Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 01:08   #1
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Se un pc si riavvia da solo a intervalli irregolari...?

Allora, la situazione è questa: c'è un vecchio desktop (Asus P4P800, Pentium IV 3 Ghz, 1x512 Mb DDR400, Maxtor 120 Gb IDE, Radeon 9600XT AGP, Soundblaster Audigy, DVD-RW e CD-RW IDE, alimentatore farlocco "Premier" 300W) che ogni tanto, senza apparenti motivi, si resetta da se'. Può succedere dopo 10 secondi o dopo 2 ore, letteralmente senza soluzione di continuità. Niente errori, niente schermate blu, solo un reset brutale come se si fosse premuto per sbaglio il tasto sul case.

Finora, questo è quello che ho provato a fare:
- Per prima cosa, essendo vecchio e un bel po' pieno di polvere, ho smontato dissipatore e CPU, puliti per bene, applicato un velo di pasta termoconduttiva nuova e rimontati.
- Aggiornato il BIOS all'ultimo disponibile.
- l'installazione di Windows XP era abbastanza disastrata, quindi ho formattato e reinstallato tutto da zero.
- fatto un Memtest senza riscontrare errori.
- Staccato la Soundblaster (perché ridondante, essendoci già l'audio integrato) e il masterizzatore CD, virtualmente inutile.
- Disabilitato la funzione RAID della scheda madre e verificato tutti i settaggi del caso (nessun overclock, tutto "Auto" o "Standard").

Risultati: zero.
Escludo a priori che dipenda da Windows, perché è stato reinstallato da capo e soprattutto, perché i reset improvvisi avvengono anche in fase di POST o lavorando nel BIOS.
L'hard disk, a parte essere un trattore (fa un fracasso abominevole, non pensavo ce ne fossero ancora così rumorosi!) non sembra avere particolari problemi di prestazioni o avere settori danneggiati.
La RAM è risultata buona dal Memtest.
Il processore, è pur vero che si tratta di una delle peggiori sanguisughe partorite da Intel ma non pare surriscaldarsi in maniera eccessiva.
La scheda video ha anch'essa una ventola che fa un bel macello di rumore, però non giustifica un riavvio prima ancora di arrivare al sistema operativo... O sbaglio?
Io sto seriamente pensando all'alimentatore... Non ne ho un altro sotto mano, quindi prima di andare a comprarlo, vorrei un parere spassionato da parte vostra.
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 14:44   #2
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
up
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 16:17   #3
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ciao,
come hai detto tu il colpevole potrebbe essere l'alimentatore, che a intervalli irregolari smette di dare corrente al pc.
Per testare se è l'alimentatore prova a disattivare nel BIOS l'opzione che riavvia il pc in caso di arresto improvviso di corrente (dovrebbe essere qualcosa tipo Restore on AC/Power Loss, ma varia a seconda delle marche dei BIOS - impostalo su Power Off). In questo caso, se è l'alimentatore che da problemi il pc invece di riavviarsi dovrà semplicemente spegnersi.

Se dici che BIOS/mobo hai ti aiuto a trovare l'opzione.

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 08-09-2010 alle 16:41.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:16   #4
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Se dici che BIOS/mobo hai ti aiuto a trovare l'opzione.
Grazie della dritta. La scheda è una Asus P4P800 e se non erro, il BIOS è un AMI, versione 1021.006... Al momento non ce l'ho sotto mano, appena possibile controllo
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:48   #5
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Allora entra nel BIOS, vai su Power e poi alla voce Restore on AC Power Loss. È impostato su Power Off o su Power On?
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 21:15   #6
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Allora entra nel BIOS, vai su Power e poi alla voce Restore on AC Power Loss. È impostato su Power Off o su Power On?
Aggiorno la situazione... Quella voce nel BIOS era già impostata su Power Off.
Ho montato un nuovo alimentatore e non è cambiato un accidente...
Ora mi rimane solo provare un altro banco di RAM e poi non so più dove sbattere la testa...
A dire il vero, su un forum ho letto un suggerimento per un problema identico al mio... Staccare il tasto del reset! Ora provo, chissà che, come sempre, la soluzione non sia la cosa più stupida del mondo!
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 09:17   #7
4nDr0
Senior Member
 
L'Avatar di 4nDr0
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Ventimiglia
Messaggi: 416
Ciao, secondo me non c'è molto da sbattere la testa. Il pc è evidentemente vecchio!!! L'alimentatore fa parte del pc e quindi è vecchio anche lui. Può essere che non sia più al top della forma e che quando il wattaggio arriva alla soglia dei 300 Watt (potenza massima sopportabile) si spenga anzichè andare un po' più sotto sforzo. Il mio consiglio sarebbe quello di cambiare tutto il pc solo che i pezzi non costano poco e ti capisco quindi ti dico di cambiare l'alimentatore, sarà lui senza ombra di dubbio. Se un componente che porta elettricità al computer è difettoso comporta i reset e i power off. Prova a sostituirlo, se non compri il top dei top con una cinquantina di euro te la cavi (e non da 300W ma da 500W)

Ciao
4nDr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 10:46   #8
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da 4nDr0 Guarda i messaggi
Ciao, secondo me non c'è molto da sbattere la testa. Il pc è evidentemente vecchio!!! L'alimentatore fa parte del pc e quindi è vecchio anche lui. Può essere che non sia più al top della forma e che quando il wattaggio arriva alla soglia dei 300 Watt (potenza massima sopportabile) si spenga anzichè andare un po' più sotto sforzo. Il mio consiglio sarebbe quello di cambiare tutto il pc solo che i pezzi non costano poco e ti capisco quindi ti dico di cambiare l'alimentatore, sarà lui senza ombra di dubbio. Se un componente che porta elettricità al computer è difettoso comporta i reset e i power off. Prova a sostituirlo, se non compri il top dei top con una cinquantina di euro te la cavi (e non da 300W ma da 500W)

Ciao
Il colpevole della situazione non è certamente l'alimentatore perchè ne ha provato un altro e perchè gli ho fatto controllare da bios l'opzione Restore on AC/power loss (che è su Power off e quindi in caso di mancata alimentazione il pc si spegnerebbe, non si riavvierebbe).

Riavvii improvvisi del pc spesso sono causati dalle ram difettose/incompatibili con le mobo.

Da quanto tempo hai questo problema? hai fatto qualche aggiornamento hardware, bios prima che ti si presentasse il problema? Hai provato a disattivare il riavvio automatico dopo errore di sistema? Nel visualizzatore eventi c'è qualche informazione strana? Le temperature sono sotto controllo?

Prova a staccare tutte le periferiche esterne e interne (comprese schede pci, HDD, lettori cd/dvd, masterizzatori cd/dvd) lasciando soltanto cpu, ram e sk video.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 12-09-2010 alle 10:59.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 10:04   #9
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Beh, volete ridere...?
Da quando ho staccato il tasto del reset, non c'è mai più stato un riavvio. Ho pure stressato il computer con ore di 3DMark in loop continuo, senza problemi.
Vuoi vedere che il problema era DAVVERO il tastino del reset difettoso?
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 17:28   #10
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
eh...a questo punto direi proprio di si!!
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v