Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2010, 13:38   #1
Moleskine
Member
 
L'Avatar di Moleskine
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
Aprire HP dv5-1036el, come fare?

Ciao a tutt, come da titolo vorrei aprire la scocca posteriore del mio notebook HP pavillion dv5-1036el per raggiungere la parte che interessa i collegamenti tra schermo e notebook (per provare a risolvere il problema dello sfarfallio dello schermo), qualcuno puo' aiutarmi con un guida o qualcosa di simile?

P.S.
Ho provato a togliere tutte le viti, ma non riesco a sollevare niente e ho paura di fare guai, grazie in anticipo!
Moleskine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 09:40   #2
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Ti cerco subito il service manual, cosi' lo segui passo passo e non avrai problemi


EDIT: Eccolo qui: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01550108.pdf direttamente dal sito HP
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT

Ultima modifica di VanniX_LinuX : 11-08-2010 alle 09:43.
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 09:50   #3
Moleskine
Member
 
L'Avatar di Moleskine
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Ti cerco subito il service manual, cosi' lo segui passo passo e non avrai problemi


EDIT: Eccolo qui: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01550108.pdf direttamente dal sito HP
Grazie mille, credevo fosse molto più facile raggiungere le componenti dello schermo, ma a quanto pare è meglio che non ci metto le mani, grazie comunque!
Moleskine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 12:58   #4
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Comuque è probabile che il probelma possa essere anche nel monitor, e non nel pc.
Comunque non è complicato, sembra ma poi non è, proprio stamani ho cambiato inverter e cavo nel mio fujistu, 4-5 minuti netti di lavoro
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 13:14   #5
Moleskine
Member
 
L'Avatar di Moleskine
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Comuque è probabile che il probelma possa essere anche nel monitor, e non nel pc.
Comunque non è complicato, sembra ma poi non è, proprio stamani ho cambiato inverter e cavo nel mio fujistu, 4-5 minuti netti di lavoro
Si non è un problema di scheda grafica, io penso si sia rotto il fusibile che porta le immagini allo schermo o allentato il collegamento schermo-notebook, perchè lo fa solo in determinate posizioni, anche se ultimamente sono aumentate quest'ultime
Moleskine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 13:19   #6
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Moleskine Guarda i messaggi
Si non è un problema di scheda grafica, io penso si sia rotto il fusibile che porta le immagini allo schermo o allentato il collegamento schermo-notebook, perchè lo fa solo in determinate posizioni, anche se ultimamente sono aumentate quest'ultime
Aspetta, da poco ho partecipato a una discussione con problema simile, la cerco e te la linko
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 13:30   #7
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Eccola una: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2230276

Poi mi pare che c'era anche un'altra, ma nn la trovo


EDIT: Trovata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2184675
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT

Ultima modifica di VanniX_LinuX : 11-08-2010 alle 13:33.
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 15:09   #8
Moleskine
Member
 
L'Avatar di Moleskine
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Napoli
Messaggi: 183
Felice aggiornamento.
Niente sostituzione dell'LCD (anche perchè questo HP, con tecnologia HD costerebbe più del notebook stesso ).
In ogni caso, mi sono fatto coraggio e ho aperto un pò il tutto fino a quando non sono arrivato a vedere due fili belli doppi agli angoli in alto a destra e a sinistra del notebook.
In ogni caso, con il timore che avrei rotto tutto, ho deciso di richiudere tutto, ma prima di ciò ho solo sistemato un pò meglio quei fantomatici "filoni" negli angoli.
Risultato? Non "sfarfalla" più, nella mia ignoranza ho supposto che il problema era dovuto da un mal ripiegamento del filo durante l'apertura dello schermo oppure... bho!
Grazie mille comunque dell'aiuto Vanni
Moleskine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 21:24   #9
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Moleskine Guarda i messaggi
Felice aggiornamento.
Niente sostituzione dell'LCD (anche perchè questo HP, con tecnologia HD costerebbe più del notebook stesso ).
In ogni caso, mi sono fatto coraggio e ho aperto un pò il tutto fino a quando non sono arrivato a vedere due fili belli doppi agli angoli in alto a destra e a sinistra del notebook.
In ogni caso, con il timore che avrei rotto tutto, ho deciso di richiudere tutto, ma prima di ciò ho solo sistemato un pò meglio quei fantomatici "filoni" negli angoli.
Risultato? Non "sfarfalla" più, nella mia ignoranza ho supposto che il problema era dovuto da un mal ripiegamento del filo durante l'apertura dello schermo oppure... bho!
Grazie mille comunque dell'aiuto Vanni
Prego, speriamo che tu abbia risolto
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v