Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2010, 13:29   #1
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Consiglio acquisto lenti per Canon Eos 550d

Buongiorno a tutti.
Vi leggo sempre molto ma non ho mai scritto su questo forum in quanto ho sempre trovato prima le risposte ai miei dubbi.
Ora però mi accingo ad acquistare delle lenti e vorrei dei consigli essendo abbastanza neofita.

Dunque, ho comprato da un paio di mesi una canon Eos 550d in kit con il 18-55 IS.
Ora vorrei comprarmi delle lenti per ampliare il mio corredo.
Seguendo il ragionamento di molti, sulle lenti vorrei fare un "investimento" perchè credo le terrò per molto tempo: non vorrei ritrovarmi tra 1 anno, dopo aver coltivato per bene la mia passione, a voler già cambiare con conseguente sperpero di denari (cosa che vedo già propabile per il 18-55, anche se per ora ne sono pienamente soddisfatto).

Premetto inoltre che non ho particolari esigenze, nel senso che vorrei avere gli strumenti adatti per fotografare degnamente in qualsiasi condizione (paesaggi, primi piani, foto di animali, interni con poca luce ecc). Sono pertanto graditi anche consigli sul tipo di obiettivo su cui puntare di più: con la vostra esperienza immagino sappiate, nell'uso normale di un amatore, quale è l'obiettivo che resta montato la maggior parte del tempo.

Dopo ore ed ore passate ad informarmi ecco le mie idee:

50 mm
Canon Ob. EF 50mm f/1,8 II Qui non ho molti dubbi, costa circa 100 Euro e non mi pare ci siano molte alternative a parità di qualità/prezzo

Grandangolo
Tokina af 11-16mm f/2.8 at-x pro dx canon
Qui ho molti dubbi, ma questo mi sembra sia uno tra i migliori grandangoli sul mercato. L'ho trovato a circa 610 euro, ma non nel mio negozio di fiducia. Le alternative che mi allettavano sono il sigma 8-16 (che costa più o meno uguale, ma mi frena la mancanza di possibilità di usare filtri) ed il canon 10-22 (che però costa oltre 100 Euro in più). Inoltre la luminosità del tokina mi attira: anche se sui grandangoli non conta molto forse mi aiuterebbe, ad esempio, all'interno delle chiese.

Teleobiettivo
CANON EF OB. 70-300 f/4-5,6 USM IS
Anche qui ho molti dubbi. Il negozio in cui vado lo vende a circa 470 Euro. Il fatto che non si possano usare filtri polarizzatori non mi piace molto.
Vorrei lo stabilizzatore e quindi, per ragioni di prezzo, i bianchini non li considero. Sono quasi tentato di aspettare che vendano il nuovo Tamron SP 70-300mm F4-5.6 Di VC USD, ma non so se ne vale la pena anche perchè ad agosto vado in ferie in sardegna e per allora vorrei aver già fatto la spesa pazza.
Per risparmiare considero anche il 55-250 IS, ma ho paura di cadere nel caso che scrivevo sopra: volerlo cambiare nel breve termine.

Macro
Credo che per il macro aspetterò l'anno prossimo, ora le finanze non me lo permettono e lo sacrificherei in favore degli altri.

Ora, con le mie attuali scelte spenderei circa 1200 Euro. Ci posso arrivare ma se riuscissi a tagliare non sarebbe male: mi sembra di esagerare un pochino con la spesa.

Ne approfitto per un ulteriore consiglio: vorrei comprarmi uno zaino che contenga tutti i suddetti obiettivi oltre ad un Macbook da 13 pollici. Ci sono marche da preferire ad altre?

Vi ringrazio molto per l'aiuto e scusate la lunghezza del post.
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 15:46   #2
Nipol
Senior Member
 
L'Avatar di Nipol
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da orso888888 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Vi leggo sempre molto ma non ho mai scritto su questo forum in quanto ho sempre trovato prima le risposte ai miei dubbi.
Ora però mi accingo ad acquistare delle lenti e vorrei dei consigli essendo abbastanza neofita.

