|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ook_33680.html
ARM anticipa le caratteristiche tecniche della propria futura architettura Cortex A15, prevista al debutto a 32 e 28 nanometri nei prossimi anni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
che potenza di calcolo (in GFlops) potrebbe avere un A15 Quad @2.5Ghz?
cmq credo che ci sia un piccolo errorino ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
era ora, finalmente un pò di concorrenza ad atom e soci..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
virtualizzazione su un arm... sagace!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Ma avranno un bus a 128bit? Se cosi' fosse mi viene da sorridere visto che attualmente ancora si fà fatica ad ottenere tutta una suite completa di SW a 64bit. Basti pensare al flash, moltissimi giochi, i MediaPlayer, ecc... ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Tra questi Cortex e i prossimi Ontario di AMD, Atom dovrebbe prendere una bella batosta... netbook basati su un cortex dual/quad a 1,5ghz... non dovrebbero essere il massimo delle prestazioni, ma immaginate la durata della batteria, anche con una 3 celle
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
ARM è il futuro, ma...
L'architettura ARM secondo me è il futuro.
Oltre ad essere portata avanti da un consorzio di vari produttori, permettendo quindi di fatto a chiunque di unirsi e proporre le proprie versioni di processori ARM, ha il pregio di essere estremamente efficiente dal punto di vista energetico e di utilizzare molti meno transistor a parità di prestazioni con altre architetture... il che si traduce in maggiori possibilità di miniaturizzazione e costi di produzione inferiori. Quello che ne ostacola la diffusione sui comuni PC è che Windows è stato pensato (almeno fino ad ora) per architetture x86 e quindi tutti gli applicativi esistono solo per processori x86. Un vero peccato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
si ma per arm c'è sempre da aspettare, mai che uno si possa acquistare un sistema decente ad un prezzo decente
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
quello che voglio dire è che un ARM quad-core con prestazioni comparabili a quelle di un moderno quad-core AMD/Intel è tutto da dimostrare che manterrà la stessa efficienza mostruosa che mostra nelle sue incarnazioni A8/A9 che equipaggiano i vari smartphone di oggi. non voglio sminuire ARM solo invitarti a vedere le cose in maniera più completa... quello che vale quando consumi 0.75Watt non è detto che valga quando di Watt ne consumi 90W, e vale anche il viceversa.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]() penso che pur di non perdere quote a favore di linux potrebbero anche prenderlo in considerazione...
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Napoli
Messaggi: 123
|
Ma in breve che cambia tra architettura arm e x86 ? Apparte i consumi evidentemente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
ARM è il futuro come lo è GNU/Linux. E' probabile che Windows si adatterà per non perdere il treno... Ma non è detto perchè Intel non resterà a guardare.
Certo è che ancora non si vede un bel netbook con il Cortex A8 1Ghz (ma quando esce sto Pegatron?) quindi parlare di A15 è praticamente fantascienza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
128bit è solo l'ampiezza dei pacchetti in transito su quel bus, tutto qua non è un discorso che ha a che fare con i programmi 32/64bit.... essendo questo nucleo Cortex poggiato sul set ISA ARMv7-A è, molto semplicmente un processore 32 bit, circondato da una serie di SIMD (roba concettualmente simile a SSE1-2-3-4 ma, nel caso di ARM, molto più usata vista la semplicità e potenza) quasi completamente a 16-bit.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. Ultima modifica di Gualmiro : 10-09-2010 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
ma chi l'ha detto che gli atom sono ennemila volte più veloci degli arm? questa è una leggenda metropolitana
solo per fare un esempio http://www.slideshare.net/napoleaninlondon/arm-cortex-a8-vs-intel-atomarchitectural-and-benchmark-comparisons infine guardate questo video http://www.geek.com/articles/chips/arm-posts-cortex-a9-vs-atom-performance-video-intel-should-be-worried-2010016/ e pensate che l'atom è a 1.6ghz, l'arm a9 a 500mhz e che l'atom è aiutato da una scheda grafica e l'arm no il motivo per cui gli x86 consumano tanto di più è relativo alla pessima architettura che si ritrovano ad avere |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
Massi!....... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Nel secondo si vede un Atom nettamente più veloce (non so che video abbiano visto quelli che lo commentavano), e la scheda grafica in un browser conta poco, mica una pagina web deve venire aggiornata 30 volte al secondo (e dubito che disegnare la pagina 1 volta possa creare chissà che problemi prestazionali, e questo a prescindere dal fatto che bisogna vedere quanto siano accelerate via hardware le API utilizzate dal browser). Insomma, l'A8 ha prestazioni ancora insufficienti, e l'A9 ancora deve uscire quindi boh, e in ogni caso non pare poter offrire prestazioni particolarmente superiori, al contrario di quanto probabilmente farà AMD con bobcat e Intel con il prossimo Atom. E tutto questo senza che l'architettura ARM sia supportata da un sistema operativo che interessi agli utenti di netbook. Wow, c'è proprio da essere ottimisti per quanto riguarda ARM sui netbook ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Quote:
Certo un Windows che gira su arm sarebbe la soluzione migliore (oltre che un'utopia) per la compatibilità coi programmi ma preferisco avere un sistema istant-on e che mi dura realmente 8 ore lavorative che una piattaforma sulla carta più potente ma che messa in funzione non è poi così vantaggiosa. Per quanto riguarda i tablet l'architettura x86 è già stata messa alle porte, e stiamo parlando di device con la medesima dimensione e risoluzione dello schermo in confronto ai netbook.
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.