Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 09:56   #1
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Studiare Scienze Cognitive in Italia: investimento o suicidio professionale?

'Giorno. Vorrei una vostra opinione onesta e spassionata su questa idea malsana che mi è frullata in testa... riassumo in breve la mia situazione:

Ho 26 anni, mi sono laureato l'anno scorso (in corso... l'età è dovuta al fatto che mi sono iscritto dopo) in Sc. della Comunicazione (ind. Comunicazione Multimediale) e subito dopo la laurea ho seguito una specie di master privato post-laurea, ho lavorato (e sto tutt'ora lavorando) ecc. Insomma non me ne sono stato con le mani in mano.

Ora, come qualcuno di voi già saprà, nutro *molto* interesse per le Scienze Cognitive, in particolare riguardo agli ambiti di applicazione legati all'informatica (interazione uomo-macchina, IA, ecc.). Me ne sono occupato durante la tesi e, detto sinceramente, è ciò che vorrei fare nella vita...

L'idea malsana di cui sopra consiste in questo: ho visto che alla Statale di Milano è attivo il CdL Magistrale in "Scienze Cognitive e processi decisionali", e la cosa che mi intriga maggiormente è l'opportunità del "Double Degree", ovvero la possibilità di seguire un anno qui in Italia e l'altro in Olanda (a Maastricht) conseguendo così alla fine il doppio titolo di Laurea magistrale e Master of Science (in Psichology).

Non conosco bene le condizioni ma sinceramente la cosa mi tenta parecchio... secondo voi è una follia (data anche la mia età e il fatto che dovrei trasferirmi...)? Che opportunità ci sono qui da noi con un percorso del genere (a parte la ricerca naturalmente)?

Googlando un po' i motori di ricerca lavoro i risultati sono disarmanti... le keyword "lavoro scienze cognitive" danno 0 (zero) risultati. Il che ha frenato parecchio il mio entusiasmo... indi per cui cerco altri pareri.

Scusate il papello, e grazie in anticipo.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 14-06-2010 alle 10:02.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 15:17   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Ehi ciao.
Se ti piace quel percorso temo che si debba per forza lasciare l'Italia...o almeno spostarsi in Svizzera o Germania (anche Inghilterra sta conducendo ricerche nel campo delle scienze cognitive). Almeno mio zio ha svolto ricerche nell'ambito IA dapprima in Germania e poi si è trasferito in USA (solo perchè offrivano di più ). Mi ha parlato benissimo anche del Giappone, dove si svolgono interessanti progetti in cooperazione con Europa e USA.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 16:41   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Ehi ciao.
Se ti piace quel percorso temo che si debba per forza lasciare l'Italia...o almeno spostarsi in Svizzera o Germania (anche Inghilterra sta conducendo ricerche nel campo delle scienze cognitive). Almeno mio zio ha svolto ricerche nell'ambito IA dapprima in Germania e poi si è trasferito in USA (solo perchè offrivano di più ). Mi ha parlato benissimo anche del Giappone, dove si svolgono interessanti progetti in cooperazione con Europa e USA.
Heilà, il tuo era uno dei commenti che aspettavo.

Ecco, vedi, in realtà ero già abbastanza sicuro che la soluzione migliore per lavorare in quel campo fosse andar via dall'Italia... il che, intendiamoci, a me andrebbe benissimo (data l'opinione che ho di questo paese), solo che non è esattamente così semplice... diciamo che ci sono situazioni "contingenti" (non economiche, o almeno non solo) che rendono la faccenda un po' complessa.

Ad ogni modo, lasciando da parte per un attimo la questione di andare all'estero, gli altri miei dubbi vertono principalmente sulla mia età (finirei a 29 anni temo...) e sul fatto che, sebbene abbia un paio di esperienze lavorative alle spalle, nessuna riguarda l'ambito di cui parliamo. Dal punto di vista accademico invece avrei dalla mia un percorso abbastanza valido... ma... può davvero bastare?

Insomma, ho paura che se facessi una scelta del genere mi troverei alla soglia dei 30 anni con poche strade davanti, a parte quella della ricerca (che poi, anche riguardo a questo, in realtà è proprio quello che vorrei fare... ma vorrei anche poter mangiare! ).

Non so, sono davvero confuso... tra l'altro in ogni caso prima o poi dovrò comunque lasciare il "paese natìo", dato che qui nel "profondo Sud" potrei morire di stenti nell'attesa di trovare un percorso lavorativo decente... e allora pensavo: tanto vale che vada lì a Milano e nel frattempo completo gli studi. Boh... ad ogni modo grazie per aver risposto.

