Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 10:34   #1
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Aiuto con lan

Salve,
in casa mia ci sono 3 pc che si collegano a un router. E' meglio mettere ip fissi o lasciare dinamici?

Inoltre se cambio dns, questi vanno inseriti sia nel router che nei singoli pc, solo nel router o solo nei pc?
Come è possibile che lasciando i dns automatici di alice sul router ,ma mettendo quelli di comodo nei pc,se nella barra degli indirizzi del browser digito un indirizzo inesistente,mi esce la pagina di comodo?
grazie x la risposta
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 12:21   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioformaggio11 Guarda i messaggi
Salve,
in casa mia ci sono 3 pc che si collegano a un router. E' meglio mettere ip fissi o lasciare dinamici?
assolutamente indifferente

Quote:
Inoltre se cambio dns, questi vanno inseriti sia nel router che nei singoli pc, solo nel router o solo nei pc?
lascia acquisire i DNS al router, e fai puntare (in dhcp è, solitamente, già cosi)il DNS primario dei pc al router.
Quote:
Come è possibile che lasciando i dns automatici di alice sul router ,ma mettendo quelli di comodo nei pc,se nella barra degli indirizzi del browser digito un indirizzo inesistente,mi esce la pagina di comodo?
grazie x la risposta
semplicemente perchè il DNS invece di rispondere con un messaggio di errore, risponde con il proprio indirizzo. Il browser, che fondamentalmente è stupido, lo prende per buono e vi inoltra la richiesta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:03   #3
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta...

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
assolutamente indifferente
ma se solo su un pc dei tre si usa il mulo cosa mi consigli?
su tutti e tre uso comodo firewall

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
lascia acquisire i DNS al router, e fai puntare (in dhcp è, solitamente, già cosi)il DNS primario dei pc al router.
nei pc metto come dns primario l'ip del router? e come secondario...nulla?

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
semplicemente perchè il DNS invece di rispondere con un messaggio di errore, risponde con il proprio indirizzo. Il browser, che fondamentalmente è stupido, lo prende per buono e vi inoltra la richiesta.
quindi in questo caso nonostante mi esce la pagina di comodo...non sto comunque utilizzando i suoi dns?
Cioè per poter utilizzare dei dns bisogna sempre metterli sul router o a volte basta metterli solo sul pc?

ciao
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:20   #4
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioformaggio11 Guarda i messaggi

quindi in questo caso nonostante mi esce la pagina di comodo...non sto comunque utilizzando i suoi dns?
Cioè per poter utilizzare dei dns bisogna sempre metterli sul router o a volte basta metterli solo sul pc?

ciao
i dns non sono altro che dei server che prendono un nome, e lo traducono in indirizzo

sono tantissimi in internet e compongono una specie di rete dinamica, nel senso che loro conoscono una serie di nomi da tradurre in sito, e quando ricevono una richiesta "al di la della loro conoscienza" non fanno altro che in oltrarla ad un altro dns, e così via, finchè non ricevono una risposta.

detto in parole povere un dns vale l'altro e avere un dns secondario serve per quando il tuo dns primario è indisponibile, cosa molto rara, ma tutto sommato possibile...
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:58   #5
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioformaggio11 Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta...


ma se solo su un pc dei tre si usa il mulo cosa mi consigli?
su tutti e tre uso comodo firewall


nei pc metto come dns primario l'ip del router? e come secondario...nulla?



quindi in questo caso nonostante mi esce la pagina di comodo...non sto comunque utilizzando i suoi dns?
Cioè per poter utilizzare dei dns bisogna sempre metterli sul router o a volte basta metterli solo sul pc?

ciao
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:07   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quando si fanno istruzioni di port-forwarding è corretto che i pc abbiano ip statici.
Quanto ai DNS, è altrettanto corretto che il DNS server locale sia il router, che utilizzerà a sua volta quelli impostati sulla wan-interface, di norma quelli del provider.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:16   #7
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Quando si fanno istruzioni di port-forwarding è corretto che i pc abbiano ip statici.
Quanto ai DNS, è altrettanto corretto che il DNS server locale sia il router, che utilizzerà a sua volta quelli impostati sulla wan-interface, di norma quelli del provider.
ciao...perdona la mia ignoranza in materia...ma che sarebbe port-forwarding? Anche utilizzando firewall software come comodo o online armore è consigliabile?

