|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
|
Aprire HP dv5-1036el, come fare?
Ciao a tutt, come da titolo vorrei aprire la scocca posteriore del mio notebook HP pavillion dv5-1036el per raggiungere la parte che interessa i collegamenti tra schermo e notebook (per provare a risolvere il problema dello sfarfallio dello schermo), qualcuno puo' aiutarmi con un guida o qualcosa di simile?
P.S. Ho provato a togliere tutte le viti, ma non riesco a sollevare niente e ho paura di fare guai, grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Ti cerco subito il service manual, cosi' lo segui passo passo e non avrai problemi
EDIT: Eccolo qui: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01550108.pdf direttamente dal sito HP
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT Ultima modifica di VanniX_LinuX : 11-08-2010 alle 09:43. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Comuque è probabile che il probelma possa essere anche nel monitor, e non nel pc.
Comunque non è complicato, sembra ma poi non è, proprio stamani ho cambiato inverter e cavo nel mio fujistu, 4-5 minuti netti di lavoro
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Eccola una: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230276
Poi mi pare che c'era anche un'altra, ma nn la trovo EDIT: Trovata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2184675
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT Ultima modifica di VanniX_LinuX : 11-08-2010 alle 13:33. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
|
Felice aggiornamento.
Niente sostituzione dell'LCD (anche perchè questo HP, con tecnologia HD costerebbe più del notebook stesso In ogni caso, mi sono fatto coraggio e ho aperto un pò il tutto fino a quando non sono arrivato a vedere due fili belli doppi agli angoli in alto a destra e a sinistra del notebook. In ogni caso, con il timore che avrei rotto tutto, ho deciso di richiudere tutto, ma prima di ciò ho solo sistemato un pò meglio quei fantomatici "filoni" negli angoli. Risultato? Non "sfarfalla" più, nella mia ignoranza ho supposto che il problema era dovuto da un mal ripiegamento del filo durante l'apertura dello schermo oppure... bho! Grazie mille comunque dell'aiuto Vanni |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.




















