Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2010, 23:30   #1
Rocker Rabbit
Senior Member
 
L'Avatar di Rocker Rabbit
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 517
PC per video editing mooolto casalingo da circa 600€

Una coppia di miei amici (un maschio e una femmina) mi ha chiesto se gli rimediavo una configurazione per un nuovo PC espressamente pensato per il photo e video editing casalingo (il che significa mettere due titoli ai video delle vacanze e forse un giorno qualche effettino spicciolo). Assolutamente niente videogiochi, che sono grandi e non hanno tempo per certe cose.

La verità è che si sono rivolti alla persona sbagliata, anche se probabilmente la migliore che conoscono per queste cose (sennò andavano da un altro) e per onesta nei loro confronti avrei fatto meglio a digli di rivolgersi altrove...tuttavia non lo faccio per soldi e credo di avere molto da imparare da questa "esperienza" anche perchè l'IT mi piace davvero tanto ed è forse l'unica cosa che seguo con passione, solo che sono alle prime armi con l'HW.

Potete ridere e prendermi in giro se volete. Sono molto più bravo di chiunque altro a criticarmi.

Il budget sfiora il ridicolo e quindi devo iperottimizzare considerando che hanno già:
  • un hard disk esterno da un tera
  • il masterizzatore DVD
  • Monitor, Tastiera, Mouse, Casse...
  • per connettersi si prenderanno un modem a parte o se lo faranno dare dal gestore penso

quindi manca praticamente tutto. Perdonatemi l'eventuale ignoranza e correggetemi se sbaglio ma non credo che per lo scopo sia necessaria una scheda grafica potente visto che secondo me (e con questo "secondo me" mi appresto ad esprimere un parere da profano) sono compiti che vengono demandati alla CPU che deve essere messa nelle migliori condizioni possibili quindi, buttando lì due pezzi per un PC che probabilmente nella realtà nemmeno si accenderebbe:

Windows 7 Professional 64Bit € 140,00 (mi interessa il Windows XP mode)

Kingston DDR2 4 Giga € 110,00 (questo è sbagliato perchè è un banco solo e due sono meglio per sfruttare il dual channel, o sbaglio? poi in realtà le ddr3 non mi sembra costino molto di più)

Kingston SNV425-S2/64GB € 140,00 (di cui 20 per Seven e 15 per il Windows XP mode. Non mi interessa un SSD ma solo un disco veloce a scapito della capienza visto che ne hanno già uno da un tera. I raptor mi sa che non li fanno più e sto sempre lavorando nell'ottica di mettere la CPU nelle condizioni di lavorare al meglio e di abbattere un po' di colli di bottiglia)

AMD Phenom II X2 550 AM3 (3,100GHz) 7Mb. Cache Box € 82,00 (forse sarebbe meglio un Intel per una semplice ragione di marchio, molta gente vede l'AMD come una scelta di serie B)

Asus M4A785D-M PRO AMD 785/SB710 Socket AM3 DDR3 Pci-Exp Integrated:Vga/Dvi/Hdmi Audio 7.1 Lan Retail € 75,26 (questa scelta proprio a caso)

NVIDIA GTX 460 768MB GDDR5 € 140,00 (questa per bellezza, che fra le altre ha solo uscite DVI e il loro monitor sicuro non ha la DVI e quindi li costringerei a comprare un adattatore)

Con un Case da due soldi si va sui 730€ ma non credo che siano poi troppi, tanto ha detto 600€ per tirare verso il basso ed evitare di sputargli fuori un PC troppo costoso.
Davvero aiutatemi se potete e fidatevi che vi chiedo aiuto più per una questione didattica che altro e mi sembra che di carne sul fuoco ce ne sia diversa
Rocker Rabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 23:50   #2
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Non so dove hai preso i prezzi, ma trovo la configurazione decisamente sbilanciata.... se davvero non hanno intenzione di fare videogaming, allora meglio risparmiare sulla scheda video (quasi inutile per video e foto editing) e pompiamo la cpu (minimo 4 core), la ram (assolutamente DDR3) e magari scegli tra un ssd piccolo o un raid 0 con 2 buoni dischi.....

