Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2010, 23:01   #1
unguitar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 100
Scheda firewire Texas Instruments

Che laptops trovo con la scheda di questo produttore ?
Sembra che non solo la porta firewire sia diventata quasi introvabile ma praticamente impossibile trovarla di T.I.
4 anni fà era stato molto più semplice trovarne una ( Toshiba Tecra A4).

Grazie,
Luca
unguitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 17:44   #2
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da unguitar Guarda i messaggi
Che laptops trovo con la scheda di questo produttore ?
Sembra che non solo la porta firewire sia diventata quasi introvabile ma praticamente impossibile trovarla di T.I.
4 anni fà era stato molto più semplice trovarne una ( Toshiba Tecra A4).

Grazie,
Luca
Anche io cercavo una macchina DAW !

Cmq le macchine consigliate sono i CLevo rimarchiati nel mondo sotto diversi brand ( SAger, eurocomm etc) In italia li trovi sotto santech ( www.santech.it)

C'è un azienda negli Usa che vende macchina Daw appogiandosi a Clevo

http://www.adkproaudio.com/laptop2.cfm

che come notebook usa un clevo ( cn bios e Os ottimizzato) e come Texas instruments usa questo :

http://www.newegg.com/Product/Produc...D=skim690X1299


In italia trovi il santech N56 che sarebbe l'analogo 15,6 del Adk 8600 i7


spero che ti sia stato utile.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 19:36   #3
unguitar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 100
ciao Harsan,
grazie per l'appoggio.

se mi trovassi in usa opterei sicuramente per una macchina Adk ma, essendo in Italia e dovendo utilizare la macchina sia per lavoro che per musica, vorrei avere delle garanzie di assistenza più sicure.

Ho avuto ( sempre per lavoro) delle ottime esperienze con Hp ( molto meno con Toshiba) e, visto le caratteristiche ed i prezzi molto interessanti che hanno i loreo laptop, pensavo di andare in quella direzione.
Purtroppo non riesco ( molto probabilmente a causa di mie limitazioni) a vedere le schede tecniche dei loro modelli e quindi a verificare il chipset firewire.

Interessante comunque la dritta verso santech.
A parità di caratteristiche tecniche è comunque più del 20% più caro di Hp.
unguitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 20:48   #4
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da unguitar Guarda i messaggi
ciao Harsan,
grazie per l'appoggio.

se mi trovassi in usa opterei sicuramente per una macchina Adk ma, essendo in Italia e dovendo utilizare la macchina sia per lavoro che per musica, vorrei avere delle garanzie di assistenza più sicure.

Ho avuto ( sempre per lavoro) delle ottime esperienze con Hp ( molto meno con Toshiba) e, visto le caratteristiche ed i prezzi molto interessanti che hanno i loreo laptop, pensavo di andare in quella direzione.
Purtroppo non riesco ( molto probabilmente a causa di mie limitazioni) a vedere le schede tecniche dei loro modelli e quindi a verificare il chipset firewire.

Interessante comunque la dritta verso santech.
A parità di caratteristiche tecniche è comunque più del 20% più caro di Hp.
Capisco...ma il clevo w860cu ha la miglior latenza sul mercato !!! Per misurare le latenze si usa il programma DPC latency...nn so se lo sai:-)

poi occorre avere schede ati....migliore in termini di latenze del sistema visto ke il powermizer di nvidia sta dando problemi... ( nn so se sn stati risolti)!

adk sul modello adk 8600 i7 versione 15,6" usa il clevo w860cuh , mentre sul adk 8600 i7 versione da 17.3 " usa il clevo w870cuh !

santech sul n56 usa sto clevo 860cuh ...ha un ottima garanzia e assistenza lo dico perchè mi sn servito diverse volte da loro in questi ultimi anni, ora vendendomi il mio macbook pro sn di nuovo in gioco enlla scelta!

E' vero che potrebbe essere piu' cara di un hp...ma tieni conto che è un notebbok versatile...che puoi gestire come vuoi....ha diverse schede video...compreso la ati 5870 ! Mah, nelle mie ricerche attuali nn ho trovato di meglio...

