Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-30_33896.html

Nuova famiglia di hard disk esterni con interfaccia USB 3.0 da parte di Toshiba, con la serie Canvio 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:22   #2
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Mi sa che mi prendo quello da 1TB, sono anche carini esteticamente
Peccato che non si sa nulla sulle prestazioni ... (almeno un 130 Mb/s dovrebbero farli)

Com'è l'affidabilità Toshiba ??

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:24   #3
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Anche io puntavo a un 2,5 USB3 da 1TB.. Però aspeto ancora un attimo che i prezzi si assestino..
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:32   #4
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Prezzo IMHO sproporzionato, a meno che il disco montato sia decisamente di alte prestazioni.

Attualmente con USB 2.0 si trovano dischi "tranquilli" da un Tera sui 99 euro: impensabile che il controller lato disco sia più che pochi dollari più costoso. Certo, serve elettronica migliore per gestire un flusso più veloce, ma siamo dal lato "morto" dell'USB, non dal lato PC.
A 130 euro circa mi sembra di aver visto dieci giorni fa un Western Digital da 1 tera con porte USB 2.0, Firewire 400/800 ed eSATA. (Non cercavo per acquistare, quindi magari non ho controllato bene il cartellino del prezzo).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:33   #5
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
...... (almeno un 130 Mb/s dovrebbero farli).......
Almeno ?

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:40   #6
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Almeno ?

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®
Anche se fossero solo 80, 90 mb/s con la USB 3.0, sono sempre meglio di quello che attualmente consente la USB 2.0 - con il mio hard disk esterno difficilmente vado oltre 20, 25 mb/s...
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:43   #7
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Anche se fossero solo 80, 90 mb/s con la USB 3.0, sono sempre meglio di quello che attualmente consente la USB 2.0 - con il mio hard disk esterno difficilmente vado oltre 20, 25 mb/s...
Si ho capito e concordo in pieno, ma riprendevo l' altro utente che si aspettava ALMENO 130 mb/s

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:47   #8
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Si ho capito e concordo in pieno, ma riprendevo l' altro utente che si aspettava ALMENO 130 mb/s

Ciauz®
ok
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:51   #9
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
di solito un hd 2.5 sta sui 40/60Mb/s di media, dipende se è frammentato, se i file da leggere son piccoli, la loro posizione nei piatti..... io neanche con un raid 2x500Gb faccio spesso oltre i 120 MB/s, tranne che per spostamenti di file grandi. L'usb3 serve solo per ssd, per gli hd è sprecata.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 12:00   #10
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Almeno ?

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®
La USB 3.0 và quanto l'esata praticamente

P.s: non capisco l'esistenza di questi HD esterni, quando separatamente si possono comprare BOX (Esata, firewire e usb 3.0) e HD da mettere all'interno, oltre tutto si spende anche meno
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 12:01   #11
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Almeno ?

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®
Due normali HD-Esterni USB 3 da 1 Tera
Buffalo e ADATA


Guarda QUESTO e QUESTO

In lettura sequenziale 136 e 134 MB/s
(ok sono i max, ma a quello mi riferivo)

Ultima modifica di Human_Sorrow : 29-09-2010 alle 12:04.
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 12:01   #12
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Si ho capito e concordo in pieno, ma riprendevo l' altro utente che si aspettava ALMENO 130 mb/s

Ciauz®
I 138 mb/s li prende il samsung da 1Tb su Esata, ma come media siamo sui 90mb/s, buono no?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 12:06   #13
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
Due normali HD-Esterni USB 3 da 1 Tera
Buffalo e ADATA


Guarda QUESTO e QUESTO

In lettura sequenziale 136 e 134 MB/s
(ok sono i max, ma a quello mi riferivo)
Si ho capito, ma la media ( che è quello che realmente interessa ) è ben inferiore.
L' importante però che le prestazioni siano ben superiori all' usb 2

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 12:48   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
di solito un hd 2.5 sta sui 40/60Mb/s di media, dipende se è frammentato, se i file da leggere son piccoli, la loro posizione nei piatti..... io neanche con un raid 2x500Gb faccio spesso oltre i 120 MB/s, tranne che per spostamenti di file grandi. L'usb3 serve solo per ssd, per gli hd è sprecata.
ormai qualsiasi disco satura la banda dell'usb2 quindi l'usb3 è fondamentale per tutti i dischi non solo per quelli piu veloci a meno di non trovar esaltante che si compri un disco ma poi si sfruttino solo in parte le sue performance

questo sanza considerare che il protocollo usb3 non porta solo vantaggi sulle performance ma ha miglioramenti sulla parte di alimentazione e soprattutto ha finalmente un protocollo di comunicazione efficiente che non si perde il 50% della banda per l'overhead del protocollo

Ultima modifica di coschizza : 29-09-2010 alle 12:52.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:01   #15
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La USB 3.0 và quanto l'esata praticamente

P.s: non capisco l'esistenza di questi HD esterni, quando separatamente si possono comprare BOX (Esata, firewire e usb 3.0) e HD da mettere all'interno, oltre tutto si spende anche meno
Effettivamente, girando su qualche negozio on line, ho notato anch'io che ad oggi è meglio comprare un box esterno decente e un hard disk da mettere all'interno... Se non altro, a parità di prezzo, si sa perfettamente cosa si è comprato!
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:24   #16
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Almeno ?

