|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Cambio mansione verso COBOL: conviene ancora?
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio più che altro tecnico di gente che già lavora o ha lavorato, ma anche solo che conosce la materia, ovvero il COBOL.
Al momento lavoro nell'area Business Intelligence di un'azienda ma è un periodo un pò morto come commesse lavorative. Non sono un esperto programmatore, infatti mi sono sempre occupato di analisi, se non su PL/SQL dove conosco la materia. Mi è stato proposta una formazione su COBOL per poi intraprendere un percorso in questo ambito. Informandomi un pò in giro ho potuto riscontrare pareri discordanti riguardo questo vetusto linguaggio di programmazione, c'è chi dice che non morirà mai in quanto l'installato è ancora tantissimo e costa molto il porting, c'è chi dice che è da pazzi continuare a programmare in COBOL. Da autodidatta sto studiando il Java in quanto mi ha sempre affascinato come linguaggio, ma facendolo al di fuori delle ore lavorative il tempo che posso dedicargli e poco e poi al momento non potrei misurarmi con progetti di una certa rilevanza. A prescindere dallo scenario attuale lavorativo, secondo voi conviene ancora investire, a livello di formazione personale, sul COBOL? O sarebbe meglio puntare su linguaggi come il Java/C++? Considerando che potrei sempre continuare a studiarli al di fuori del lavoro... In molti sono anche concordi nel dire che il COBOL sarà necessario per ancora molti anni e che saranno sempre di meno i programmatori che ci sapranno mettere mani, a favore quindi di una migliore valorizzazione.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Molti nomi noti nel mercato italiano sviluppano ancora con ambienti di lavoro di vecchia concezione e non migrano (e forse mai lo faranno) su nuove piattaforme di sviluppo.
Se riesci ad entrare in una di queste aziende, raramente ti serviranno le conoscenze di altri ambienti di sviluppo (purtroppo). Considera inoltre che le swhouse che sviluppano con vecchi ambienti si occupano, per lo più, di "manutenzione" del software. Hanno applicativi con decenni di codice alle spalle, è impensabile migrare tutto il codice e il parco utenti è talmente solido che non avrebbe senso "rischiare" con una riscrittura dell'applicativo. Il Cobol viene comunque utilizzato anche in settori di ricerca. Un carissimo amico, fisico nucleare (o qualcosa del genere, non ricordo con esattezza), manutiene e sviluppa applicativi in Cobol. Se non ti interessa entrare in un mercato del genere e se punti invece ad una crescita personale, continua e approfondisci gli studi extra lavorativi che stai già facendo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
secondo me...è una buona opportunita....
come dicono costa troppo migrare... e in tempi di crisi.... mi sa che hai pane e salame per tanto tempo....
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
L'idea di scenario che mi sono fatto è proprio quella illustrata da Thebaro, ovvero in tempi di crisi sarà più lente e in alcuni casi improponibili le migrazioni, ergo più lavoro per me e più facilità di rivendita personale.
Sono abbastanza giovane da poter ancora decidere su cosa investire, ecco il perchè del mio dubbio.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
Attenzione, perchè rischi di avere l'uovo oggi e non la gallina domani... |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Quote:
L'idea di investire solo su COBOL non mi sfiora minimamente
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
|
Veramente lessi una volta (nn ricordo dove) che java è il cobol del 21 secolo.
Ti posso cofermare per esperienza che molto del vecchio software gestionale è scritto in cobol e volte una migrazione sarebbe assurda per due motivi: -Costi elevatissimi -Rischio di fallimento In pratica sono magari quei sistemi che in ingegneria del software si usa definire "Ad Alto valore di bunsess" cmq se fossi in the imparerei qualcosa di più attuale, ma di nicchia, punterei soprattutto su quei linguaggi e metedologie per la "programmazione Estrem" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
c'è anche il cobol gt......
della serie famolo grafico... stile windows 3.1.
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Quote:
Come dicevo per conto mio sto già studiando Java che sicuramente è un linguaggio più competitivo in termini di rivendibilità personale in e di applicazione lavorativa pura.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
|
può essere lo stavo studiando, ma per mancanza di tempo ho momentaneamente sospeso, anche se a mio parere a delle cose che per lo sviluppo rapido di applicazioni web mi sembrano dei toccasana... tu lo hai approfondito? Secondo te in ambito produttivo può prendere piede?
Quote:
Nome Risultati Cobol 77 Java 290 Php 118 python 6 ruby 8 SAP 529 (anche se fuori "categoria") Grails 0 c/c++ 102 c# 108 VB 127 che peccato che linguaggi che potrebbero portare un serio incremento di produttività (affiancati dagli opportuni framework) non siano proprio presi in considerazione.... A mio parere se dovessi imparare qualcosa adesso punterei su SAP in qualche modulo specifico. Cmq più che java dovresti imparare la programmazione ad oggetti, la mentalità alla fine java,c#,c++ sono "solo" loro applicazioni pratiche e credo che con una buona flessibilità mentale passeresti facilmente da una implementazione ad un altra Ultima modifica di minerte : 02-06-2010 alle 00:05. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
Un programmatore VB6 che lavora da 10 anni in una swhouse impiegherà un tempo talmente breve nell'effettuare la manutenzione al codice che non vale la pena fargli riscrivere tutto da zero (per non parlare dei tempi di formazione!). In 10 anni, inoltre, si saranno affrontate tante di quelle casistiche\problematiche che difficilmente si andrà a sbattere contro problemi irrisolvibili. La cosa più importante, inoltre, rimane sempre il cliente. Prendi un cliente abituato, da 20 anni, con un software in DOS e prova a dargli una versione Win32 dello stesso programma. Dopo 5 minuti ti chiederà di installare nuovamente la vecchia versione. E parlo per esperienza vissuta, fino a questa mattina. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
|
Quote:
Che poi il cliente ha sempre ragione.....e lui che paga (e caro) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.




















