Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 10:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...0gb_32502.html

Stando a una recente conferenza, potrebbe essere in arrivo una nuova ondata di dischi rigidi ad alte prestazioni con capacità molto elevate, il tutto nel form factor di 2,5 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:03   #2
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Dovessero uscire a prezzi umani dischi del genere, prestazioni permettendo, me ne fregherei altamente di 'sti maledetti SSD anche se più performanti silenziosi ecc...
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:04   #3
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Direi ottima news...
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:08   #4
Metallurgico
Senior Member
 
L'Avatar di Metallurgico
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 396
bello bello bello.. aspettiamo i prezzo =)
Metallurgico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:11   #5
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Beh gli SSD almeno qualche movimento e novita la stanno provocando! Ormai e da troppo tempo che il mercato degli HD e in stallo totale!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:12   #6
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1958
Insomma..pare che oltre a WD, anche altre case stiano pensando di puntare agli HDD meccanici ad alte prestazioni..bene bene,,chissà che calino i prezzi! (ancora sensibilmente più alti di un hdd tradizionale).
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:22   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Mi sembra che molti non abbiamo letto la news.
I dischi in questione saranno sicurante sas e dedicati ai server e non avranno il minimo impattosul mercato consumer.
Poi questi dischi esistono già ossia i seagate savvio solo che aumenterano le capacità.
Cmq un ssd è imbattibile mi dispiace.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:23   #8
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ottimo, e magari facendo concorrnza agli ssd quest'ultimi calano..
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:42   #9
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Beh gli SSD almeno qualche movimento e novita la stanno provocando! Ormai e da troppo tempo che il mercato degli HD e in stallo totale!
veramente è uno dei pochi in campo informatico che si sta muovendo.
usb3 frenata da intel, cpu con poca concorrenza e pochi progressi a parte chipset a caso, schede video non ne parliamo di nuovo ci solo i nomi o i consumi, monitor stessa cosa, amoled a quando?
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:48   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ehm direi che ilratman ha ragione. Questi dischi si usano per server o san ad alte prestazioni. Non entreranno mai nel mercato consumer e i dischi ssd allo stato attuale possono competere soprattutto per numero di IO, ma in quanto a capienza ancora sono troppo costosi in rapporto.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:49   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Dovessero uscire a prezzi umani dischi del genere, prestazioni permettendo, me ne fregherei altamente di 'sti maledetti SSD anche se più performanti silenziosi ecc...
e faresti male, dischi del genere hanno prestazioni desktop scadenti confrontati con qualsiasi SSD di qualità. Chiunque è passato da un (veloci)raptor o da un raid di questi ad un ssd/raid di ssd, ti può confermare.
Questi dischi sono pensati per l'utilizzo con controller professionali, in raid e con un quantitativo di cache ram non indifferente. Con queste configurazioni riescono ad avvicinarsi agli SSD, specialmente nel numero di operazioni I/O al secondo, ma anche nel costo, rimanendo convenienti soltanto per il rapporto costo/capienza. E quindi sono indirizzati ai servers/datacenters: come disse qualcuno qui sul forum, dubito che chiunque abbia SAP con un database da decine di terabyte installato a casa.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:01   #12
dietcoke
Senior Member
 
L'Avatar di dietcoke
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
e faresti male, dischi del genere hanno prestazioni desktop scadenti confrontati con qualsiasi SSD di qualità. Chiunque è passato da un (veloci)raptor o da un raid di questi ad un ssd/raid di ssd, ti può confermare.
Questi dischi sono pensati per l'utilizzo con controller professionali, in raid e con un quantitativo di cache ram non indifferente. Con queste configurazioni riescono ad avvicinarsi agli SSD, specialmente nel numero di operazioni I/O al secondo, ma anche nel costo, rimanendo convenienti soltanto per il rapporto costo/capienza. E quindi sono indirizzati ai servers/datacenters: come disse qualcuno qui sul forum, dubito che chiunque abbia SAP con un database da decine di terabyte installato a casa.
hai pienamente ragione..
infatti io monto due velociraptor su un perc5/i controller sas pci-e 8x con 512 mega di cache ram e batteria tampone..
E in questa configurazione i 4 bimbi sono spaventosi...
Montati sul scontroller raid della scheda madre, rendono quasi 40% in meno..
Dischi come quelli della news, interessano server, san e malati di mente come me con un controller come il mio o magari LSI megaraid o un paio di altre marche che sono quasi inavvicinabili per i prezzi..!

