Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2006, 00:13   #1
PeppinoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
Miglior programma per deframmentare

Salve a tutti

Come al solito dopo pochi mesi dalla formattazione il pc è diventato un pò piu lento, mi sono deciso a deframmentare.
Ho letto diverse recensioni di software per questa procedura e mi hanno creato una gran confusione.

Chiedo a voi qual'è il miglior programma (anche a pagamento) che esegue ottimamente questo compito?

Grassie
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.

Ultima modifica di PeppinoX : 01-08-2006 alle 00:47.
PeppinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 08:38   #2
danny_acab
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 15
Io mi trovo benone con PerfectDisk
danny_acab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 12:55   #3
diddl06
Junior Member
 
L'Avatar di diddl06
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
a pagamento sicuramente PerfectDisk, meglio di quello non si può

gratuiti non saprei
diddl06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 13:04   #4
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
perfectdisk penso che sia il migliore
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 14:29   #5
PeppinoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
avevo letto delle recensioni su diskeeper 10.
Lo avete provato?
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.
PeppinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 14:36   #6
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da PeppinoX
avevo letto delle recensioni su diskeeper 10.
Lo avete provato?
Io non lo mai sentito dire
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 15:21   #7
King of Pain
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 79
Io ho avuto ottimi risultati anche con O&O Defrag
King of Pain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 22:23   #8
MasterJukey
Senior Member
 
L'Avatar di MasterJukey
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
io uso entrambi diskeeper 10 e PerfectDisk ...

a occhio sembrano entrambi buoni, ma non saprei dire a conti fatti ...

nessuno ha qualche recensione sottomano ??

mi interesserebbe approfondire tra questi 2...
__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey
MasterJukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 23:36   #9
Aulin86
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 326
Perfectdisk per una deframmentazione "classica".
Se invece vuoi continuare ad usare il pc e intanto ti viene deframmentato l'hard disk...non c'è niente di meglio di O_O Defrag in modalità stealth.
Per le altre modalità lascialo stare....Perfectdisk e Diskeeper gli sono superiori
Ah e per quanto possa valere il mio giudizio..tra Perfectdisk e Diskeeper molto meglio il primo.

Ciauz
Aulin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 23:54   #10
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Io uso Diskeeper 10 e mi trovo bene. A conti fatti, PerfectDisk deframmenta meglio di Diskeeper. Ho notato però che durante la deframmentazione stressa il disco fisso mooolto di + di quanto fa Diskeeper. Faccio un es.: su 100 giga, se si frammentano 5 giga, Perfect Disk è capace di spostare tutto il contenuto dell'HD per deframmentare il + possibile l'intero disco, mentre Diskeeper no, per ogni dato che deve deframmentare, analizza il livello di frammentazione dello stesso, analizza quanti altri dati _frammentati e deframentati_ devono essere elaborati per poter deframmentare il suddetto dato e stima il guadagno in termini di prestazioni che si ricaverebbe deframmentando il dato in questione: tramite una formula, se il lvl di frammentazione è basso, se i dati che deve spostare è alto e se il guadagno in prestazioni è basso, Diskeeper decide di lasciare questo segmento di dati _frammentato_. In questo modo si evita di spostare mezzo hd per deframmentare 2-3 megabyte e, di conseguenza, il processo di deframmentazione risulta moolto + veloce. La stessa cosa vale per lo spazio libero: ecco perchè Diskeeper alcune volte nn rende tutti i dati contigui. PerfectDisk invece tenta di deframmentare e consolidare tutto il possibile, in particolare quando si una SmartPlacement (Quick Defragment invece nn ottimizza per niente lo spazio vuoto fra i dati).
Io continuo ad usare Diskeeper perchè secondo me lo scopo della deframmentazione è far stressare il meno possibile il disco fisso, e nn renderne deframmentato al 100% il contenuto. Ma questo è solo un mio parere...
Per chi vuole un disco deframmentato al 100% consiglio anch'io PerfectDisk...

Ciao!
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 00:11   #11
PeppinoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
Ho scaricato la versione di prova di perfect disk e alla fine della deframmentazione mi sono accorto della presenza nel teskmanager di PDSched.exe e di PDEngine.exe.
Deduco che non funziona "standalone" ma monitorizza i miei movimenti.

esistono altri software per deframmentare?
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.

Ultima modifica di PeppinoX : 02-08-2006 alle 00:28.
PeppinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 00:38   #12
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Si, ma nn sono buoni. Sul podio ci sono Diskeeper, O&O Defrag e PerfectDisk. Ci sarebbe anche mst Defrag: prima era freeware ma nn era ai lvl dei suoi concorrenti. Cmq si poteva usare, e faceva il suo lavoro decentemente. Ora invece è diventato a pagamento, come tutti gli altri, ma nn so se la sua efficacia sia migliorata oppure no......è da tantissimo che nn lo provo. In effetti, con la funzionalità Set It and Forget It di Diskeeper, ho trovato la mia pace. Non ho + il concetto di "avviare il programma X per deframmentare"....fa tutto lui!
Cmq si, sia con PerfectDisk che con Diskeeper rimangono dei processi in memoria. Anche con mst Defrag. O&O Defrag l'ho usato per poco, ed effettivamente nn mi ricordo se lascia processi in memoria o no ... presumo di si cmq

