Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2010, 20:15   #1
mascarato
Member
 
L'Avatar di mascarato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 46
lente base per D90?

ciao a tutti!
desideravo chiedervi consiglio, come si evince dal titolo sono un felice possessore di una nikon D90, al momento ho 2 ottiche:

nikkor 18-55 VR f3.5-f5.6
nikkor 70-210 f4 fisso

sarei interessato a cambiare il 18-55 con uno dei seguenti obbiettivi

SIGMA 18-50MM F2.8-4.5 DC OS HSM
SIGMA DC 17-70MM F2,8-4,5 MACRO HSM
NIKON AF-S DX 18-70 F/3,5-4,5 IF ED

in modo tale da colmare il gap fino al 70-210

ho incluso il 18-50 perchè un pò di luminosità in più non mi dispiacerebbe!
avete esperienza con alcuna di queste lenti? suggerimenti?

grazie in anticipo
mascarato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 20:38   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Nessuno dei tre, sarebbe un cambiamento qualitativamente molto limitato io punterei deciso su un obbiettivo con luminosità costante F2,8 e non mi preoccuperei del "vuoto" fra 50 e 70 mm sono solo un passo avanti o uno indietro nelle inquadrature.

Consiglio Tamron 17-50 F2,8 VC oppure il nuov Sigma 17-50 F2,8 HSM OS. in alternativa tenere il 18-55 VR e puntare ad un fisso luminoso fra AF-S DX 35mm F1,8 oppure il sempreverde AF-D 50mm F1,8. Poca spesa ma molta resa.

Ultima modifica di hornet75 : 25-05-2010 alle 20:41.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:09   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
budget?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:30   #4
mascarato
Member
 
L'Avatar di mascarato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
budget?

diciamo sui 300?
mascarato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 22:40   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da mascarato Guarda i messaggi
diciamo sui 300?
tamron 28-75 f/2.8, sigma 24-70 f/2.8 usato? dovrebbero stare nel budget arrivano a 70 mm, sono luminosi e di buona qualità, certo che il 18-55 dovresti tenerlo per il lato grandangolo
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 23:11   #6
mascarato
Member
 
L'Avatar di mascarato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
tamron 28-75 f/2.8, sigma 24-70 f/2.8 usato? dovrebbero stare nel budget arrivano a 70 mm, sono luminosi e di buona qualità, certo che il 18-55 dovresti tenerlo per il lato grandangolo
grazie della proposta ma preferirei avere meno lenti possibile, viaggiando e andando in giro non è il massimo avere 4000 obiettivi da cambiare!

sarei orientato sul vendere il 18-55 e comprare il SIGMA DC 17-70MM F2,8-4,5 MACRO HSM, non ha lo stabilizzatore certo, ma con queste focali corte non dovrebbe sentirsene la mancanza no?
mascarato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 23:39   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da mascarato Guarda i messaggi
grazie della proposta ma preferirei avere meno lenti possibile, viaggiando e andando in giro non è il massimo avere 4000 obiettivi da cambiare!

sarei orientato sul vendere il 18-55 e comprare il SIGMA DC 17-70MM F2,8-4,5 MACRO HSM, non ha lo stabilizzatore certo, ma con queste focali corte non dovrebbe sentirsene la mancanza no?
il 17-70 2.8-4.5 volevo dirlo io ma non lo conosco per niente neppure di fama, cmq sulla carta sembra buono, è abbastanza luminoso e l'escursione è veramente ottima va dal grandangolo al medio tele è un'ottimo tuttofare. Per il VR... bhè ti rispondo come le mie lenti in firma, le ultime acquistate sono il 24, il 35-70 e l'80-200 e soprattutto l'acquisto dell'ultima dovrebbe farti capire quanto mi interessa il VR, tecnologia interessantissima, che ho usato e apprezzato molto, ma non è fondamentale tanto che nella mia lista lenti non c'è nulla di stabilizzato e non ne sento l'esigenza. Sento invece l'esigenza di una macchina con esposimetro un po' più affidabile (le analogiche mi hanno insegnato a fidarmi dell'esposimetro la D80 mi sta insegnando che l'esposimetro è inutile) e con un WB decente.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-05-2010 alle 23:43.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v