoraggiarmi da iniziare ad esplorarlo.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 20:37   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...8VS.85%29.aspx
http://linux.die.net/man/2/sched_getaffinity
Anche se sinceramente in questo caso non credo serva a molto, basta parallelizzare il contenuto del for e l'allocazione dei thread verrà gestita direttamente dal sistema operativo.
Si ma lui chiede esplicitamente che i thread eseguano su processori diversi e questo, non specificando l' affinità, non è garantito.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 20:49   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sei tu che hai chiesto librerie portabili
Il compilatore Microsoft supporta direttamente OpenMP: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...8VS.80%29.aspx
Qui le specifiche ufficiali: http://www.openmp.org/mp-documents/cspec20.pdf
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 21:03   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Si ma lui chiede esplicitamente che i thread eseguano su processori diversi e questo, non specificando l' affinità, non è garantito.
Per carità, ma su un for parallelo ha veramente poco senso secondo me. Sarà lo scheduler a selezionare sicuramente in maniera più efficiente l'affinità rispetto a quella che impostiamo noi.
Settare l'affinità ha senso in particolari casi, ad esempio in situazioni in cui ci sono diversi produttori e dei produttori/consumatori che devono essere eseguiti in modo sequenziale sullo stesso workset.
Per fare un esempio:
- i produttori threadPk producono i workset
- threadPC1 deve consumare un workset prodotto da threadPk
- threadPC2 deve consumare un workset prodotto da threadPC1
- threadPC3 deve consumare un workset prodotto da threadPC2 e deve produrre un risultato

In questi casi ha senso assegnare un processore a threadPC1, uno a thread PC2 e uno a thread PC3 e magari una priorità più alta.
Non ha senso invece assegnarlo ai threadPk, che di fatto si comportano come un parallel for.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 20:46   #17
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
thanks probabilmente a questo link ci sarei arrivato da solo, ma chissa
dopo quanto e quanti
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 21:02   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
thanks probabilmente a questo link ci sarei arrivato da solo, ma chissa
dopo quanto e quanti
Nota che dice praticamente le stesse cose che ci sono su MSDN su OpenMP
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 03:25   #19
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Mah, OpenMP mi schifa perchè è fatto col preprocessore
Però in effetti trattandosi di C liscio hai ben poche alternative... C++, niente?
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 05:55   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Mah, OpenMP mi schifa perchè è fatto col preprocessore
Però ha di buono che è talmente semplice che lo può utilizzare chiunque, basta un minimo di logica.
Utilizzare direttamente thread, semafori, shared memory, lock etc etc richiede conoscenze nettamente superiori.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v