|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Sistema Operativo: quale il più adatto?
Salve a tutti. Dopo anni di Ubuntu, mi trovo ora a prospettare un nuovo OS per il mio notebook HP Compaq nx9005, 433,2 mb di RAM e processore mobile AMD Athlon(tm) XP2500+
Il Sistema Operativo che cerco deve essere leggero ed intuitivo (un Home Pc, insomma): utilizzo principalmente browser, openoffice e multimediali (vlc, rythmbox). Non cerco un ambiente grafico particolarmente sfarzoso ma, come detto, vorrei fosse sufficientemente intuitivo (vengo da Ubuntu) e leggero (ma non troppo, anche l'occhio vuole la sua parte). Cercando un po', ho letto buone cose di VectorLinux, Kolibrì OS e Zenwalk. Altro da consigliarmi? Xubuntu potrebbe reggere il confronto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
quoto in pieno, forse riesci a reggere bene anche xfce come lxde, ma non ho mai provato quest'ultimo se non miseramente in live per poco, ma intuisco sia + leggero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Il fatto è che Lubuntu non è ancora ad una versione stabile (dovrebbe essere una beta stable), linux mint però sembra più o meno la stessa cosa (sempre lxde): potrebbe essere una buona soluzione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
metti la distro che vuoi con il de che vuoi, calcola però che molte di quelle applicazioni user friendly di gnome non funzioneranno se non installi buona parte di gnome.Con ubuntu con gnome ti trovi già tutto bello pronto, anche per settare il touchpad... se cambi de la cosa cambia. Io proverei prima kde3, poi casomai usi lxde
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Ho installato Lubuntu, Linux Mint l'ho provato ma non mi ha convinto granché...riguardo VectorLinux, nessuno sa darmi un'opinione??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
provata per 5 min, magari metti ubuntu server, installi x dai repository e poi il de che vuoi tu lo compili a mano. Prova zenwalk che è con xfce
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
imho se ti va di perderci un pò di tempo installa archlinux + pekwm ( in 60 MB ti ficca il sistema, Xorg e il window manager )
è l'unico modo per avere un sistema davvero veloce senza dover smadonnare con gentoo o slackware |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 4
|
Risolto tornando a Xubuntu 9.10: dopo aver provato Ubuntu, Lubuntu e Linux Mint, Xubuntu risulta decisamente il migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
ubuntu 10.04 ti risultava troppo pesante?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.