Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 07:54   #1
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Cambio mansione verso COBOL: conviene ancora?

Salve gente, avrei bisogno di un consiglio più che altro tecnico di gente che già lavora o ha lavorato, ma anche solo che conosce la materia, ovvero il COBOL.

Al momento lavoro nell'area Business Intelligence di un'azienda ma è un periodo un pò morto come commesse lavorative. Non sono un esperto programmatore, infatti mi sono sempre occupato di analisi, se non su PL/SQL dove conosco la materia.

Mi è stato proposta una formazione su COBOL per poi intraprendere un percorso in questo ambito.

Informandomi un pò in giro ho potuto riscontrare pareri discordanti riguardo questo vetusto linguaggio di programmazione, c'è chi dice che non morirà mai in quanto l'installato è ancora tantissimo e costa molto il porting, c'è chi dice che è da pazzi continuare a programmare in COBOL.

Da autodidatta sto studiando il Java in quanto mi ha sempre affascinato come linguaggio, ma facendolo al di fuori delle ore lavorative il tempo che posso dedicargli e poco e poi al momento non potrei misurarmi con progetti di una certa rilevanza.

A prescindere dallo scenario attuale lavorativo, secondo voi conviene ancora investire, a livello di formazione personale, sul COBOL? O sarebbe meglio puntare su linguaggi come il Java/C++? Considerando che potrei sempre continuare a studiarli al di fuori del lavoro...

In molti sono anche concordi nel dire che il COBOL sarà necessario per ancora molti anni e che saranno sempre di meno i programmatori che ci sapranno mettere mani, a favore quindi di una migliore valorizzazione.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 08:31   #2
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Molti nomi noti nel mercato italiano sviluppano ancora con ambienti di lavoro di vecchia concezione e non migrano (e forse mai lo faranno) su nuove piattaforme di sviluppo.
Se riesci ad entrare in una di queste aziende, raramente ti serviranno le conoscenze di altri ambienti di sviluppo (purtroppo).
Considera inoltre che le swhouse che sviluppano con vecchi ambienti si occupano, per lo più, di "manutenzione" del software. Hanno applicativi con decenni di codice alle spalle, è impensabile migrare tutto il codice e il parco utenti è talmente solido che non avrebbe senso "rischiare" con una riscrittura dell'applicativo.

Il Cobol viene comunque utilizzato anche in settori di ricerca. Un carissimo amico, fisico nucleare (o qualcosa del genere, non ricordo con esattezza), manutiene e sviluppa applicativi in Cobol.


Se non ti interessa entrare in un mercato del genere e se punti invece ad una crescita personale, continua e approfondisci gli studi extra lavorativi che stai già facendo.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 08:40   #3
Thebaro
Senior Member
 
L'Avatar di Thebaro
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
secondo me...è una buona opportunita....
come dicono costa troppo migrare...

e in tempi di crisi....
mi sa che hai pane e salame per tanto tempo....
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco.
Se leggi..e posti...fallo usando la testa...
Thebaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 08:57   #4
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
L'idea di scenario che mi sono fatto è proprio quella illustrata da Thebaro, ovvero in tempi di crisi sarà più lente e in alcuni casi improponibili le migrazioni, ergo più lavoro per me e più facilità di rivendita personale.

Sono abbastanza giovane da poter ancora decidere su cosa investire, ecco il perchè del mio dubbio.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 09:17   #5
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
L'idea di scenario che mi sono fatto è proprio quella illustrata da Thebaro, ovvero in tempi di crisi sarà più lente e in alcuni casi improponibili le migrazioni, ergo più lavoro per me e più facilità di rivendita personale.

Sono abbastanza giovane da poter ancora decidere su cosa investire, ecco il perchè del mio dubbio.
Si, ma fai attenzione.. potresti correre il rischio di trovare lavoro in una swhouse in cui ti si chiede esclusivamente la manutenzione di vecchi sorgenti. Dopo qualche anno ti romperai le scatole (te lo assicuro!) e vorrai andare via... ma sarai rimasto indietro rispetto al mercato, perchè tutte le nuove aziende scrivono codice con ambienti "nuovi" e la tua figura professionale varrà poco meno di zero.

Attenzione, perchè rischi di avere l'uovo oggi e non la gallina domani...
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 09:24   #6
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Si, ma fai attenzione.. potresti correre il rischio di trovare lavoro in una swhouse in cui ti si chiede esclusivamente la manutenzione di vecchi sorgenti. Dopo qualche anno ti romperai le scatole (te lo assicuro!) e vorrai andare via... ma sarai rimasto indietro rispetto al mercato, perchè tutte le nuove aziende scrivono codice con ambienti "nuovi" e la tua figura professionale varrà poco meno di zero.

Attenzione, perchè rischi di avere l'uovo oggi e non la gallina domani...
Hai perfettamente ragione, infatti forse non l'ho specificato ma la cosa è in vista di competenze parallele. Ho comunque intenzione di proseguire i miei studi su Java e C++ e appena ne avrò l'occasione di migrare verso queste realtà.

L'idea di investire solo su COBOL non mi sfiora minimamente
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 12:00   #7
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
Veramente lessi una volta (nn ricordo dove) che java è il cobol del 21 secolo.