inoltre i dns è facoltativo metterli nelle proprieta Tcp del pc ma vanno sempre impostati nel router?
Ciao e grazie
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:39   #8
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Il port forwarding consiste nell'inoltrare ad un specifico pc i dati in arrivo da altrove. Nel tuo caso, avendo il mulo, è obbligatorio dire al router a quale pc inviare i dati in arrivo sulla porta assegnata ad emule. I dns al router li assegna (di norma) il provider, se nel tuo pc hai il dhcp attivo automaticamente farà riferimento al router.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:50   #9
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Il port forwarding consiste nell'inoltrare ad un specifico pc i dati in arrivo da altrove. Nel tuo caso, avendo il mulo, è obbligatorio dire al router a quale pc inviare i dati in arrivo sulla porta assegnata ad emule. I dns al router li assegna (di norma) il provider, se nel tuo pc hai il dhcp attivo automaticamente farà riferimento al router.
Ti ringrazio per la spiegazione,ma nel caso vorrei mettere altri dns...questi vanno messi sempre nel router e a mia discrezione nei pc?

Inoltre se assegno ip statici ai pc,nel router disabilito il dhcp automatico oppure è ininfluente?
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 11:21   #10
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Se assegni ip statici e non prevedi di far collegare "spot" altri pc disattiva pure il dhcp. Se vuoi inserire altri dns settali nel router e lascia che i pc puntino sempre sul router stesso
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:37   #11
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Se assegni ip statici e non prevedi di far collegare "spot" altri pc disattiva pure il dhcp. Se vuoi inserire altri dns settali nel router e lascia che i pc puntino sempre sul router stesso
Ti ringrazio..mi hai chiarito davvero molti dubbi

Ho solo un'ultima curiosità...
su un pc avevo installato comodo e quindi anche i suoi dns...nonostante sul router la spunta fosse ancora su dns automatici,quindi quelli di alice, se digitavo una pagina inesistente mi usciva la schermata di comodo e non + quella di alice,come mi accadeva prima...Come è possibile questo?
Ciao e grazie
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:55   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
perchè utilizzavi i dns settatii nel pc.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 01:35   #13
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
perchè utilizzavi i dns settatii nel pc.
quindi per utilizzare determinati dns non è necessrio metterli sul router,ma basta anche solo metterli nei singli pc?
In questo modo è possibile usare dns diversi su ogni pc?
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 02:06   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si ma è poco permormante.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:17   #15
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da Ciccioformaggio11 Guarda i messaggi
quindi per utilizzare determinati dns non è necessrio metterli sul router,ma basta anche solo metterli nei singli pc?
In questo modo è possibile usare dns diversi su ogni pc?
Diciamo che è una questione di gerarchie, metti 2 dns sul pc userai quelli, ignorando quelli settati sul router...

Dire che è meno performante secondo me non è corretto visto che il giro è lo stesso, visto che la richiesta dns passa cmq dal router. Senza tenere conto che windows ha anche una cache; in pratica la prima volta della giornata in cui tu cerchi di contattare google il tuo pc chiede al dns quale è l'indirizzo ip di google, e lo memorizza nella cache. Se 5 minuti dopo cerchi ancora google il tuo pc risparmia tempo e non fa la richiesta al dns e cerca prima nella cache, velocizzando il tutto di qualche centesimo di secondo.

Questo meccanismo è indipendente dal fatto che i dns siano sul router o sul pc stesso.

per vedere la cache puoi eseguire il comando ipconfig /displaydns
per svuotarla ipconfig /flushdns

in pratica solo la prima volta che visiti un sito usi effettivamente un dns, ovviamente a meno che non riavvi il pc...
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 12:19   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo Guarda i messaggi
Diciamo che è una questione di gerarchie, metti 2 dns sul pc userai quelli, ignorando quelli settati sul router...