Dunque, ho comprato da un paio di mesi una canon Eos 550d in kit con il 18-55 IS.
Ora vorrei comprarmi delle lenti per ampliare il mio corredo.
Seguendo il ragionamento di molti, sulle lenti vorrei fare un "investimento" perchè credo le terrò per molto tempo: non vorrei ritrovarmi tra 1 anno, dopo aver coltivato per bene la mia passione, a voler già cambiare con conseguente sperpero di denari (cosa che vedo già propabile per il 18-55, anche se per ora ne sono pienamente soddisfatto).

Premetto inoltre che non ho particolari esigenze, nel senso che vorrei avere gli strumenti adatti per fotografare degnamente in qualsiasi condizione (paesaggi, primi piani, foto di animali, interni con poca luce ecc). Sono pertanto graditi anche consigli sul tipo di obiettivo su cui puntare di più: con la vostra esperienza immagino sappiate, nell'uso normale di un amatore, quale è l'obiettivo che resta montato la maggior parte del tempo.

Dopo ore ed ore passate ad informarmi ecco le mie idee:

50 mm
Canon Ob. EF 50mm f/1,8 II Qui non ho molti dubbi, costa circa 100 Euro e non mi pare ci siano molte alternative a parità di qualità/prezzo

Grandangolo
Tokina af 11-16mm f/2.8 at-x pro dx canon
Qui ho molti dubbi, ma questo mi sembra sia uno tra i migliori grandangoli sul mercato. L'ho trovato a circa 610 euro, ma non nel mio negozio di fiducia. Le alternative che mi allettavano sono il sigma 8-16 (che costa più o meno uguale, ma mi frena la mancanza di possibilità di usare filtri) ed il canon 10-22 (che però costa oltre 100 Euro in più). Inoltre la luminosità del tokina mi attira: anche se sui grandangoli non conta molto forse mi aiuterebbe, ad esempio, all'interno delle chiese.

Teleobiettivo
CANON EF OB. 70-300 f/4-5,6 USM IS
Anche qui ho molti dubbi. Il negozio in cui vado lo vende a circa 470 Euro. Il fatto che non si possano usare filtri polarizzatori non mi piace molto.
Vorrei lo stabilizzatore e quindi, per ragioni di prezzo, i bianchini non li considero. Sono quasi tentato di aspettare che vendano il nuovo Tamron SP 70-300mm F4-5.6 Di VC USD, ma non so se ne vale la pena anche perchè ad agosto vado in ferie in sardegna e per allora vorrei aver già fatto la spesa pazza.
Per risparmiare considero anche il 55-250 IS, ma ho paura di cadere nel caso che scrivevo sopra: volerlo cambiare nel breve termine.

Macro
Credo che per il macro aspetterò l'anno prossimo, ora le finanze non me lo permettono e lo sacrificherei in favore degli altri.

Ora, con le mie attuali scelte spenderei circa 1200 Euro. Ci posso arrivare ma se riuscissi a tagliare non sarebbe male: mi sembra di esagerare un pochino con la spesa.

Ne approfitto per un ulteriore consiglio: vorrei comprarmi uno zaino che contenga tutti i suddetti obiettivi oltre ad un Macbook da 13 pollici. Ci sono marche da preferire ad altre?

Vi ringrazio molto per l'aiuto e scusate la lunghezza del post.
Il canon 10-20mm è un po in sovraprezzo rispetto gli altri grandangoli.
E' migliore si, ma per la qualità guadagnata in rapporto al prezzo più alto non ne vale molto la pena.

Ho sentito parlare molto bene del sigma 10-20mm, che dovrebbe costare anche 200€ di meno del Canon.

Per il telezoom, il 70-300 ha pareri molto contrastanti, quindi devo ancora capire se è un buon obiettivo o no, io ho preso da poco un 55-250 e sono molto soddisfatto

Per gli zaini:
Tamrac & Lowepro sono le marche più famose se non sbaglio.

Gli obiettivi che rimantono attaccati di più sono di solito quelli con focali simili al 18-55.
Poi dipende da dove sei e cosa ti serve.

Ultima modifica di Nipol : 14-07-2010 alle 15:49.
Nipol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:46   #3
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Grazie per l'aiuto.