A naso, ti direi (non ho controllato per bene gli ultimi prezzi ma più o meno ci dovremmo essere)

Phenom x6 1050t 175 €
4 Gb DDR3 circa 75€
Scheda madre con chipset 880g 80€
2 Western Digital caviar Black in raid 0 circa 100€
Alimentatore Corsair 400w circa 40€
Case Coolermaster circa 35€

Siamo sui 500 €, puoi prendere più ram o aggiungere una scheda video (che non hai bisogno visto che la scheda madre ce l'ha integrata con uscite multiple e HDMI) che costi cmq sotto le 100 €, oppure prendere un SSD.
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 00:28   #3
Rocker Rabbit
Senior Member
 
L'Avatar di Rocker Rabbit
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 517
Ti ringrazio davvero tanto per la dritta e la tempestività ma anche per aver confermato la mia tesi che in quest'ambito la scheda grafica non serve a nulla, gliel'avevo messa solo per non farli sentire da meno.

Per rispondere alla tua domanda la configurazione lo fatta io, so che fa schifo perchè non ne ho mai fatta una da solo ma non mi andava di presentarmi da voi a mani vuote pretendendo chissà che.

Giusto due cose:
  • manca windows 7 Professional a 64Bit
  • per il case secondo me si può andare anche su qualche sottomarca e stare sui 50€ alimentatore incluso per recuperare un po' di margine
  • per il processore forse si può anche stare un po' sotto, in fondo non devono fare del gran video editing (butteranno via un PC con un pentium 3 da un GHz)
  • per i dischi sicuramente il raid è più economico di un SSD e permetterebbe di avere una capienza "decente", però ci sono problemi di rumorosità e affidabilità (che poi comunque con dei buoni dischi hai cmq un'affidabilità accettabile). Magari si può pensare ad un raid 01?

cmq di nuovo grazie, spero che mi indirizzerai e correggerai di nuovo, domani cerco una mobo asus con le caratteristiche da te indicatemi poi ti dico...sono proprio contento

PS: domanda da bravo scolaretto: perchè mi hai indicato esplicitamente il chipset?

Ultima modifica di Rocker Rabbit : 21-09-2010 alle 00:32.
Rocker Rabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 02:43   #4
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Rocker Rabbit Guarda i messaggi
Ti ringrazio davvero tanto per la dritta e la tempestività ma anche per aver confermato la mia tesi che in quest'ambito la scheda grafica non serve a nulla, gliel'avevo messa solo per non farli sentire da meno.

Per rispondere alla tua domanda la configurazione lo fatta io, so che fa schifo perchè non ne ho mai fatta una da solo ma non mi andava di presentarmi da voi a mani vuote pretendendo chissà che.

Giusto due cose:
  • manca windows 7 Professional a 64Bit
  • per il case secondo me si può andare anche su qualche sottomarca e stare sui 50€ alimentatore incluso per recuperare un po' di margine
  • per il processore forse si può anche stare un po' sotto, in fondo non devono fare del gran video editing (butteranno via un PC con un pentium 3 da un GHz)
  • per i dischi sicuramente il raid è più economico di un SSD e permetterebbe di avere una capienza "decente", però ci sono problemi di rumorosità e affidabilità (che poi comunque con dei buoni dischi hai cmq un'affidabilità accettabile). Magari si può pensare ad un raid 01?

cmq di nuovo grazie, spero che mi indirizzerai e correggerai di nuovo, domani cerco una mobo asus con le caratteristiche da te indicatemi poi ti dico...sono proprio contento

PS: domanda da bravo scolaretto: perchè mi hai indicato esplicitamente il chipset?
Non volevo criticare i tuoi sforzi ci mancherebbe, magari fossero tutti cortesi come te

Per cominciare con le risposte, ho messo l'x6 perchè pensavo volessi non solo "rientrare" in quel budget ma anche "finirlo" , va benissimo anche orientarsi su qualcosa di molto meno costoso che andrà benissimo uguale... ti elenco qualche altra possibiltà:
  • Phenom x4 955 BE (129 euro)
  • Athlon x4 640 (circa 85)
  • Athlon x3 440 (65 euro)

Personalmente andrei sul 640, un ottimo 4 core a 3 Ghz ad un prezzo conveniente.