Dire che è meno performante secondo me non è corretto visto che il giro è lo stesso, visto che la richiesta dns passa cmq dal router. Senza tenere conto che windows ha anche una cache; in pratica la prima volta della giornata in cui tu cerchi di contattare google il tuo pc chiede al dns quale è l'indirizzo ip di google, e lo memorizza nella cache. Se 5 minuti dopo cerchi ancora google il tuo pc risparmia tempo e non fa la richiesta al dns e cerca prima nella cache, velocizzando il tutto di qualche centesimo di secondo.

Questo meccanismo è indipendente dal fatto che i dns siano sul router o sul pc stesso.

per vedere la cache puoi eseguire il comando ipconfig /displaydns
per svuotarla ipconfig /flushdns

in pratica solo la prima volta che visiti un sito usi effettivamente un dns, ovviamente a meno che non riavvi il pc...
Ti dico solo 2 motivi per cui è più performante:
-alcuni router potrebbero non tracciare il traffico udp proveniente dagli hosts, costringendo il protocollo a direttore su tcp.
-il router mette in cache le richieste DNS, ed eventuali nomi comuni chiesti da più hosts sono risolti senza overhead di rete.
Continuo?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 14:50   #17
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ti dico solo 2 motivi per cui è più performante:
-alcuni router potrebbero non tracciare il traffico udp proveniente dagli hosts, costringendo il protocollo a direttore su tcp.
-il router mette in cache le richieste DNS, ed eventuali nomi comuni chiesti da più hosts sono risolti senza overhead di rete.
Continuo?
puoi continuare certo, ma in ogni caso, lo stack tcp di windows mette lo stesso le richieste in cache, che il dns sia il router o no.
quelle caratteristiche avanzate di caching, tendenti al proxy, non sono certo comuni a tutti i router

daltra parte ad esempio questa opzione del dns sul router si rivela anche un arma a doppio tagli, dove lavoro io c'è una alice hdsl 2 megabit, bene se non setto direttamente i dhcp di alice la risoluzione degli indirizzi non funziona, a causa evidentemente di controlli lato Isp che sono al di fuori di quello che un utente o un sistemista puo' o meno controllare.

con il crescere poi delle dimensioni di una rete aziendale diventa poi uso comune avere un dns proprietario interno alla lan stessa, che in genere fa anche da server wins

insomma non mi pare corretto dire che un tipo di soluzione sia sempre migliore di un altra, ma va ragionato e personalizzato in base al tipo di rete e dimensioni
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 16:52   #18
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo Guarda i messaggi
puoi continuare certo, ma in ogni caso, lo stack tcp di windows mette lo stesso le richieste in cache, che il dns sia il router o no.
quelle caratteristiche avanzate di caching, tendenti al proxy, non sono certo comuni a tutti i router

daltra parte ad esempio questa opzione del dns sul router si rivela anche un arma a doppio tagli, dove lavoro io c'è una alice hdsl 2 megabit, bene se non setto direttamente i dhcp di alice la risoluzione degli indirizzi non funziona, a causa evidentemente di controlli lato Isp che sono al di fuori di quello che un utente o un sistemista puo' o meno controllare.

con il crescere poi delle dimensioni di una rete aziendale diventa poi uso comune avere un dns proprietario interno alla lan stessa, che in genere fa anche da server wins

insomma non mi pare corretto dire che un tipo di soluzione sia sempre migliore di un altra, ma va ragionato e personalizzato in base al tipo di rete e dimensioni
parliamo di reti locali domestiche, e in tale infrastrutture il server dns locale deve essere il router, indipendentemente a quali dns di layer superiore si rivolga.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 01:28   #19
Ciccioformaggio11
Senior Member
 
L'Avatar di Ciccioformaggio11
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
Ragazzi vi ringrazio della spiegazione...mi avete insegnato cose che non conoscevo.
Secondo voi conviene tenere i dns di alice oppure mettere i comodo o gli open?
Ciccioformaggio11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 01:51   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
quelli del provider.
Eventualmente metti come primario il primario del provider e come secondario 8.8.8.8 (google dns)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v