Avevo letto anche io belle cose sul sigma 10-20 e costa 140 Euro meno anche del Tokina.
Adesso ripasso un pochino i vari commenti ma potrebbe essere la soluzione migliore... Io mi ero fissato sul Tokina per la luminosità, ma visto i vantaggi che ciò comporta in un grandangolo forse non vale 140 euro di spesa in più. Oltretutto il Sigma ce l'ha anche il rivenditore vicino a casa mia...

Per quanto ricordo invece sul 70-300 avevo letto giudizi abbastanza buoni, mi sembrava unanime l'opinione che fosse meglio del 55-250, ma non sono riuscito a capire se la differenza di prezzo è giustificata.
Ma rinunciare al tele in vacanza per vedere come sarà il Tamron secondo voi vale la pena?

Grazie ancora
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:54   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da orso888888 Guarda i messaggi
Per risparmiare considero anche il 55-250 IS, ma ho paura di cadere nel caso che scrivevo sopra: volerlo cambiare nel breve termine.
pensi davvero di non desiderare a breve il canon 100-400is o il sigma 150-500OS???
...illuso

c'è un nuovo 70-300 stabilizzato sia della sigma che della tamron, non mi pare si sappia nulla del prezzo ne della resa...aspettare secondo ma non ha molto senso

per il grandangolo scegli il tokina solo se sai che lo userai molto a mano libera a tutta apertura, altrimenti anche il solito sigma 10-20 può andar più che bene
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:14   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
se hai paura di doverli cambiare a breve, vai da chi ha già fatto quest'errore e guarda il mercato dell'usato, fonte di ottime occasioni.

il 70-300is (da non confondere col 75-300)sembra un ottimo vetro, io non l'ho mai provato, dicono sia un serie L mancato.
Anche il 55-250is è ottimo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 20:06   #6
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Seguendo i vostri aiuti credo mi acchiapperò subito il Sigma 10-20 e Canon 70-300is.
Rimango comunque confuso:

Quote:
il 70-300is (da non confondere col 75-300)sembra un ottimo vetro, io non l'ho mai provato, dicono sia un serie L mancato.
Anche il 55-250is è ottimo.
Il 55-250 mi attira molto perchè mi avanzerebbero un pò di soldi per accessori vari. Però il 70-300is mi sembra di un altro livello.

Quote:
pensi davvero di non desiderare a breve il canon 100-400is o il sigma 150-500OS???
...illuso
Se a breve desidererò focali sopra i 300mm butterò altra moneta sonante in futuro , tanto un 70-300 o un 55-250 che sia me lo terrei.

Quote:
per il grandangolo scegli il tokina solo se sai che lo userai molto a mano libera a tutta apertura, altrimenti anche il solito sigma 10-20 può andar più che bene
Non ho mai avuto un grandangolo... chissà come lo userò (grandi dubbi permangono)

Quote:
se hai paura di doverli cambiare a breve, vai da chi ha già fatto quest'errore e guarda il mercato dell'usato, fonte di ottime occasioni.
Ho dato un'occhiata all'usato, ma scaricando l'IVA mi pare non siano proprio grandi affari.
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 20:11   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Non ti conviene cercare qualcuno che abita vicino a te disposto a farti provare le lenti? se sei in zona fai un fischio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 20:23   #8
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Non ti conviene cercare qualcuno che abita vicino a te disposto a farti provare le lenti? se sei in zona fai un fischio
Purtroppo sono brianzolo, il che mi pone ad una considerevole distanza da te... ed ho cattive frequentazioni: nessun amico malato di fotografia.

Ultima modifica di orso888888 : 14-07-2010 alle 20:32.
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 20:39   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da orso888888 Guarda i messaggi
Purtroppo sono brianzolo, il che mi pone ad una considerevole distanza da te... ed ho cattive frequentazioni: nessun amico malato di fotografia.
cerca bene, io pensavo di essere una mosca bianca invece ho scoperto un mondo di fotografi

tornando ai consigli:
-Non prendere una lente se non sai che ti servirà, potresti pentirti dell'acquisto.
-Tra 55-250is e 70-300is cambia parecchio, il primo è meno incisivo, meno qualità insomma (anche se tieni alti livelli) ma costa anche molto meno.