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®
Si ma l'usb2 ormai è un collo di bottiglia anche per i dischi più scarsi in circolazione, ti basti pensare che il mio seagate 2,5 portatile 320 giga e 5400 giri, fa 28\30 Megabyte connesso con usb2, e ben 70\75 smontandolo e collegandolo diretto con il connettore serial ata...

Inutile dire che c'è una belle differenza spostando filmati e archivi di mp3 da un PC all'altro o dal PC alla TV...

E non è certo un fulmine come disco.....ANZI!

Quindi ormai usb2 è una palla al piede per (quasi..) tutte le periferiche che lo utilizzano, chiavette usb a parte.

Prima scompare e viene sostituito da usb3 meglio sarà per tutti.

Secondo me per saturare la banda usb2 basta e avanza un disco da 1'8 pollici, ormai...
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:10   #17
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Si ma l'usb2 ormai è un collo di bottiglia anche per i dischi più scarsi in circolazione, ti basti pensare che il mio seagate 2,5 portatile 320 giga e 5400 giri, fa 28\30 Megabyte connesso con usb2, e ben 70\75 smontandolo e collegandolo diretto con il connettore serial ata...

Inutile dire che c'è una belle differenza spostando filmati e archivi di mp3 da un PC all'altro o dal PC alla TV...

E non è certo un fulmine come disco.....ANZI!

Quindi ormai usb2 è una palla al piede per (quasi..) tutte le periferiche che lo utilizzano, chiavette usb a parte.

Prima scompare e viene sostituito da usb3 meglio sarà per tutti.

Secondo me per saturare la banda usb2 basta e avanza un disco da 1'8 pollici, ormai...
Ma cosa non si è capito del mio intervento ?

Io non ho mai dubitato delle potenzialità dell' usb3, anzi.
Io ho solo commentato l' utente che diceva che il disco dell' articolo aveva senso solo se faceva ALMENO 130 mb/s
Alché io ho ribattuto che non è che se è connesso con l' usb 3 il disco va più veloce perchè se calcoliamo che un disco connesso direttamente in sata ha quei 130 mb/s di picco ( tranne pochi modelli che salgono ancora un pochetto ) ma la media ( che è quello che realmente conta ) è ben più bassa.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:15   #18
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ma cosa non si è capito del mio intervento ?

Io non ho mai dubitato delle potenzialità dell' usb3, anzi.
Io ho solo commentato l' utente che diceva che il disco dell' articolo aveva senso solo se faceva ALMENO 130 mb/s
Alché io ho ribattuto che non è che se è connesso con l' usb 3 il disco va più veloce perchè se calcoliamo che un disco connesso direttamente in sata ha quei 130 mb/s di picco ( tranne pochi modelli che salgono ancora un pochetto ) ma la media ( che è quello che realmente conta ) è ben più bassa.

Ciauz®
Considerato quanto viene ostacolato da parte di Intel, credo che il passaggio sarà lungo e, per gli early adopters, costoso.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:15   #19
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Visto che l'USB 3.0 ha una velocità di trasferimento teorica di circa 600 MB/s e che un HD tradizionale non satura neanche lontanamente questa banda credo abbia più senso aspettare che facciano SSD esterni, nel frattempo ci accontentiamo di stare sotto i 100MB/s.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 17:42   #20
oloap88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
ssd esterni

esistono già ssd esterni:
http://www.ocztechnology.com/products/solid-state-drives/usb-3-0-/ocz-enyo-usb-3-0-portable-solid-state-drive.html

260read 200write

oppure una bella enclosure e un
ocz colossus LT da 1tb
http://www.ocztechnology.com/products/solid-state-drives/sata-ii/3-5--sata-ii/colossus-series-3-5--ssd/ocz-colossus-lt-series-sata-ii-3-5--ssd.html

certo 3500€ forse sono un po troppi...


la tecnologia non manca, è solo che non possiamo permettercela.. daltronde però se non si inizia ad usare non diventerà mai consumer!
oloap88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1