Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2010, 20:50   #1
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
WD Raptor vs WD Caviar Black 640 vs WD Caviar Black RAID0

Ciao a tutti, sto valutando l'ipotesi di una configurazione che abbia come punti cardini un i7 930 delle DDR 3 a 1866Mhz e unità di memorizzazione altamente affidabili e performanti.

Preciso che l'uso è Desktop ed il budget è medio/alto (1200€circa).

Escludendo a priori una soluzione SSD ancora troppo costose, credo che le alternative siano 3:

1 - WD VelociRaptor 300Gb SATA2 WD3000HLFS 10.000rpm (circa 180€)
2 - WD CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS (80€)
3 - Una soluzione composta da due unità CaviarBlack a formare un RAID0

La questione è:
1 - Il VelociRaptor è sicuramente come prestazioni superiore alle altre configurazioni, ma cosi tanto da giustificare uno scarto di 100€ con un Caviar Black 640GB ?

2 - Il CaviarBlack risulta un ottima soluzione buona ed economicamente vantaggiosa, sacrificando le prestazioni nei confronti del raptor.

3 - La configurazione di due CaviarBlack mi alletta in quanto è più economica del Raptor, ma si avvicina come prestazioni a quest'ultimo, o almeno credo.

Avete consigli a riguardo? smentite in merito a ciò che ho scritto?
Su cosa mi oriento?


Preciso anche che non mi preoccupa la capienza limitata in quanto ho un RAID0 esterno da 1TB che collegherò in eSata.
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:15   #2
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da zenzip Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto valutando l'ipotesi di una configurazione che abbia come punti cardini un i7 930 delle DDR 3 a 1866Mhz e unità di memorizzazione altamente affidabili e performanti.

Preciso che l'uso è Desktop ed il budget è medio/alto (1200€circa).

Escludendo a priori una soluzione SSD ancora troppo costose, credo che le alternative siano 3:

1 - WD VelociRaptor 300Gb SATA2 WD3000HLFS 10.000rpm (circa 180€)
2 - WD CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS (80€)
3 - Una soluzione composta da due unità CaviarBlack a formare un RAID0

La questione è:
1 - Il VelociRaptor è sicuramente come prestazioni superiore alle altre configurazioni, ma cosi tanto da giustificare uno scarto di 100€ con un Caviar Black 640GB ?

2 - Il CaviarBlack risulta un ottima soluzione buona ed economicamente vantaggiosa, sacrificando le prestazioni nei confronti del raptor.

3 - La configurazione di due CaviarBlack mi alletta in quanto è più economica del Raptor, ma si avvicina come prestazioni a quest'ultimo, o almeno credo.

Avete consigli a riguardo? smentite in merito a ciò che ho scritto?
Su cosa mi oriento?


Preciso anche che non mi preoccupa la capienza limitata in quanto ho un RAID0 esterno da 1TB che collegherò in eSata.
magari se ci dici quello che devi fare possiamo aiutarti meglio.

comunque un raid 0 di caviar black è circa come avere un velociraptor.

non capisco perchè hai un raid 0 esterno...non è raid 1??
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon [email protected]/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:20   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
ti consiglio il velociraptor,poi dipende dallo spazio che ti serve.con un raid 0 ottieni circa le stesse prestazioni ma molto + spazio
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 17:39   #4
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da albi5 Guarda i messaggi
magari se ci dici quello che devi fare possiamo aiutarti meglio.

comunque un raid 0 di caviar black è circa come avere un velociraptor.

non capisco perchè hai un raid 0 esterno...non è raid 1??
Uso Desktop, gaming, molto p2p, un po di CS4, insomma non consumer basso, ma neanche Enthusiast. Non mi interessa lo spazio ma privilegio le prestazioni e l'affidabilità.

ps.
Ho un raid0 esterno è non un mirrored perchè ho un MyBook Studio 2 in firewire che collegherò in eSata, e lo uso come disco di storage, internamente ho solo lo stretto necessario, mi sembrerebbe ridondante fare un raid1 sull'unità esterna anche se decisamente più sicuro.
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 17:41   #5
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
E se magari invece dei due CaviarBlack da 640 in raid0 montassi due CaviarR3 da 320?

Manterrei quasi lo stesso prezzo, il divario di prestazioni vale 320gb in meno?
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 17:55   #6
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da zenzip Guarda i messaggi
E se magari invece dei due CaviarBlack da 640 in raid0 montassi due CaviarR3 da 320?