Hai perfettamente ragione sul case, puoi risparmiare con una combo case+ali, ho messo un ali migliore solo per dare spazio ad eventuali aggiornamenti in materia di schede video (cambiassero idea sul gaming :P) ma la tua idea è ottima lo stesso.

per quel che riguarda la questione raid, dipende dalla spesa: 2 buoni hd (magari invece che i black si possono prendere i blue o i Samsung Spinpoint, più silenziosi) in raid 0 costano poco, offrono molto e non fanno poi così rumore (che di certo sarà coperto dal rumore del dissipatore della cpu + alimentatore, soprattutto se vuoi tenere quelli stock)

Non è male anche l'idea di un piccolo SSD, corroborato da almeno un altro hd interno... ovviamente costa di più e date le non esagerate pretese direi che possono passare

Ho indicato il chipset AMD perchè lo considero un'ottima via di mezzo: la serie 8xx di AMD supporta l'USB 3.0 (buona cosa per il futuro):
-il chipset 870 è ottimo, ma non ha la scheda video integrata
-l'880 è la stessa cosa, solo con l'integrata che supporta il multimonitor e uscita HDMI
-c'è anche la variante 890 GX che ha un'integrata leggermente migliore, a tua scelta

Con i soldi risparmiati puoi acquistare anche una scheda video volendo (ripeto, a giudicare dalle pretese qualunque cosa sopra i 100 sembrerebbe sprecata) oppure investire in un monitor aggiuntivo..
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:27   #5
Rocker Rabbit
Senior Member
 
L'Avatar di Rocker Rabbit
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 517
Allora, come scheda madre, guardando sul sito dell'ASUS, ho trovato questa

M4A88TD-M EVO/USB3

che, come da te consigliatomi, ha il chipset AMD 880g. Siamo sui 100€ però. Può andare?

per il resto pensavo che, una volta trovata una configuarazione di massima, di andare a fare dei preventivi nel negozio che ho qui vicino e di farne fare 3 giocando fra dischi e processore del tipo:
  • Atlon X4 640 e SSD da 100-128 Giga (supero sicuro i 600€, però è la configurazione che mi ispira di più)
  • Athlon X6 e RAID 0 con 2 WD Caviar Blue da 500Gb (anche qui si sforano i 600€ ma di poco)
  • Atlon X4 640 e WD Caviar Black da 500 Gb ed una schedina video di fascia media (questa per offrirgli una configurazione General Purpose che non permetterà il video editing ai massimi livelli ma non esclude completamente il videogaming)

come minimo sceglieranno l'ultima configurazione ma senza scheda video te cosa ne pensi?
Rocker Rabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 11:37   #6
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Rocker Rabbit Guarda i messaggi
Allora, come scheda madre, guardando sul sito dell'ASUS, ho trovato questa

M4A88TD-M EVO/USB3

che, come da te consigliatomi, ha il chipset AMD 880g. Siamo sui 100€ però. Può andare?

per il resto pensavo che, una volta trovata una configuarazione di massima, di andare a fare dei preventivi nel negozio che ho qui vicino e di farne fare 3 giocando fra dischi e processore del tipo:
  • Atlon X4 640 e SSD da 100-128 Giga (supero sicuro i 600€, però è la configurazione che mi ispira di più)
  • Athlon X6 e RAID 0 con 2 WD Caviar Blue da 500Gb (anche qui si sforano i 600€ ma di poco)
  • Atlon X4 640 e WD Caviar Black da 500 Gb ed una schedina video di fascia media (questa per offrirgli una configurazione General Purpose che non permetterà il video editing ai massimi livelli ma non esclude completamente il videogaming)

come minimo sceglieranno l'ultima configurazione ma senza scheda video te cosa ne pensi?
Puoi prendere una scheda madre dell'Asrock (vanno benissimo) con lo stesso chipset a 80 euro circa... il punto è che se non vuoi acquistare online devi essere molto fortunato con i negozi, o vedrai che le stime sui prezzi sono state fino ad ora quantomeno "ottimistiche"