Ultima modifica di harsan : 13-06-2010 alle 20:53.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 22:00   #5
unguitar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 100
Apprezzo la tua cura nella ricerca del meglio.

Nel mio caso non ho necessità di trovare il massimo stato dell'arte in questo laptop.
Ho bisogno di trovare il massimo bilanciamento tra qualità ed affidabilità all'interno del mio preventivo di spesa.
Il budget che ho destinato a questa macchina è di 850 Euro.

Conosco il latency check di thesycon.
Lo uso da anni sulle mie macchine e concordo sul fatto che sia un affidabile strumento di verifica.

Visto che mi sembra che anche tu ti occupi di musica, ti dò qualche dettaglio in più: questo laptop non è una vera e propria daw.
La daw in studio è un altra, e viene solo usata per registrare.
Questo laptop viene utilizzato per Audiomulch, alcuni Vst e per pilotare la scheda audio, che è separata da quella della daw vera e propria.
Non vengono usati campionamenti nè Vsti.

Grazie per il tuo interessamento, mi dispiace non poterti seguire nella ricerca del top assoluto.
Come ulteriore informazione aggiuntiva, ti posso però dire che avevo addocchiato diversi interessanti portatili con i5 ( non ho intenzione di andare oltre) e 4 Gb di ram, oltre che scheda video dedicata con 1 Gb.
Questi per ora sono i miei punti di riferimento.
Unico problema rimane il chipset Firewire.

grazie per il tuo aiuto,
Luca
unguitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 23:06   #6
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da unguitar Guarda i messaggi
Apprezzo la tua cura nella ricerca del meglio.

Nel mio caso non ho necessità di trovare il massimo stato dell'arte in questo laptop.
Ho bisogno di trovare il massimo bilanciamento tra qualità ed affidabilità all'interno del mio preventivo di spesa.
Il budget che ho destinato a questa macchina è di 850 Euro.

Conosco il latency check di thesycon.
Lo uso da anni sulle mie macchine e concordo sul fatto che sia un affidabile strumento di verifica.

Visto che mi sembra che anche tu ti occupi di musica, ti dò qualche dettaglio in più: questo laptop non è una vera e propria daw.
La daw in studio è un altra, e viene solo usata per registrare.
Questo laptop viene utilizzato per Audiomulch, alcuni Vst e per pilotare la scheda audio, che è separata da quella della daw vera e propria.
Non vengono usati campionamenti nè Vsti.

Grazie per il tuo interessamento, mi dispiace non poterti seguire nella ricerca del top assoluto.
Come ulteriore informazione aggiuntiva, ti posso però dire che avevo addocchiato diversi interessanti portatili con i5 ( non ho intenzione di andare oltre) e 4 Gb di ram, oltre che scheda video dedicata con 1 Gb.
Questi per ora sono i miei punti di riferimento.
Unico problema rimane il chipset Firewire.

grazie per il tuo aiuto,
Luca
Ma certo, grazie a te per i pareri :-)

Allora anche io sto cercando qualcosa che faccia di tutto...a parte questo Santech N56 :-) sai un utente mi ha parlato molto bene del HP Pavillion dv6-1277el che lo usa cn cubase vst e M audio firewire 410 !!! Per cui credo che anche i nuovi hp dv6 siano ok !!!
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 21:35   #7
unguitar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 100
sì,
infatti la serie dv6 ha delle macchine che sembrano davvero interessanti.

rimane comunque la necessità di risolvere il tema originario e cioè come capire quale chipset firewire montano !

dove trovo questa informazione ???
unguitar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 21:49   #8
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da unguitar Guarda i messaggi
sì,
infatti la serie dv6 ha delle macchine che sembrano davvero interessanti.

rimane comunque la necessità di risolvere il tema originario e cioè come capire quale chipset firewire montano !

dove trovo questa informazione ???
nei drivers di memorizzazione....

di solito chi gestisce il card reader gestisce anche il firewire e in questo caso il tutto è su Jmicron....che sarebbe lo stesso controller montato sui clevo...!!!

La soluzione estrema sarebbe usare un controller firewire TI esterno su express card come ti dissi su!
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 21:54   #9
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
se ti può essere utile


http://www.cakewalk.com/PCResource/Buy.aspx?Type=Laptop
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v