Hai cmq un vantaggio, se prendi una lente nuova e scarichi l'iva, la puoi rivendere ad un 20% in meno del prezzo nuovo senza perderci nemmeno un euro o forse guadagnarci pure qualcosa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 23:38   #10
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
70-300is ordinato. Non vedo l'ora di provarlo.
Ma il filtro polarizzatore si riesce in qualche modo ad usare o faccio a meno di comprarlo?

Per il grandangolo ci penso ancora una settimana.
E' che aggiungendo il costo di filtri, paraluce e zaino vado fuori budget... forse rimando e mi piglio solo il 50mm. Però mi piange il cuore, in sardegna me lo godrei il 10-20...
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 23:58   #11
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Forse dico una cavolata(perchè non so com'è di qualità) ma perchè non prendi un 15-85 al posto del grandangolo e del 50mm?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 11:52   #12
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Forse dico una cavolata(perchè non so com'è di qualità) ma perchè non prendi un 15-85 al posto del grandangolo e del 50mm?
Questo obiettivo non l'ho nemmeno considerato perchè avendo da soli 2-3 mesi il 18-55 mi sembra un pò una duplicazione. Magari tra qualche anno quando lo sostituirò...
Per il momento preferirei prendermi un grandangolo più spinto e rimanere scoperto solo nella fascia dai 55 ai 70 mm.
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:52   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Forse dico una cavolata(perchè non so com'è di qualità) ma perchè non prendi un 15-85 al posto del grandangolo e del 50mm?
la qualità non c'entra molto perchè il grandangolo è più grandangolare e il 50ino più luminoso...col 15-85 avrebbe una via di mezzo relativamente inutile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:15   #14
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Vi rifaccio una domanda a cui non ho avuto risposta ma che mi interessa: domani vado a ritirare il 70-300is e magari completo l'acquisto.

Il filtro polarizzatore sul 70-300is e 18-55is in qualche modo si riesce a usare (anche se gira con la messa a fuoco) oppure è meglio non comprarlo proprio?

Grazie dell'aiuto!
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:34   #15
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
penso che coi polarizzatori circolari tu non abbia problemi di sorta..

comunque tornando al discorso grandangolo io ti consiglio un bel 10-20 usato!!
il 50ino sicuro di non volerlo? è una grande lente di cui sono innamorato e costa davvero una sciocchezza. per ritratti, street, anche paesaggio volendo è un'ottima lente leggerissima e poi luminosissima, ma non credo ci sia bisogno che te lo dico.
buone foto e buon viaggio per la sardegna
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:01   #16
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Io non rinuncerei mai al 50ino...MAAAAAAIIIII...

inoltre, avendo anche io il 70-300, dico che, secondo me. che segna un punto di non ritorno, per un super tele oltre i 300mm (in casa canon) passi il segno che è quella sottile linea rossa sul bordo del pompone e via a salire...quindi meglio di quello solo serie L.

Per il lato wide, ero tentato anche io dal Tokina ma alla fine sono cascato sul 10-22 che è praticamente un'assegno circolare in fatto di rivendibilità.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:46   #17
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
penso che coi polarizzatori circolari tu non abbia problemi di sorta..
Perfetto allora mi comprerò pure quel filtro!

Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
comunque tornando al discorso grandangolo io ti consiglio un bel 10-20 usato!!
grazie del consiglio, ma come scrivevo sopra sarei più orientato al nuovo nella mia situazione

Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
il 50ino sicuro di non volerlo?
No no, lo voglio. Infatti prima dicevo che quasi quasi, per motivi monetari, rinuncio per il momento al grandangolo e mi compro solo il 50ino

Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
buone foto e buon viaggio per la sardegna
Grazie mille!!
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 14:50   #18
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Io non rinuncerei mai al 50ino...MAAAAAAIIIII...

inoltre, avendo anche io il 70-300, dico che, secondo me. che segna un punto di non ritorno, per un super tele oltre i 300mm (in casa canon) passi il segno che è quella sottile linea rossa sul bordo del pompone e via a salire...quindi meglio di quello solo serie L.