Puoi andare tranquillo, nessuna di queste opzioni si può definire un errore, basta solo capire quanto di quel budget è considerato necessario o superfluo
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 15:50   #7
Rocker Rabbit
Senior Member
 
L'Avatar di Rocker Rabbit
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 517
sì si parla di un acquisto in negozio, poi quando vado vedo di far rientrare tutto

comunque i caviar blue li fanno anche da 80Gb, messi in raid 0 diventa un disco da 160 che secondo me va bene
magari per tastare il terreno mi faccio fare prima il preventivo con l'X3 440 e questi due dischi e poi vedo di salire in modo da avere il quadro più completo possibile

intanto grazie mille...

Ultima modifica di Rocker Rabbit : 21-09-2010 alle 16:08.
Rocker Rabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:53   #8
Rocker Rabbit
Senior Member
 
L'Avatar di Rocker Rabbit
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 517
Allora, sono andato in sto negozio solo che andava di fretta e m'ha sparato una configurazione piuttosto standard, molto standard, che ha lui in un suo "repertorio" e che non centra troppo con il lavoro fatto fino adesso, ma se mai torno e l'aggiusto.

In realtà non è niente di troppo diverso di quello che mi aspettavo si potesse ottenere entrando con 600€ in un negozio di computer ed è più o meno quello che avevo promesso ai miei amici. Comunque

Case midi + alimentatore (che poi lo voglio vedere sto case perchè lo vorrei con certe caratteristiche)
Asus P5KPL-AM socket 775 chipset intel g31 (che nella mia ignoranza lo vedo ben più scarso del g880 dell'amd)
Intel Conroe(?) E7500 2,9GHz (l'X3 440 è meglio e a mio avviso non supera i 130€ che vogliono loro)
HDD Seagate Barracuda 250 GB Sata2 8MB di cache
2 x DDR2 2GB PC 1066 Kingston KHX8500D2/2G
Windows 7 Pro 32 bit (questa non l'ho capita visto che il processore è a 64 bit)

Siamo sui 560 €.

È una cosa base base, o poco più, ma secondo abbiamo un po' di margine per tirare su o la scheda madre o i dischi (in termini di velocità) o tutt'e due.

Io la scheda madre la migliorerei sicuro (anche se me l'ha data per molto affidabile è anche molto economica, siamo sui 70€, e secondo me si fa presto a trovare di meglio) mentre i dischi, so che sono importanti, però lui quelli da 10000 giri me li ha sconsigliati perchè si rompono con un niente, per il raid invece magari sento col mio amico se gli può piacere.

Venerdì torno da loro per vedere una configurazione basata sul X3 440 tenendo ferma la RAM e cercando una scheda madre con il Chipset che mi hai consigliato tu, poi vado anche da un'altra parte ovviamente. Commenti?

Un ASUS con chipset nVidia sennò, è da buttare?

Ultima modifica di Rocker Rabbit : 22-09-2010 alle 17:56.
Rocker Rabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:08   #9
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Hanno dei prezzi orrendi, considerando poi il problema del socket 775: è un socket morto e si basa sulle DDR2 invece che sulle DDR3 di un sistema amd con socket AM3 che potrebbero essere riutilizzate in futuro...
x3 440 online costa 65 euro, altro che 130.....

Ma proprio non c'è modo per cui tu possa comprare online? è sicuro, si risparmia, se non vuoi sbatterti a montare i pezzi ci pensano loro per 20-30 € in più (che cmq risparmieresti visto l'enorme vantaggio del prezzo)

Potresti anche comprare in questo negozio, ciò non toglie che secondo me sono soldi buttati.
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 12:52   #10
Rocker Rabbit
Senior Member
 
L'Avatar di Rocker Rabbit
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 517
Per i prezzi sono d'accordo con te anche perchè mi sembra che quello che mi hanno proposto sia frutto di delle rimanenze di magazzino.

