Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2010, 15:54   #1
scriptors
Member
 
L'Avatar di scriptors
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 276
Un consiglio sulla scelta

quello che avrei scelto (non tutto ovviamente) sarebbe questo:


Fotocamera digitale CANON eos 1000D body - 306,90EUR

Fotocamera digitale PENTAX K-X black Body - 479,90EUR

Obiettivo SIGMA AF 18-50mm f/2.8 DC EX HSM Macro per Canon - 386,00EUR

Obiettivo CANON EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM - 360,00EUR

Obiettivo TAMRON SP AF 90mm f/2.8 Di Canon - 366,00EUR

Fotocamera digitale PENTAX K-X + DAL 18-55mm black - 523,00EUR

Obiettivo TAMRON SP AF 60mm f/2.0 Di II LD Macro Canon - 440,00EUR

--------------------------------------------------------------------------------

Ho già questi obbiettivi Pentax:

TAKUMAR-A ZOOM 1:3.5 - 4.5 28-80 (ha anche il macro) - ma è stra usato ...

SIGMA ZOOM - II 1:4.5 - 5.6 f=75-300mm

TAKUMAR-A 2x TELE CONVERTER
__________________
Cooler Master MasterBox 5 Black - Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 750W - X470 AORUS ULTRA GAMING (rev. 1.0) - AMD Processore Ryzen 9 5950X- Dissipatore Noctua NH-U12S SE-AM4 - G.SKILL Ripjaws V-Series F-3200C14D-32GVR x2 - AMD Sapphire NITRO+ RX9070XT

Ultima modifica di scriptors : 27-05-2010 alle 18:34. Motivo: aggiunte lenti
scriptors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 17:08   #2
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Io prenderei la Pentax.
Ne parlano tutti molto bene e tra l'altro se hai già delle ottiche di quella marca potresti utilizzarle.
Ti consiglio di postare le lenti che hai già in modo che chi è esperto di pentax ti possa dire se sono buone oppure no.
Tra l'altro la pentax è più recente della 1000d e dovrebbe essere nella fascia di mercato delle 450d-500d se non mi ricordo male.
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 17:25   #3
boribori
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da scriptors Guarda i messaggi
quello che avrei scelto (non tutto ovviamente) sarebbe questo:


Fotocamera digitale CANON eos 1000D body - 306,90EUR

Fotocamera digitale PENTAX K-X black Body - 479,90EUR

Obiettivo SIGMA AF 18-50mm f/2.8 DC EX HSM Macro per Canon - 386,00EUR

Obiettivo CANON EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM - 360,00EUR

Obiettivo TAMRON SP AF 90mm f/2.8 Di Canon - 366,00EUR

Fotocamera digitale PENTAX K-X + DAL 18-55mm black - 523,00EUR

Obiettivo TAMRON SP AF 60mm f/2.0 Di II LD Macro Canon - 440,00EUR

aggiu8ngerò in seguito alcuni obbiettivi pentax che ho della vecchia reflex analogica ...
al posto tuo prenderei canon, anche perchè se in futuro volessi prendere un corpo + evoluto, come la 50D o 7D prosumer e 500D o 550D consumer, hai gli obiettivi a disposizione.
Canon 1000D + Tamron 17-50 f/2.8 VC
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II
boribori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 18:27   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
piccolo OT: ho notato qui sul forum dai vari discorsi (in anni e anni) che in linea di massimaa (non è sempre così) i nikonisti tendono a scartare le lenti di altre marche (zeiss esclusa ovviamente) e puntano molto sull'usato, mentre il canoniano tende a comprare anche lenti di altre marche e meno l'usato... chissaà perchè... bah. Io giustamente da Nikonista ho in firma 5 lenti comprate usate su 7 totali.

fine ot
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 18:36   #5
scriptors
Member
 