Attendo comunque altre opinioni.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 14-06-2010 alle 16:51.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 19:15   #4
Nyman
Junior Member
 
L'Avatar di Nyman
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma/New England
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
'Giorno. Vorrei una vostra opinione onesta e spassionata su questa idea malsana che mi è frullata in testa... riassumo in breve la mia situazione:

Ho 26 anni, mi sono laureato l'anno scorso (in corso... l'età è dovuta al fatto che mi sono iscritto dopo) in Sc. della Comunicazione (ind. Comunicazione Multimediale) e subito dopo la laurea ho seguito una specie di master privato post-laurea, ho lavorato (e sto tutt'ora lavorando) ecc. Insomma non me ne sono stato con le mani in mano.

Ora, come qualcuno di voi già saprà, nutro *molto* interesse per le Scienze Cognitive, in particolare riguardo agli ambiti di applicazione legati all'informatica (interazione uomo-macchina, IA, ecc.). Me ne sono occupato durante la tesi e, detto sinceramente, è ciò che vorrei fare nella vita...

L'idea malsana di cui sopra consiste in questo: ho visto che alla Statale di Milano è attivo il CdL Magistrale in "Scienze Cognitive e processi decisionali", e la cosa che mi intriga maggiormente è l'opportunità del "Double Degree", ovvero la possibilità di seguire un anno qui in Italia e l'altro in Olanda (a Maastricht) conseguendo così alla fine il doppio titolo di Laurea magistrale e Master of Science (in Psichology).

Non conosco bene le condizioni ma sinceramente la cosa mi tenta parecchio... secondo voi è una follia (data anche la mia età e il fatto che dovrei trasferirmi...)? Che opportunità ci sono qui da noi con un percorso del genere (a parte la ricerca naturalmente)?

Googlando un po' i motori di ricerca lavoro i risultati sono disarmanti... le keyword "lavoro scienze cognitive" danno 0 (zero) risultati. Il che ha frenato parecchio il mio entusiasmo... indi per cui cerco altri pareri.

Scusate il papello, e grazie in anticipo.
Hai pubblicato qualcosa?
Di opportunità in Italia non ne hai praticamente nessuna comunque, e sono poche anche quelle all'estero.
Nyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 21:49   #5
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Le alternative quali sono?
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:19   #6
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Nyman Guarda i messaggi
Hai pubblicato qualcosa?
Di opportunità in Italia non ne hai praticamente nessuna comunque, e sono poche anche quelle all'estero.
Niente pubblicazioni... infatti chiedevo anche di opportunità slegate dal mondo accademico. E riguardo a questo mi hai già risposto...

Comunque quello delle Scienze Cognitive dovrebbe essere un ambito abbastanza "trasversale", cioè, mica un percorso di quel tipo è spendibile solo in ambito Informatico (IA, HCI ecc.), eventualmente secondo te potrei collocarmi anche in altri settori? Magari la Formazione, o le Risorse umane?

Dici/dite che in settori come quelli sarei "fuori luogo"?

Quote:
Originariamente inviato da tehb+lizz Guarda i messaggi
Le alternative quali sono?
Le mie alternative dici? Beh... trasferirmi comunque e cercarmi un lavoro!

Purtroppo ho avuto la sfortuna di nascere quaggiù... e quindi devo pure ritenermi fortunato se ho avuto l'occasione di accumulare un minimo di esperienza lavorativa (breve e discontinua, ma meglio di niente...), ma di lavoro *vero* qua non se ne parla, quindi mi tocca andarmene.

Solo che se decido di lasciar perdere con il corso in oggetto beh, a quel punto Milano diventa solo una preferenza (ho parecchi amici lì), ma potrei benissimo andare ovunque...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 16-06-2010 alle 17:22.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:16   #7
akiko1973
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
pensato di andare all'estero?
Non è che a Milano la situazion elavorativa sia il massimo...certo decisamente meglio che da altre parti di italia.
Tieni presente che poi le spese per stare qui a Milano sono alte: per capirci uno stipendio di 1000e non ti consentono di vivere decentemente per nulla.
akiko1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 11:54   #8
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da akiko1973 Guarda i messaggi
pensato di andare all'estero?
Non è che a Milano la situazion elavorativa sia il massimo...certo decisamente meglio che da altre parti di italia.
Tieni presente che poi le spese per stare qui a Milano sono alte: per capirci uno stipendio di 1000e non ti consentono di vivere decentemente per nulla.
Eccome se ci ho pensato di andare all'estero... solo che, come dicevo più su, ci sono un paio di fattori che rendono particolarmente delicata una scelta del genere... ad ogni modo, estero o meno, la questione è che sono ad un punto morto: ho 26 anni, ad Ottobre ne compio 27, ho un minimo di esperienza lavorativa, una laurea e, diciamo, un po' di soldi da parte. Ma se me ne rimango qui in terronia ad aspettare occasioni migliori perdo solo tempo...