Per gli acquisti su internet...io su internet in vita mia ho acquistato solo una cosa, che erano un paio di scarpe della nike dalla nike e le hanno consegnate alla persona sbagliata . Io potrei anche darti ascolto se il PC fosse per me, solo che in questo caso devo rispondere a due miei amici quindi più posso scaricare eventuali colpe e meglio sto...tutto lì

Comunque stamattina sono andato nel secondo negozio e sono rimasto molto più soddisfatto, anche perchè fra le altre cose vendono anche PC con ubuntu preinstallato <3. La configurazione che ho rimediato è da 570€, non ho i dettagli dei prezzi e si può ancora aggiustare:

Athlon X3 440
Asus M4A785G (questa non ha il chipset 880G ma dovrebbe avere la wifi integrata)
Corsair DDR2 1066 e 4GB totali
Case ATX+Alim che vabbè
Samsung SpinPoint F1 640 GB 7200rpm 16MB di cache (altro punto su cui si può piallare)
seven a 64Bit e costi di assemblaggio e configurazione

ora, l'HDD è più capiente di quello che serve, io avevo proposto, nella mia estrema ignoranza, un caviar black sata3 con 64 MB di cache che non esiste più piccolo di 640 Giga...ai miei amici andrà sicuramente bene anche un 250 Giga e magari quei soldi che avanzano li si possono reinvestire in qualche accessorio o tenerseli.
La scheda madre non ha il chipset che mi hai detto tu ma ha la wifi integrata...bisogna vedere cosa gli può interessare di più, una mobo con quel chipset lui mi ha detto che va sui 100€, quindi tirando giù l'HDD e cambiando la mobo dovremmo rimanere nel budget, però è anche vero che la wifi integrata può essere molto interessante, forse più del chipset...d'altro canto volessero mai passare a linux la wifi integrata potrebbe porre dei problemi in più rispetto ad una scheda stand alone che alla peggio, se proprio non si riesce a fargliela riconoscere nemmeno con ndiswrapper, la cambi e via.

Rimane il fatto che ste cose DEVO imparare a farmele da solo perchè è tutto di guadagnato, solo che dovrei trovare un listino prezzi di riferimento e studiare un tantino che quand'è la fine non servono delle capacità particolari ma solo essere aggiornati e conoscere un po' e varie marche, o no?
Rocker Rabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 14:46   #11
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
Di sicuro gli stai facendo un gran bel lavoro, tutto questo impegno considerando che non ci guadagni nulla è ammirevole

Per quel che riguarda la configurazione, considera che le differenze di prezzo tra gli hd sono molto più contenute di quello che pensi (se vuoi farti un'idea sui prezzi dei vari componenti hardware, scegli un buon negozio online e guardati i prezzi li )....

La scheda madre con wifi integrata è di certo comoda, ma quella che hai indicato te non supporta le DDR3... comprare ora delle DDR2 significa togliersi ogni spazio ad eventuali aggiornamenti.....
Tralasciando il chipset (perderesti il supporto all'USB 3.0 ma non è così grave) parer mio dovresti chiedere una scheda madre AM3 che supporti le DDR3..

Cmq vorrei spezzare una lancia in favore degli acquisti online.... ormai sei tutelato come in un negozio fisico, se scegli shop famosi e fidati i rischi sono quasi nulli, hai la garanzia (ovviamente), la possibilità di assicurare la spedizione e aiuto nel caso di componenti incompatibili.....
Non è come comprare da ebay, puoi veramente fidarti
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 14:54   #12
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
.
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88

Ultima modifica di smokingkid : 23-09-2010 alle 14:55. Motivo: doppio post
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:29   #13
Rocker Rabbit
Senior Member
 
L'Avatar di Rocker Rabbit
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 517
oggi mi hanno detto di diffidare delle asus perchè a loro gliene sono tornate indietro un sacco rotte con i condensatori esplosi...comunque hai qualche shop online da consigliarmi?

Ultima modifica di Rocker Rabbit : 23-09-2010 alle 16:32.
Rocker Rabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v