L'Avatar di scriptors
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 276
ho aggiunto le lenti al primo post ma .... ora che mi facevo i calcoli hanno circa 23 anni
__________________
Cooler Master MasterBox 5 Black - Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 750W - X470 AORUS ULTRA GAMING (rev. 1.0) - AMD Processore Ryzen 9 5950X- Dissipatore Noctua NH-U12S SE-AM4 - G.SKILL Ripjaws V-Series F-3200C14D-32GVR x2 - AMD Sapphire NITRO+ RX9070XT
scriptors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 18:58   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da scriptors Guarda i messaggi
ho aggiunto le lenti al primo post ma .... ora che mi facevo i calcoli hanno circa 23 anni
io ho appena comprato 3 lenti del 1991... questo dovrebbe farti pensare che a volte il passato non è poi così male.

le lenti che hai non sono gran che, cmq meglio che niente, io prenderei pentax fossi in te anche perchè la K-X è meglio della 1000D
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 19:13   #7
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
posseggo la k-x, la mia cuginetta di milano la 1000d e la ho provata un po', e ri confermo su pelle quello che hi appreso dalla teoria.

la 1000d e' una categoria piu' bassa, o meglio la piu' bassa delle reflex, con la nikon d3000, le olympus 3xx, sony alfa 200, pentax k-m... ed ha un sensore poco performante ed una qualita' costruttiva poco rifinita e piacevole. Ma per inziare va bene, e soprattutto ti permette di investire in un buon obiettivo che magari ti ritrovi se decidi di prendere un corpo migliore piu' in la'.
La k-x si colloca invece al livello superiore, quello entry level avanzate, con d5000, 500d, ecc. ecc. ma ha un prezzo mediamente inferiore, anche di 150euro, e a dirla tutta risulta per qualita' costruttiva e bonta' del sensore anche superiore alla concorrenza, e offre un obbiettivo in kit che e' gia' buono rispetto a quelli della concorrenza che sono piu' scadenti. La k-x per questo ha vinto il premio di categoria come miglior prodotto, anche se attualmente e' uscita la canon 550d, che offre soluzioni tecniche superiori e ha stravolto la categoria, pero' ha un altro prezzo e forse andrebbe a collocarsi accanto alla d90 nikon, cioe' in una categoria superiore (che attualmente pentax non ha in listino).
In definitiva la k-x e' superiore sensibilmente alla 1000d, offre gia' in kit un buon obiettivo rispetto a quelli dei kit di altre marche, ed e' anche mediamente superiore alle altre macchine di pari livello, ma ad un costo addirittura mediamente inferiore ad esse e vicino alla 1000d + obiettivo.
Aggiungici che gia' possiedi degli obiettivi pentax, che se hanno 23 anni significa solo che non sono autofocus, ma salvo muffe o guasti, sono perfettamente utilizzabili, coprendo gia' la focale medio-tele con il 75-300 che messo sulla digitale e' come avere un 50-200 (e dal kit avresti il 18-55) piu' il duplicatore di focale che raddoppia tali valori.
Considera nella scelta due cose: questa retrocompatibilita' solo la pentax te lo permette. Quindi potresti trovare usate a pochi euro lenti si di 20anni ma eccezionali, pari a lenti da 300euro di oggi (sempre senza autofocus e lettura di alcuni dati pero'). Con la canon invece avresti molto usato in cui scegliere nei recenti obiettivi, mentre in pentax sono difficili da trovare quelli piu' recenti usati. Questa differenza e' importante per l'acquisto di nuove lenti, e solo in tale ottica iniziare con canon ha un senso rispetto alla superiore k-x.
Restando sul singolo acqusito invece il confronto diretto k-x e 1000d e' totalmente impari, stradomina la k-x. Quindi dipende da te, e dal sistema che vuoi abbracciare (e dall'utilita' che dai alle lenti che gia' hai, che credo siano non autofocuse e non utilizzabili in automatico).
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 19:46   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da scriptors Guarda i messaggi
ho aggiunto le lenti al primo post ma .... ora che mi facevo i calcoli hanno circa 23 anni
Tu pensa che un paio di mesi fa ho acquistato due ottiche degli anni 70 e che al momento sono fra quelle che mi danno più soddisfazioni.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:16   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da andriandri Guarda i messaggi
posseggo la k-x, la mia cuginetta di milano la 1000d e la ho provata un po', e ri confermo su pelle quello che hi appreso dalla teoria...................
hai dimenticato di dire, e anche io prima che la pentax K-x è WR ossia resistente all'acqua, carateristica che garantita si trova solo sulle ammiraglie delle altre marche e quasi mai è chiaramente dichiarata.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 22:09   #10
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
hai dimenticato di dire, e anche io prima che la pentax K-x è WR ossia resistente all'acqua, carateristica che garantita si trova solo sulle ammiraglie delle altre marche e quasi mai è chiaramente dichiarata.
purtroppo non e' tropicalizzata (cioe' ha guarnizioni resistenti a polvere e liquidi), altrimenti lo avrei detto subito, e non avrebbe alcuna rivale! Lo e' la k-7, la top di gamma, ma non la k-x. Nella precedente generazione la pentax aveva tropicalizzato anche la k200d, di pari categoria della attuale k-x, che invece non lo e', credo perche' in questa fascia di utenza tale caratteristica di natura professionale (e da viaggio) non e' cosi' ricercata come caratteristica, e comporta un aumento di costo (ricordo che la k-x e' di eccelsa qualita' ma mira anche ad essere il best buy del pubblico giovane in giappone, infatti e' commercializzata in decine di colori diversi e sgargianti).