Ti posso cofermare per esperienza che molto del vecchio software gestionale è scritto in cobol e volte una migrazione sarebbe assurda per due motivi:
-Costi elevatissimi
-Rischio di fallimento

In pratica sono magari quei sistemi che in ingegneria del software si usa definire "Ad Alto valore di bunsess"
cmq se fossi in the imparerei qualcosa di più attuale, ma di nicchia, punterei soprattutto su quei linguaggi e metedologie per la "programmazione Estrem"
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 12:27   #8
Thebaro
Senior Member
 
L'Avatar di Thebaro
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
c'è anche il cobol gt......

della serie famolo grafico... stile windows 3.1.
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco.
Se leggi..e posti...fallo usando la testa...
Thebaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 14:03   #9
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Quote:
Originariamente inviato da minerte Guarda i messaggi
Veramente lessi una volta (nn ricordo dove) che java è il cobol del 21 secolo.
Nel manuale di groovy/grails
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 19:11   #10
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da minerte Guarda i messaggi
...
cmq se fossi in the imparerei qualcosa di più attuale, ma di nicchia, punterei soprattutto su quei linguaggi e metedologie per la "programmazione Estrem"
Quello potrei sempre farlo ma da autodidatta. Il mio è più che altro un dubbio venuto fuori dal fatto che non conosco l'ambito di applicazione del COBOL e quindi non saprei che spendibilità avrebbe fare esperienza.

Come dicevo per conto mio sto già studiando Java che sicuramente è un linguaggio più competitivo in termini di rivendibilità personale in e di applicazione lavorativa pura.
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 23:56   #11
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Nel manuale di groovy/grails
può essere lo stavo studiando, ma per mancanza di tempo ho momentaneamente sospeso, anche se a mio parere a delle cose che per lo sviluppo rapido di applicazioni web mi sembrano dei toccasana... tu lo hai approfondito? Secondo te in ambito produttivo può prendere piede?

Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Quello potrei sempre farlo ma da autodidatta. Il mio è più che altro un dubbio venuto fuori dal fatto che non conosco l'ambito di applicazione del COBOL e quindi non saprei che spendibilità avrebbe fare esperienza.

Come dicevo per conto mio sto già studiando Java che sicuramente è un linguaggio più competitivo in termini di rivendibilità personale in e di applicazione lavorativa pura.
cobol da quanto ne so è usato principalmente per gestionali... da manutenere c'è moltissimo ma di nuovi sviluppi penso non ci siano (almeno di non parlare di manutenzione evolutiva) ho fatto un piccolo esperimento anche se non molto significativo ho cercato le parole chiavi su monster per i seguenti linguaggi
Nome Risultati
Cobol 77
Java 290
Php 118
python 6
ruby 8
SAP 529 (anche se fuori "categoria")
Grails 0
c/c++ 102
c# 108
VB 127

che peccato che linguaggi che potrebbero portare un serio incremento di produttività (affiancati dagli opportuni framework) non siano proprio presi in considerazione....
A mio parere se dovessi imparare qualcosa adesso punterei su SAP in qualche modulo specifico.
Cmq più che java dovresti imparare la programmazione ad oggetti, la mentalità alla fine java,c#,c++ sono "solo" loro applicazioni pratiche e credo che con una buona flessibilità mentale passeresti facilmente da una implementazione ad un altra

Ultima modifica di minerte : 02-06-2010 alle 00:05.
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 00:14   #12
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da minerte Guarda i messaggi
che peccato che linguaggi che potrebbero portare un serio incremento di produttività (affiancati dagli opportuni framework) non siano proprio presi in considerazione....
In un ambito produttivo di dimensioni medio\grandi l'incremento produttivo è praticamente nullo dato che negli anni si saranno instaurati dei meccanismi tali(sia di lavoro che di scrittura del codice) da permettere rapidità e solidità.

Un programmatore VB6 che lavora da 10 anni in una swhouse impiegherà un tempo talmente breve nell'effettuare la manutenzione al codice che non vale la pena fargli riscrivere tutto da zero (per non parlare dei tempi di formazione!).

In 10 anni, inoltre, si saranno affrontate tante di quelle casistiche\problematiche che difficilmente si andrà a sbattere contro problemi irrisolvibili.

La cosa più importante, inoltre, rimane sempre il cliente.
Prendi un cliente abituato, da 20 anni, con un software in DOS e prova a dargli una versione Win32 dello stesso programma. Dopo 5 minuti ti chiederà di installare nuovamente la vecchia versione.

E parlo per esperienza vissuta, fino a questa mattina.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 08:56   #13
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
In un ambito produttivo di dimensioni medio\grandi l'incremento produttivo è praticamente nullo dato che negli anni si saranno instaurati dei meccanismi tali(sia di lavoro che di scrittura del codice) da permettere rapidità e solidità.

Un programmatore VB6 che lavora da 10 anni in una swhouse impiegherà un tempo talmente breve nell'effettuare la manutenzione al codice che non vale la pena fargli riscrivere tutto da zero (per non parlare dei tempi di formazione!).

In 10 anni, inoltre, si saranno affrontate tante di quelle casistiche\problematiche che difficilmente si andrà a sbattere contro problemi irrisolvibili.

La cosa più importante, inoltre, rimane sempre il cliente.
Prendi un cliente abituato, da 20 anni, con un software in DOS e prova a dargli una versione Win32 dello stesso programma. Dopo 5 minuti ti chiederà di installare nuovamente la vecchia versione.

E parlo per esperienza vissuta, fino a questa mattina.
su questo mi trovo d'accordo ma credo che per progetti in fase di start-up siano da valutare le soluzioni "nuove"...
Che poi il cliente ha sempre ragione.....e lui che paga (e caro)
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v