|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
|
Aspire 1800 guasto
Salve a tutti.
Ho da poco iniziato un tirocinio pre laurea per cui ho bisogno del portatile.Non avendo grande disponibilità economica volevo tentare di mettere a posto un vecchio acer 1800 che non vuole partire: L'alimentazione funziona, visto che le ventole partono e pure il lettore.Si accende anche il led dell'hdd per un po' poi si spenge.Sul monitor nessun segno di vita(nero).Ho anche tentato di connetterlo al monitor esterno ma niente di fatto.So che mio fratello è riuscito fortunosamente a farlo ripartire una sola volta recuperando i dati dall'hdd. Inoltre se si tiene premuto il tasto di accensione il pc si riavvia da solo o in alcuni casi rimane spento con i led dell'hdd e dell'accensione lampeggianti. Non dà nessun bip all'avvio Secondo voi quali sono le prime operazioni da fare per vedere di rianimarlo? Grazie
__________________
Gigabyte GA-K8NE SEMPRON 2800+ (1600 mHZ) @2000 Mhz(8x250).Nvidia 7900gs 256 Mb.1,5GB(Vdata ddr 400Mhz),alimentetore 500w Ultima modifica di Luchino77 : 29-07-2010 alle 09:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Devi levare tutto quello che puo' esser levato, lettore cd, hdd, shcede wifi, modem e tutte le varie cavolatine, poi metti un solo banco di ram e lo accendi, si dovrebbe accendere e fermarsi al bios dandoti errori perche non trova i componenti, in quel caso rincominci a mettere 1 pezzo per volta fin quando non trovi il guasto.
Se anche senza pezzi non si accende devi andare a cercare la batteria, staccarla qualche secondo, accendere e rispegnere il pc e rimetterla. Se anche cosi non fa niente penso che la scheda madre se ne sia andata.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
|
Grazie, l'estate è ancora lunga...vedro' cosa posso fare.
PS: Ho visto che per togliere la cover in basso è necessario prima staccare il monitor perchè ostruisce due viti.Ci sono rischi di rompere il monitor?Sapresti come fare?
__________________
Gigabyte GA-K8NE SEMPRON 2800+ (1600 mHZ) @2000 Mhz(8x250).Nvidia 7900gs 256 Mb.1,5GB(Vdata ddr 400Mhz),alimentetore 500w |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Si, per svitare gli snodi dello schermo non si rompe niente, se trovi le viti puoi andare tranquillo. Spesso oltre che sotto ci sono anche dietro al portatile le viti per il monitor.
Comunque se hai problemi fatti risentire, al limite anche con skype e/o simili
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
|
Intanto ho provato a staccare hdd e ram insieme ma i sintomi non cambiano, girano sempre le ventole ma del bios neanche l'ombra.credo che optero' per un portatile semiassemblato e provero' ad istallarci l'hdd e le ram di cui dispongo.
__________________
Gigabyte GA-K8NE SEMPRON 2800+ (1600 mHZ) @2000 Mhz(8x250).Nvidia 7900gs 256 Mb.1,5GB(Vdata ddr 400Mhz),alimentetore 500w |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
|
Mi sapreste dire che tipo di hdd monta l'aspire 1800 che io sull'etichetta non lo vedo?
__________________
Gigabyte GA-K8NE SEMPRON 2800+ (1600 mHZ) @2000 Mhz(8x250).Nvidia 7900gs 256 Mb.1,5GB(Vdata ddr 400Mhz),alimentetore 500w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Io ti consiglierei un netbook "da battaglia" da 200-220 euro. Oppure, se proprio non ti trovi con uno schermo di piccole dimensioni, punta su un notebook basilare da circa 300 euro.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Quote:
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
|
Vi ringrazio a tutti per i consigli.
allora credo che l'hdd sia ide visto che ha i classici pin in rame (ditemi se sbaglio), quindi la mia idea era di prendere uno dei tanti notebook usati su ebay senza hdd e metterci quello ma non vorrei correre il rischio che siano incompatibili. Ho provato a smontare tutto o quasi oggi, ma proprio non vuole funzionare.Quello che mi fa pensare che sia la matherboard è che non si sente alcun bip.Non sono riuscito a trovare la pila (a volte dicono che il bios si blocca a causa di essa e magari basta staccarla e riattaccarla).Ma non dovrebbe essere in bella vista sotto ad un pannello?
__________________
Gigabyte GA-K8NE SEMPRON 2800+ (1600 mHZ) @2000 Mhz(8x250).Nvidia 7900gs 256 Mb.1,5GB(Vdata ddr 400Mhz),alimentetore 500w |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
La batteria invece spesso è sotto al touchpad, o comunque nella parte davanti del pc, ed è facile che tu debba smontarlo proprio tutto per vederla.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.