Tuttavia la k-x (e le pentax in genere) ha una qualita' costruttiva molto superiore alle altre case a parita' di categoria. La plastica e' davvero piacevole al tatto e solida, ha inserti cromati, pulsanti convincenti e resistenti, e una ergonomia ottima nonostante sia minuscola. E' paragonabile quasi ad una nikon d90 per qualita' di plastiche e robustezza, che e' di categoria superiore (e molto piu' grossa), mentre le varie nikon d5000 e d3000sony e olympus sono meno qualitative (ma allineate al livello e prezzo), mentre davvero insoddisfacenti le canon 450-500d (passi pure per la 1000d) per quel prezzo (pezzoni di plastica da telecomando... e pare anche la 550d che si fa pagare cara e si colloca nel segmento della d90). Questo ovviamente sulla base della mia personale esperienza (ho impugnato di tutto e alla fine ho scelto kx) confermatami ovunque online e anche dai negozianti (non pentax). Non che le nikon durino meno o le canon si rompano, ma anche la sensazione di pregio di un oggetto, alla vista e al tatto, nonche' l'ergonomia, va tenuta in conto quale indice della qualita' del prodotto e produttore. E pentax su questo ha sempre basato la propria concorrenzialita'.
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 09:13   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
anche se non avessi lenti tra le due la k-x mi sembra sensibilmente migliore della 1000d davvero plasticosa e con un AF scarsetto (oddio qualcuno si lamenta pure di quello della pentax a dire il vero) e meno accessoriata della k-x.

piu che altro vedo una grande confusione tra le lenti...
io ti consiglio di fare cosi:

- vedi che focali di interessano (esempio quelle che usi ora con altre fotocamere se ti bastano) quali focali vuoi subito e se sei disposto a spezzare a 50 o dove.

- vedi che genere di foto ti serve (macro, ritratti panorami foto in itnerni con poca luce o cos'altro)

a questo punto vedi cosa puoi prendere con prezzi simili in canon e pentax.

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Tu pensa che un paio di mesi fa ho acquistato due ottiche degli anni 70 e che al momento sono fra quelle che mi danno più soddisfazioni.
quali? scusate l'OT
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:22   #12
scriptors
Member
 
L'Avatar di scriptors
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 276
Che la Pentax K-X sia meglio della Canon 1000D non credo ci siano dubbi, considerando anche 170 euro di differenza ... probabilmente opterò per Pentax anche se avrei preferito risparmiare

Riguardo gli obbiettivi alla fine me ne serve uno 'tuttofare', diciamo tipo il 28-80, che sarebbe quello da tenere sempre attaccato alla macchina e, possibilmente, farci anche i video visto che la Pentax consente (dico bene ?)

