|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
sono riusciti a distruggere pure l'università
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
chissà chi è il geniaccio che se l'è inventata, l'ultima riforma dell'università.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Per la serie "l'università non deve essere una fucina di diplomi"
Voglio vedere adesso cosa succederà alle private che inizieranno a sorgere come funghi, senza contare quelle che ci sono. Qualcosa bisogna fare però perchè, come si è detto per i tribunali, non si possono avere mini atenei in città, ma quelli meno significativi vanno accorpati a quelli più grossi. Andrebbero chiusi anche tutti i corsi che vantano pochi iscritti o che sono sostanzialmente inutili, penso per esempio a quelle "scienze di..." che spesso fanno capo a "lettere moderne" dove alla fine non si è ne dottori in lettere, ne dottori in quella particolare "scienza". All'interno dei corsi andrebbero rivisti alcuni insegnamenti accessori o poco utili, lasciandoli facoltativi all'interno del percorso di studio. Altre due questioni: per quanto riguarda alloggi e/o parcheggi si potrebbe in parte sistemare favorendo il "teleapprendimento", più o meno equivalente al telelavoro. Sfruttando internet, lezioni o in videoconferenza interattive con possibilità di interventi in diretta da casa o da qualsiasi parte del mondo, e possibilità di rivedere le lezioni online. Si eviterebbe la perdita di tempo di andare fisicamente per seguire le lezioni, lasciando più tempo allo studio. Ovviamente esami nelle sedi. Altro strumento fondamentale: serio criterio di valutazione dei docenti da parte degli studenti, che sono i cosiddetti utilizzatori finali. Non importa se un docente è giovane o vecchio: se questi è preparato, disponibile e aggiornato, perchè pensionarlo, magari a favore di un giovane che non ha voglia di fare? E poi: RICONOSCETE I RICERCATORI CHE SONO IL MOTORE DEL PAESE!!!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
io so solo che grazie alla brava donna che ora è sindaco di milano mi sono giocato una borsa di studio, con conseguente rimborso delle tasse e mi sono dovuto pagare 800 euro di corsi singoli perchè tergiversava per approvare i corsi di studi della specialistica per le università che per prime avevano partecipato alla riforma. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
L'Università è come la scuola in generale uno stipendificio e il giochetto di aumentare le sedi è servito solo a questo.
Che diminuiscono gli studenti è ovvio anche perchè bisogna uscire con voti alti per vedere apprezzata la propria laurea, i mediocri non troveranno mai lavoro con quel pezzo di carta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
c'è da fare anche un discorso assai antipatico.
20 anni fa si laureavano 100 persone. facciamo che altre 100 (buttato li a casaccio) avrebbero potuto laurearsi se ne avessero avuto i mezzi. oggi però all'università ci vanno in 500 (altro numero a caso). ora le possibilità sono 3 1) siamo effettivamente diventati una nazione di geni. posso escluderlo a priori? 2) il livello dell'università si è abbassato, diventando accessibile a tutti e 500 3) il livello non si è abbassato, e i 400 in più non arrivano al traguardo. o magari è un po' della 2) e un po' della 3)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
|
Quote:
Il problema però è questo spostamento verso il privato. Trovo che sia il frutto di un progetto ben pianificato figlio della mentalità politica attuale. E trovo che sia una cosa molto negativa per tutti. Stiamo tornando verso una concezione di sanità ed educazione elitaria...
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Come al solito si dà una risposta sbagliata ad un problema reale....
Purtroppo la situazione delle scuole Italiane a partire dalle materne per arrivare alle università è drammatica, colpa di decenni di immobilismo reale e di uso di tutto il settore degli impieghi statali come fabbrica di voti e sedi di posti da assegnare ai propri amici/parenti così nelle università sono nati gozziliardi di corsi di laurea perlopiù inutili o cloni di altri già esistenti al solo scopo di piazzarci i docenti amici.....con conseguente scadimento della qualità dell'insegnamento, per cui i laureati di oggi hanno una laurea che nella maggior parte dei casi vale di meno di quella dei loro colleghi che l'hanno presa qualche anno fa, e la colpa non è certo loro, ma del sistema che non vale più niente. Di certo però non è tagliando fondi e spostandoli verso il privato che si sana la situazione, anzi la si aggrava ancora di più.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
sono d'accordo; per quanto riguarda la scuola ho una visione che dire comunista è poco.
però non mi posso nascondere dietro un dito. la soluzione privata (a pagamento...) viene vista come necessaria quando quella "gratuita" viene vista come non all'altezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
|
Quote:
E questo fenomeno è inquietante...
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
E` un poco modellizzato...
Quote:
Forse il punto che piu` si confa` all`attuale sistema universitario italiano e` il 2. Ma non perche` l`Italia e` divenuta per incanto (diciamo dalla introduzione dei cosiddetti nuovi ordinamenti...) piu` furba ma solo perche` si e` dovuta giocoforza adeguare a come era l`istruzione di livello superiore all`estero. Con il sistema dei college che sfornano persone che a 20 o poco piu` anni laggiu` (nell`anglosassone mondo ma anche in estremo oriente, India compresa) sono considerati sulla carta laureati mentre qui se sei andato a scuola all`eta` canonica di 6 anni a 20 sei una matricola del primo anno di una facolta` x. La politica in Italia e` sempre stata dotata di molta inerzia...vi ricordate quanti anni ci sono voluti per riformare l`esame di maturita` ? Io lo ho sostenuto nel 1990 ed erano gia` lustri e lustri che si svolgeva secondo quelle modalita`. Poi siccome in Italia non hanno avuto mai le idee chiare sul come intervenire nel mondo della pubblica istruzione, si sono susseguite una marea di riforme a scadenza quasi annuale o comunque ogni volta che il governo y "cadeva"... Un sistema universitario privato e` l`elemento mancante per aumentare il livello di omologazione ed omogeneita` rispetto al modello di riferimento anglosassone. Ed in futuro chi andra` per la solita mancanza di soldi, in universita` pubbliche sara` considerato un laureato di rango inferiore. Sempre che dallo spazio esterno non arrivi qualche cosa che ci faccia cambiare volenti o nolenti... Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Qui tra poco...
Quote:
Tristezza immensa... "I singhiozzi lunghi dei violini d`autunno mi feriscono il cuore con languore monotono" Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Quote:
Senza contare poi la valanga di iscritti a psicologia o a filosofia. Leggermente diverso il discorso per quanto riguarda Legge e/o giurisprudenza. Siamo il paese degli avvocati e dei politicanti e un titolo di studio così offre senza dubbio buone possibilità. Inoltre mi sembra che sia un percorso di studio abbastanza impegnativo, ma siamo sempre in ambito umanistico che è senza dubbio meno complesso di quello scientifico. Quote:
il meccanismo esiste da tempo, ce lo diceva anche Villaggio nei suoi Fantozzi, ma oggi penso che si stia andando verso gli estremi. Poi mi sembra giusto: Obama, presidente di una nazione che ha avuto la sanità estremamente costosa, capisce che bisogna aprire, e noi che facciamo? Chiudiamo, così la cricca di turno dentro la quale immancabilmente c'è il Vaticano (non scandalizzatevi e non stiamo a prenderci in giro).
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. Ultima modifica di zanardi84 : 19-05-2010 alle 10:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
beh... in 5 righe mica potevo fare esamina, analisi e sintesi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
non avevo visto l'aggiunta...
Senza cognizione di causa??? Allara dimmelo te no... io a memoria non ricordo una riforma peggiore della gelmini (gelmini poi.... lei l'ha solo firmata sicuramente non sa nemmeno cosa c'è scritto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.