Ora, dato che tempus fugit, e che comunque devo trasferirmi, le opzioni sono fondamentalmente due:

1) Vado a Milano, dove non sarei completamente solo (come dicevo ho parecchi amici già trasferitisi lì) e tento di seguire la strada della laurea in Sc. Cognitive, magari coniugandola ad un lavoro (difficile, ma ci proverei volentieri)...

2) Lascio perdere la laurea e vado in qualunque altra parte d'Italia dove ci sono più opportunità lavorative...

Questo è il mio dilemma. Riguardo al punto 1 c'è anche da dire che dovrei decidermi praticamente entro Settembre, per regolarizzare l'iscrizione ecc. (e tra l'altro ad Ottobre avrei un paio di lavoretti in programma qui a casa). Insomma, 'sta benedetta laurea in Sc. Cognitive è un mio piccolo sogno, ma ho davvero paura che i "costi" di una scelta del genere, tra una cosa e l'altra, supererebbero di gran lunga i benefici...

Sono confusissimo...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 17-06-2010 alle 11:57.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 12:51   #9
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 357
Per chi è interessato a certi ambiti come quelli che studiamo io e te l'Italia è l'ultimo posto dove rimanere, alla fine quello che rischi di perdere rimanendo qua in Italia non è niente rispetto a quello che hai da guadagnarci

L'opportunità del "Double Degree" poi è assolutamente da cogliere

Tieni conto che comunque inizieresti un percorso che anche sotto l'aspetto accademico è ricco di opportunità, anche solo per il mio campo specifico di posso assicurare che i tuoi studi potrebbero farti entrare da protagonista nel ambito della Filosofia della Scienza e del Epistemologia

Inoltre vivere per un pò in un altro paese è di per se un esperienza ricca di opportunità
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 16:16   #10
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Per chi è interessato a certi ambiti come quelli che studiamo io e te l'Italia è l'ultimo posto dove rimanere, alla fine quello che rischi di perdere rimanendo qua in Italia non è niente rispetto a quello che hai da guadagnarci

L'opportunità del "Double Degree" poi è assolutamente da cogliere

Tieni conto che comunque inizieresti un percorso che anche sotto l'aspetto accademico è ricco di opportunità, anche solo per il mio campo specifico di posso assicurare che i tuoi studi potrebbero farti entrare da protagonista nel ambito della Filosofia della Scienza e del Epistemologia

Inoltre vivere per un pò in un altro paese è di per se un esperienza ricca di opportunità
Grazie per aver risposto.

Guarda, te lo dico sinceramente, in realtà se potessi fare come dico io, senza limitazioni, la mia aspirazione sarebbe proprio quella, cioè andare all'estero e poi seguire la carriera accademica (ricerca ed insegnamento), o qui in Italia o fuori.

Però temo che sia un po' tardi per questo... cioè, mi son fatto due conti, finirei la magistrale a 29 anni abbondanti, + 3 di dottorato e fanno 32, e poi dovrei ancora trovare un posto in qualche università... e sappiamo benissimo qui da noi come funziona... altrimenti dovrei proprio trasferirmi all'estero e tentare fare il dottorato direttamente fuori (anche se non so nemmeno come si dovrebbe fare una cosa del genere...).

Ma la vera domanda è: chi mi darà da mangiare mentre "inseguo i miei sogni"?

E' quello il problema... tra l'altro non sono "solo" diciamo (tu che sei fidanzato puoi capirmi), e quindi non posso nemmeno decidere così su due piedi da solo di fare il "bohémien" fino a 30 anni con lavoretti a cavolo giusto per sopravvivere...

Boh, è un casino. L'ideale forse sarebbe trovare un lavoro "vero" che mi pari il popò e tentare di proseguire gli studi parallelamente... significherebbe fare molti sacrifici ma lo farei volentieri perchè la passione non mi manca.

Scusate se vi ammorbo con le mie paranoie esistenziali... ma sentire altri pareri mi aiuta.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 17-06-2010 alle 16:20.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v