Poi mi serve un buon macro (pesci, piante, gamberetti ecc. ecc. ma anche i ritratti ho notato che vengono bene - con lo sfondo sfocato ovviamente)

Per zoom più 'abbondanti' userei il TAKUMAR che ho già ed eventualmente il duplicatore (ai bei tempi mi ci sono divertito un sacco)

Quindi diciamo che prenderei nuovo un obbiettivo 'discreto' per le foto di ogni occasione (scampagnate, feste ecc. ecc.) con autofocus e tutte le diavolerie attuali (ma la manualità è sempre la manualità ) e poi, non so se subito o con più calma, un buon macro (ho sentito parlare molto bene dei Tamron 60 o 90 se non fosse che costicchiano )

Quindi devo guardare un buon abbiettivo 'tuttofare' (sia foto normali che 'tavolate' tipo matrimonio ... con messa a fuoco di tutti i presenti
__________________
Cooler Master MasterBox 5 Black - Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 750W - X470 AORUS ULTRA GAMING (rev. 1.0) - AMD Processore Ryzen 9 5950X- Dissipatore Noctua NH-U12S SE-AM4 - G.SKILL Ripjaws V-Series F-3200C14D-32GVR x2 - AMD Sapphire NITRO+ RX9070XT
scriptors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:48   #13
scriptors
Member
 
L'Avatar di scriptors
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 276
Direi che, per 40 euro di differenza, il kit con 18-55 sia una scelta obbligata

Che paragone si può fare come ingrandomento rispetto una classia Canon A470 compatta (quella che uso attualmente) ?

Non ho idea di come funzionino gli obbiettivi reflex 'digitali', il 18-55 può bastare per l'uso comune ? ... tipo compatta ... o serve necessariamente altro ?

Oppure risparmiare 40 euro ed aggiungerne 340 per un TAMRON AF 28-75mm f/2.8 SP XR (credo sia on OTTIMO tuttofare o sbaglio ?)
__________________
Cooler Master MasterBox 5 Black - Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 750W - X470 AORUS ULTRA GAMING (rev. 1.0) - AMD Processore Ryzen 9 5950X- Dissipatore Noctua NH-U12S SE-AM4 - G.SKILL Ripjaws V-Series F-3200C14D-32GVR x2 - AMD Sapphire NITRO+ RX9070XT

Ultima modifica di scriptors : 28-05-2010 alle 17:08.
scriptors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 17:24   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da scriptors Guarda i messaggi
Direi che, per 40 euro di differenza, il kit con 18-55 sia una scelta obbligata

Che paragone si può fare come ingrandomento rispetto una classia Canon A470 compatta (quella che uso attualmente) ?

Non ho idea di come funzionino gli obbiettivi reflex 'digitali', il 18-55 può bastare per l'uso comune ? ... tipo compatta ... o serve necessariamente altro ?

Oppure risparmiare 40 euro ed aggiungerne 340 per un TAMRON AF 28-75mm f/2.8 SP XR (credo sia on OTTIMO tuttofare o sbaglio ?)
secondo me ti dimentichi il fattore 1,5x che hanno le reflex in questione (1,6 la canon per esattezza) quindi un 28-80mm rende come un 42-120mm su pentax sony e nikon e come un 45-128mm su canon, in ogni caso sei completamente privo di grandagolo, per questo si inizia con un "18-qualche cosa".

poi alla fine può essere che il grandangolo a te non interessa, anche sulla 470 avere poco grandangolo avevi l'equivalente di un 38 –132mm ti andava bene?


comunque secondo me nessuno di tutti gli obiettivi nominati è un tuttofare, nel senso che probabilmente sentirai il bisogno di aggiungercene un altro, un tuttofare è un 18-105 un 18-125 un 18-200 ecc... se vuoi fare uscite con un ottica sola devi puntare qualcos del genre secondo me, poi chiaro ognuno scatta come prefeisce, c'è chi fa tutto con un solo fisso.

