|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Aiuto con lan
Salve,
in casa mia ci sono 3 pc che si collegano a un router. E' meglio mettere ip fissi o lasciare dinamici? Inoltre se cambio dns, questi vanno inseriti sia nel router che nei singoli pc, solo nel router o solo nei pc? Come è possibile che lasciando i dns automatici di alice sul router ,ma mettendo quelli di comodo nei pc,se nella barra degli indirizzi del browser digito un indirizzo inesistente,mi esce la pagina di comodo? grazie x la risposta |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta...
ma se solo su un pc dei tre si usa il mulo cosa mi consigli? su tutti e tre uso comodo firewall Quote:
Quote:
Cioè per poter utilizzare dei dns bisogna sempre metterli sul router o a volte basta metterli solo sul pc? ciao |
||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
sono tantissimi in internet e compongono una specie di rete dinamica, nel senso che loro conoscono una serie di nomi da tradurre in sito, e quando ricevono una richiesta "al di la della loro conoscienza" non fanno altro che in oltrarla ad un altro dns, e così via, finchè non ricevono una risposta. detto in parole povere un dns vale l'altro e avere un dns secondario serve per quando il tuo dns primario è indisponibile, cosa molto rara, ma tutto sommato possibile... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quando si fanno istruzioni di port-forwarding è corretto che i pc abbiano ip statici.
Quanto ai DNS, è altrettanto corretto che il DNS server locale sia il router, che utilizzerà a sua volta quelli impostati sulla wan-interface, di norma quelli del provider. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Quote:
inoltre i dns è facoltativo metterli nelle proprieta Tcp del pc ma vanno sempre impostati nel router? Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Il port forwarding consiste nell'inoltrare ad un specifico pc i dati in arrivo da altrove. Nel tuo caso, avendo il mulo, è obbligatorio dire al router a quale pc inviare i dati in arrivo sulla porta assegnata ad emule. I dns al router li assegna (di norma) il provider, se nel tuo pc hai il dhcp attivo automaticamente farà riferimento al router.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Quote:
Inoltre se assegno ip statici ai pc,nel router disabilito il dhcp automatico oppure è ininfluente? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Se assegni ip statici e non prevedi di far collegare "spot" altri pc disattiva pure il dhcp. Se vuoi inserire altri dns settali nel router e lascia che i pc puntino sempre sul router stesso
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Quote:
Ho solo un'ultima curiosità... su un pc avevo installato comodo e quindi anche i suoi dns...nonostante sul router la spunta fosse ancora su dns automatici,quindi quelli di alice, se digitavo una pagina inesistente mi usciva la schermata di comodo e non + quella di alice,come mi accadeva prima...Come è possibile questo? Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
perchè utilizzavi i dns settatii nel pc.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
si ma è poco permormante.
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
Dire che è meno performante secondo me non è corretto visto che il giro è lo stesso, visto che la richiesta dns passa cmq dal router. Senza tenere conto che windows ha anche una cache; in pratica la prima volta della giornata in cui tu cerchi di contattare google il tuo pc chiede al dns quale è l'indirizzo ip di google, e lo memorizza nella cache. Se 5 minuti dopo cerchi ancora google il tuo pc risparmia tempo e non fa la richiesta al dns e cerca prima nella cache, velocizzando il tutto di qualche centesimo di secondo. Questo meccanismo è indipendente dal fatto che i dns siano sul router o sul pc stesso. per vedere la cache puoi eseguire il comando ipconfig /displaydns per svuotarla ipconfig /flushdns in pratica solo la prima volta che visiti un sito usi effettivamente un dns, ovviamente a meno che non riavvi il pc... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
-alcuni router potrebbero non tracciare il traffico udp proveniente dagli hosts, costringendo il protocollo a direttore su tcp. -il router mette in cache le richieste DNS, ed eventuali nomi comuni chiesti da più hosts sono risolti senza overhead di rete. Continuo? |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
quelle caratteristiche avanzate di caching, tendenti al proxy, non sono certo comuni a tutti i router daltra parte ad esempio questa opzione del dns sul router si rivela anche un arma a doppio tagli, dove lavoro io c'è una alice hdsl 2 megabit, bene se non setto direttamente i dhcp di alice la risoluzione degli indirizzi non funziona, a causa evidentemente di controlli lato Isp che sono al di fuori di quello che un utente o un sistemista puo' o meno controllare. con il crescere poi delle dimensioni di una rete aziendale diventa poi uso comune avere un dns proprietario interno alla lan stessa, che in genere fa anche da server wins insomma non mi pare corretto dire che un tipo di soluzione sia sempre migliore di un altra, ma va ragionato e personalizzato in base al tipo di rete e dimensioni |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Ragazzi vi ringrazio della spiegazione...mi avete insegnato cose che non conoscevo.
Secondo voi conviene tenere i dns di alice oppure mettere i comodo o gli open? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
quelli del provider.
Eventualmente metti come primario il primario del provider e come secondario 8.8.8.8 (google dns) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.




















