Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 03:37   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Kubuntu e problemi con il wi-fi

Ho "convinto" un'altra mia amica a prova a usare linux anziché windows visto che almeno ogni 4-5 mesi mi portava il portatile perché diventava inutilizzabile. Anche in sto caso ho messo kunbut per avere meno sbattimenti possibile e visto che ha il supporto a lungo termine (così in teoria ci sn anche meno casini cn gli aggiornamenti).
Il portatile anche sta volta è un hp pavilion della serie dv6000. Sta volta ho installato la versione a 64 bit e sn sempre più convinto che sia nettamente meglio della versione a 32 bit, soprattutto come prestazioni (cn altre distro sta differenza la noto meno, sarà perché le altre sn bene o male tutte compilate come 686 nella versione a 32 bit ).
Non ho avuto praticamente alcun problema tranne che per sto dannato wi-fi (di nuovo). Allora wicd è praticamente inutile, vede la rete ma nn riesce a connettersi, manco se tolgo la protezione! network manager invece prima mi ha dato un po' di problemi (soprattutto cn kwallet che odio ), adesso invece sembra andare!
preferivo wicd perché più "intuitivo" e gradevole graficamente, inoltre si capisce meglio costa sta cercando di fare (tipo collegarsi, richiedere l'ip e cose del genere).
Qualcuno ha di meglio da consigliarmi oppure è a conoscenza di qualche bug o incompatibilità nota?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:19   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
nessuno? ho anche qualche problemino cn l'aspetto gtk+ nelle impostazioni posso scegliere solo fra qtcurve e raleigh ma nn cambia niente! inoltre nn posso impostare lo stile kde come invece riesco sulla mia frualware! ho provato a cercare fra i pacchetti ma nn ho trovato niente di più specifico!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:05   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
io farei una prova con la versione a 32 di ubuntu, anche solo in live. anche a un portatile con la stessa scheda di rete (che è a dir poco comune) la 64 non ne voleva sapere
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:12   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
io farei una prova con la versione a 32 di ubuntu, anche solo in live. anche a un portatile con la stessa scheda di rete (che è a dir poco comune) la 64 non ne voleva sapere
ho avuto un problema simile sempre su un hp di un'altra mia amica ma cn kubuntu a 32 bit
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:01   #5
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Se utilizzi dhcp, non vedo il motivo per cui non usare network-manager.

Wicd è sì più intuitivo ecc., ma non è integrato allo stesso livello di network-manager soprattutto su KDE.

Altrimenti cambia distro e buttale su Mint. Ricordo tempo fa un tuo 3d simile, zephyr, com'è che tu hai tutte ste amiche che vogliono passare al pinguino?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:53   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Se utilizzi dhcp, non vedo il motivo per cui non usare network-manager.

Wicd è sì più intuitivo ecc., ma non è integrato allo stesso livello di network-manager soprattutto su KDE.

Altrimenti cambia distro e buttale su Mint. Ricordo tempo fa un tuo 3d simile, zephyr, com'è che tu hai tutte ste amiche che vogliono passare al pinguino?
le convinco io a provare il pinguino è che mi stanco ogni 4-5-6 mesi di sistemare a loro il computer cn windows quindi meglio linux così nn si preoccupano di virus e nn possono fare casini perché nn sanno come si fa

Preferivo wicd perché ti dice cosa sta facendo tipo autentificazione, acquisizione indirizzo ip. Network manager nn dice una mazza e se ci sn problemi (come ho avuto) nn capisci se si sta collegando o meno!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 19:27   #7
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
io ho lo stesso identico problema su un portatile con adattatore wireless digicom usb wave 300c che monta il chipset ralink 2870.
ho provato puppy, lubuntu, linux mint, fedora lxde ed altri ma ho sempre lo stesso problema: viene rilevata la rete, metto la password ma non mi si connette il pc.
adesso ho messo xp e funziona ma sono certo che nel giro di 2 mesi dovrò riformattare perchè xp si appesantisce nel tempo.

ps: tutti gli OS erano in verisone 32 bit
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v