questo link è sempre utile:
http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 28-05-2010 alle 17:32.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 17:29   #15
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
Quote:
Non ho idea di come funzionino gli obbiettivi reflex 'digitali', il 18-55 può bastare per l'uso comune ? ... tipo compatta ... o serve necessariamente altro ?
per un uso generico il 18-55 e' sufficiente. Ha un grandangolo (cioe' inquadratura amplia) gia' piu' spinto delle medie compatte (anche se ultimamente si stanno spingendo anche oltre) e uno "zoom-in" piu o meno simile, forse un po' piu' corto, se non erro, di 3.5x , per dirla in gergo di compatte, che oggigiorno arrivano al 5x in media... io ad esempio come compatta ho una panasonic lx3 (che e' compatta solo nelle dimensioni) che monta una lente equivalente a 24-60mm su pellicola (35mm)...
se poi sei abituato a compatte wide angle o superzoom allora dovresti prendere rispettivamente un obbiettivo ce parta da sotto i 18, tipo un 16 o un 14 (scendere oltre o costa molto o distorce parecchio "a barile", oltre ad avere molti problemi di qualita' dell'immagine), e un 50-200/250 (per arrivare ad un 7-8x) o addirittura un 50/70-300 per superare il 10-12x, e in questi ultimi due casi le lenti (essendo destinate ad amplia focale) sono molto piu' buie e e danno risultati qualitativi ovviamente piu' scarsi... ancora peggio se prendi un 18-200/250 che ha probelmi su ogni focale, fa tutto, ma niente bene, se non essere molto comodo poiche' non devi portarti altra lente e cambiarla (ma ingombra e pesa non poco, rispetto ad avere con un 18-55 o altro zoom contenuto).

spero di non aver detto cavolate, specie sui fattori di moltiplicazione dello zoom in (ho messo li valori indicativi) e di essermi spiegato bene...
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 17:39   #16
scriptors
Member
 
L'Avatar di scriptors
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 276
Quindi direi che, per il momento, mi dovrebbe bastare il 'kit', poi provo le vecchie lenti e, affinando la tecnica, deciso con calma cosa altro mi occorre.

in effetti i 'tuttofare' (a meno di non spendere parecchio) fanno tutto e tutto 'alla buona' ...

Comunque ho ancora tempo per decidere dato che non mi corre dietro nessuno
__________________
Cooler Master MasterBox 5 Black - Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 750W - X470 AORUS ULTRA GAMING (rev. 1.0) - AMD Processore Ryzen 9 5950X- Dissipatore Noctua NH-U12S SE-AM4 - G.SKILL Ripjaws V-Series F-3200C14D-32GVR x2 - AMD Sapphire NITRO+ RX9070XT
scriptors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 18:38   #17
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
essenzialmente si... in kit lo zoom 18-55 viene 50 euro, e li vale tutti secondo me... poi se gia' sai che utilizzerai sempre un buon zoom a focali base, e vuoi iniziare meglio, potresti gia' prendere al suo posto un 17-50 tamron, che e' gia' su un ottimo livello, ma dovresti metterci 300 euro in piu', e dipende da te...
io onestamente inizierei col kit, e poi se ne parla, magari ti sta bene, e capisci quale focale ti piace di piu' e che non hai bisogno di un altro 18-55 migliore e lo terrai, prendendo altre ottiche specifiche... se ti stara' lungo prenderai un grandangolo 14-20, o magari capisci che scatti sempre sui 35mm, o col 50mm alla bresson, o magari vuoi fare ritratti e ti serve uno piu' lungo... e cos¡ potresti prenderci un paio di fissi buoni, che sono su un altro pianeta, occupano e pesano poco, e puoi portarli sempre dietro insieme (in una custodia per reflex 2 fissi, uno montanto e l'altro no, ci stanno sempre)... o potresti scoprire che non ami il grandangolo e allora prendere un buon zoom tipo 28-70/90, che ci fai pure ritratti e street, e tenere il 18-55 come grandangolo... insomma per 50 euro in piu' faresti un acquisto futuro piu' mirato e sensato... per iniziare, e per imparare (capire e scoprire i suoi limiti ti aiutano a capire anche i tuoi e scoprire come funziona la fotografia vera), con qualunque macchina essa sia, secondo me e' meglio... quello della k-x poi e' gia discreto trai 22 e i 40mm...
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v