p.s.
Ci sarebbe anche Diskeeper Lite, ma nn l'ho mai cagato quindi nn so , oltre al fatto che nn viene + sviluppato...
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 01:40   #13
PeppinoX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
Da poco perfect disk ha completato la deframmentazione, ho avviato il prg x deframmentare incluso a winxp pro e gli ho fatto analizzare C: risultato mi consiglia di deframmentare
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.
PeppinoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 02:11   #14
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Anche se può sembrare contradittorio, è normale che 2 programmi diversi per deframmentare nn riconoscono il lavoro fatto dal rispettivo concorrente, poichè le metodologie di deframentazione adottate cambiano da programma a programma. Alcune volte però capita che si trovano in accordo
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:30   #15
Aulin86
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 326
Quote:
In effetti, con la funzionalità Set It and Forget It di Diskeeper, ho trovato la mia pace. Non ho + il concetto di "avviare il programma X per deframmentare"....fa tutto lui!
Ciao ScorpionGT senti mi spiegheresti brevemente come funziona queste modalità?
Aulin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:58   #16
xplorer87
Senior Member
 
L'Avatar di xplorer87
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da King of Pain
Io ho avuto ottimi risultati anche con O&O Defrag
quoto
__________________
lol wut
xplorer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 16:17   #17
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Ovviamente Diskeeper (gli altri non li conosco) si paga .

Io ho installato la versione trial in fase di setup di XP per deframmentare i file di sistema, ottimizzare la MFT, la posizione del paging file e palle varie, in genere cose che Defrag non fa, dopodiché l'ho disinstallato e uso regolarmente il Defrag di MS. Tra parentesi non mi piace avere servizi che mi girano sotto il naso Il sistema va bene, impiega pochissimo a partire ed all'avvio ho 101MB di memoria occupata (''commit charge'' in task manager)
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 19:48   #18
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da danny_acab
Io mi trovo benone con PerfectDisk
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 21:29   #19
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Aulin86
Ciao ScorpionGT senti mi spiegheresti brevemente come funziona queste modalità?
Nella schermata principale di Diskeeper, clicca su "Set It and Forget It" presente nella colonna di sinistra. Poi clicca "Primary Defragmentation Job Properties". Nella finestra che ti appare, per ogni disco fisso abilita l'opzione "Enable the Primary Defragmentation Job to run on the selected volume", selezionando come paramentri "SmartScheduling" e "Everyday". Poi dai ok per ogni unità su cui decidi di abilitare questa funzione (nn abilitare tutte le unità senza prima aver dato l'ok per ogni unità, perchè quando passi da un unità all'altra Diskeeper si dimentica l'opzione che avevi settato per l'unità precedente). Una volta abilitato, Diskeeper, quando è necessario, eseguirà la deframmentazione in modalità nascosta, senza diminuire in alcun modo le prestazioni del computer e senza interferire con le applicazioni aperte. Ad es. mi è capitato che Diskeeper decidesse di deframmentare mentre giocavo ad un videogioco....risultato: nessun rallentamento. Puoi anche riavviare il computer o spegnerlo (ovviamente _non_ staccando la spina altrimenti fai un macello) mentre fa la deframmentazione......Diskeeper la riprenderà al prox riavvio del computer. Tutto in automatico. Sul sito di Diskeeper e nella guida sta spiegato tutto approfonditamente
Spero di esserti stato utile

Ciao!
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 22:38   #20
Aulin86
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 326
Quote:
Nella schermata principale di Diskeeper, clicca su "Set It and Forget It" presente nella colonna di sinistra. Poi clicca "Primary Defragmentation Job Properties". Nella finestra che ti appare, per ogni disco fisso abilita l'opzione "Enable the Primary Defragmentation Job to run on the selected volume", selezionando come paramentri "SmartScheduling" e "Everyday". Poi dai ok per ogni unità su cui decidi di abilitare questa funzione (nn abilitare tutte le unità senza prima aver dato l'ok per ogni unità, perchè quando passi da un unità all'altra Diskeeper si dimentica l'opzione che avevi settato per l'unità precedente). Una volta abilitato, Diskeeper, quando è necessario, eseguirà la deframmentazione in modalità nascosta, senza diminuire in alcun modo le prestazioni del computer e senza interferire con le applicazioni aperte. Ad es. mi è capitato che Diskeeper decidesse di deframmentare mentre giocavo ad un videogioco....risultato: nessun rallentamento. Puoi anche riavviare il computer o spegnerlo (ovviamente _non_ staccando la spina altrimenti fai un macello) mentre fa la deframmentazione......Diskeeper la riprenderà al prox riavvio del computer. Tutto in automatico. Sul sito di Diskeeper e nella guida sta spiegato tutto approfonditamente
Spero di esserti stato utile

Ciao!
Grazie sei stato gentilissimo.
Ti chiedo un ultimo parere secondo te la deframmentazione fatta in questa maniera è di molto, poco, o x niente inferiore a Perfectdisk.

Ciauz
Aulin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v