Per il lato wide, ero tentato anche io dal Tokina ma alla fine sono cascato sul 10-22 che è praticamente un'assegno circolare in fatto di rivendibilità.
Ottimo per il 70-300, non vedo l'ora di averlo tra le mani...

Come dicevo prima il 50ino credo me lo prenderò... Ora devo solo capire se potrò anche permettermi il 10-22 che sarà anche un assegno circolare, ma non lo prendo per rivenderlo ma per consumarlo

Ultima modifica di orso888888 : 17-07-2010 alle 20:47.
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 09:19   #19
longaf
Member
 
L'Avatar di longaf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Dimmi come sei andato con il 70-300 perchè ce l'ho pure io e a me non mi ha mai convinto. Infatti ho preso il 100-400L se non ho ancora venduto il 70-300 è solo perchè è veramente molto pratico, leggero e da poco nell'occhio se vuoi fare scatti rubati.
Per quanto riguarda il grandangolo io ho avuto i tuoi stessi dubbi su gli stessi obiettivi e alla fine ho preso il canon 10-22, si ho speso un po' di più ma alla fine ha pesato il fatto che il Tokina mi sembrava avere una escursione troppo limitata e per il Sigma incombe sempre l'ombra del modello non proprio tarato bene e poi come hanno detto il 10-22 è un assegno circolare.
Per quanto riguarda il cinquantino posso dire solo cose ottime a me piace moltissimo anche per i ritratti (e qui verrò scomunicato da i puristi della fotografia) su fotocamere APS-C.
Ahh dimenticavo tutto quello che ho elencato l'ho preso rigorosamente usato! quindi il mio consiglio è quello di cercare obiettivi usati, il tuo budget di 1200 euro nell'usato può avere un potere d'acquisto di 1600-1800 euro minimo!
Ciao!
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX
longaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:56   #20
orso888888
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da longaf Guarda i messaggi
Dimmi come sei andato con il 70-300 perchè ce l'ho pure io e a me non mi ha mai convinto. Infatti ho preso il 100-400L se non ho ancora venduto il 70-300 è solo perchè è veramente molto pratico, leggero e da poco nell'occhio se vuoi fare scatti rubati.
Per quanto riguarda il grandangolo io ho avuto i tuoi stessi dubbi su gli stessi obiettivi e alla fine ho preso il canon 10-22, si ho speso un po' di più ma alla fine ha pesato il fatto che il Tokina mi sembrava avere una escursione troppo limitata e per il Sigma incombe sempre l'ombra del modello non proprio tarato bene e poi come hanno detto il 10-22 è un assegno circolare.
Per quanto riguarda il cinquantino posso dire solo cose ottime a me piace moltissimo anche per i ritratti (e qui verrò scomunicato da i puristi della fotografia) su fotocamere APS-C.
Ahh dimenticavo tutto quello che ho elencato l'ho preso rigorosamente usato! quindi il mio consiglio è quello di cercare obiettivi usati, il tuo budget di 1200 euro nell'usato può avere un potere d'acquisto di 1600-1800 euro minimo!
Ciao!
Ciao!
E' arrivato il 70-300is. Purtroppo questo fine settimana non ho avuto grandi occasioni per provarlo, ma quel poco che ho fatto mi ha lasciato abbastanza soddisfatto.
Ecco una foto di esempio senza alcun tipo di postproduzione: soltanto convertita da RAW in JPG (purtroppo il sito dove l'ho caricata la comprime molto).
Dati scatto: 300mm - TV 1/40 - AV 5,6 - ISO 400



Come dici tu mi sembra relativamente leggero e pratico, anche se a 300mm direi che non passa proprio inosservato

Per quanto riguarda la qualità delle immagini, la mia scarsa esperienza non mi permette di fare dei commenti particolarmente approfonditi e intelligenti: dovrò smanettarci ancora un bel pò per comprenderne a fondo i limiti.

Per il resto sono sempre più indirizzato a comprarmi il 50ino e rimandare l'acquisto del grandangolo.

Un'ultima cosa: visto che quasi tutti mi consigliate di comprare usato, e visto che i siti che ho trovato a riguardo non mi hanno convinto molto in termini di occasioni offerte, non è che mi potete consigliare (anche in privato) qualche posto dove guardare?

Grazie
orso888888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v