Manterrei quasi lo stesso prezzo, il divario di prestazioni vale 320gb in meno?
come prestzioni non c'è molta differenza,però sono più affidabili gli R3 essendo stati concepiti come dischi per raid.
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon [email protected]/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 18:06   #7
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da albi5 Guarda i messaggi
come prestzioni non c'è molta differenza,però sono più affidabili gli R3 essendo stati concepiti come dischi per raid.
l'unica cosa che mi trattiene e che i 320 R3 hanno una cache più piccola, e che sono concepiti per lavorare sempre a caldo in sistemi server avendo una risposta meno reattiva in un uso desktop che non ha un accesso al disco costante nel tempo, ma alterna picchi irregolari.

E solo il mio pensiero.
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 18:38   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da zenzip Guarda i messaggi
l'unica cosa che mi trattiene e che i 320 R3 hanno una cache più piccola, e che sono concepiti per lavorare sempre a caldo in sistemi server avendo una risposta meno reattiva in un uso desktop che non ha un accesso al disco costante nel tempo, ma alterna picchi irregolari.

E solo il mio pensiero.
non preoccupartene,sono cmq da preferire ai black soprattutto se li prendi allo stesso prezzo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 18:45   #9
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
non preoccupartene,sono cmq da preferire ai black soprattutto se li prendi allo stesso prezzo
2x WD CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS = 106€

2x WD CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS = 109€

mi butto sugli R3 anche se di produzione meno recente e con cache più bassa?
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 19:29   #10
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Avevo escluso a priori l'adozione di dischi SATAIII in quanto non credevo che un HD potesse saturare il canale SATAII figuriamoci il III da 6Gb/s.
Invece girando ho visto qui http://www.harddrivebenchmark.net/high_end_drives.html
che i nuovi WD CaviarBlack SATAIII sono delle bombe, pare siano addirittura più performanti dei VelociRaptor!

Non so se fidarmi di questa classifica se mi date conferme credo sia l'acquisto migliore anche in prospettiva.

Che ne pensate?
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 22:44   #11
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da zenzip Guarda i messaggi
Avevo escluso a priori l'adozione di dischi SATAIII in quanto non credevo che un HD potesse saturare il canale SATAII figuriamoci il III da 6Gb/s.
Invece girando ho visto qui http://www.harddrivebenchmark.net/high_end_drives.html
che i nuovi WD CaviarBlack SATAIII sono delle bombe, pare siano addirittura più performanti dei VelociRaptor!

Non so se fidarmi di questa classifica se mi date conferme credo sia l'acquisto migliore anche in prospettiva.

Che ne pensate?
ma la tua mobo è sata 3?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 23:01   #12
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Sto parlando di un sistema che sto componendo quindi la mobo è da decidere. L'unico punto fermo è il Socket 1366. Avevo scelto una p6t ma se essendo vecchiotta potrei ripiegare su una mobo con sata3 e USB 3.0.
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:04   #13
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da zenzip Guarda i messaggi
Sto parlando di un sistema che sto componendo quindi la mobo è da decidere. L'unico punto fermo è il Socket 1366. Avevo scelto una p6t ma se essendo vecchiotta potrei ripiegare su una mobo con sata3 e USB 3.0.
beh allora ti consiglio di puntare su sata3 e usb 3.0 senza dubbi
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:09   #14
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
beh allora ti consiglio di puntare su sata3 e usb 3.0 senza dubbi
quoto,prendi mobo compatibile e dischi sata3,se li trovi a un prezzo ragionevole.
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon [email protected]/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace

Ultima modifica di albi5 : 14-05-2010 alle 00:12.
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:49   #15
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da albi5 Guarda i messaggi
quoto,prendi mobo compatibile e dischi sata3,se li trovi a un prezzo ragionevole.
considerando che la p6t mi viene circa 130€ avete consigli su quella fascia di prezzo? magari anche 170€ ma non oltre.

Scket 1366, supporto DDR 1866Mhz, controller RAID e ovviamente sata3

Io ho trovato solo una Gigabyte ma n.1 non amo i prodotti Gigabyte, n.2 non supporta il clock 1866 delle RAM, quindi la scarto.
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:26   #16
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
non preoccupartene,sono cmq da preferire ai black soprattutto se li prendi allo stesso prezzo
Ho trovato questo articolo nel quale ad un certo punto c'è scritto :
"...it's not all that smart to use it as a boot drive, unfortunately."

Tradotto: Non è molto intelligente usare queste unità come volumi di boot.

Chissà per quale motivo l'autore dell'articolo ritiene gli R3 non adatti ad ospitare SO e programmi, forse pensa che una configurazione RAID sia adatta solo solo allo storage puro?
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v