Pensare di montare 4 bestioline da 300 a 15000 giri in raid 6... sbaaaaaaaaaaaaaav!
__________________
New, what do you own the world? How do you own disorder, disorder, Now, somewhere between the sacred silence, Sacred silence and sleep, Somewhere, between the sacred silence and sleep, Disorder, disorder, disorder.
dietcoke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:28   #13
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
IMHO il vero punto a favore di questi HD è il formato, dischi con quelle capienze e quelle velocità esistevano già, ma erano 3.5"; e poi chissà che un giorno non decidano di portarli nel settore consumer.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:29   #14
nundj89
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 352
Ma voi ancora parlate di dischi magnetici. Ve li dovete scordare, sono dischi obsoleti e lenti, limitati fortemente dalla meccanica. Non vi dimenticate mai che in un SSD il tempo di accesso al dato è 0,...
Inoltre un buon SSD Satura completamente il SATA II, ci sono anche degli oggettini montati su pci-ex che hanno un transfer rate mostruoso. Quando ci sarà la diff di massa di SATA III, probabilmente per utenti dekstop, ci saranno SSD con controller nuovi probabilmente molto + prestanti di quelli attuali. Il problema resta la capienza, ma sinceramente un SSD da 80GB per me è + che sufficiente. Quello che conta dal mio punto di vista sn le prestazioni, è L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA, nn me ne frega un fico secco della capienza. Se ho un problema di capienza compro un hd standard da 1tb e lo uso come archivio.
nundj89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:34   #15
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Devono smetterla di sfornare HD e passare agli SSD, che si concentrino su questi e che li facciano calare di prezzo in fretta!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:58   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Devono smetterla di sfornare HD e passare agli SSD, che si concentrino su questi e che li facciano calare di prezzo in fretta!
per calare i prezzi non serve concentrassi sugli ssd biasogna ridurre la dimensione delle celle di memoria quindi anni di ricerca e sviluppo che per poter essere affrontati bisogna vendere gli HD normali altrimenti con cosa si finanziano?

probbabilmente tra 10 anni avremmo ancora gli HD classisi a farla da padrone per quello che riguarda lo storage di grandi dimensioni
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:11   #17
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da nundj89 Guarda i messaggi
Ma voi ancora parlate di dischi magnetici. Ve li dovete scordare, sono dischi obsoleti e lenti, limitati fortemente dalla meccanica. Non vi dimenticate mai che in un SSD il tempo di accesso al dato è 0,...
Inoltre un buon SSD Satura completamente il SATA II, ci sono anche degli oggettini montati su pci-ex che hanno un transfer rate mostruoso. Quando ci sarà la diff di massa di SATA III, probabilmente per utenti dekstop, ci saranno SSD con controller nuovi probabilmente molto + prestanti di quelli attuali. Il problema resta la capienza, ma sinceramente un SSD da 80GB per me è + che sufficiente. Quello che conta dal mio punto di vista sn le prestazioni, è L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA, nn me ne frega un fico secco della capienza. Se ho un problema di capienza compro un hd standard da 1tb e lo uso come archivio.
Infatti la news non parla di dischi rivolti al mercato consumer, dove la densità di memorizzazione riveste un ruolo marginale, ma di realtà leggermente diverse.

Ti voglio vedere raggiungere 900GB di disco a forza di SSD spendendo la stessa cifra e occupando lo stesso spazio.

Mettiamoci bene in mente che, a parte le soluzioni particolari destinati ad ambienti particolari, di SSD nel settore enterprise non ne vedremo ancora per un bel po' di tempo, visto il costo al GB e la (relativa) gioventù dei prodotti.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:20   #18
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da nundj89 Guarda i messaggi
Ma voi ancora parlate di dischi magnetici. Ve li dovete scordare, sono dischi obsoleti e lenti, limitati fortemente dalla meccanica. Non vi dimenticate mai che in un SSD il tempo di accesso al dato è 0,...
Inoltre un buon SSD Satura completamente il SATA II, ci sono anche degli oggettini montati su pci-ex che hanno un transfer rate mostruoso. Quando ci sarà la diff di massa di SATA III, probabilmente per utenti dekstop, ci saranno SSD con controller nuovi probabilmente molto + prestanti di quelli attuali. Il problema resta la capienza, ma sinceramente un SSD da 80GB per me è + che sufficiente. Quello che conta dal mio punto di vista sn le prestazioni, è L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA, nn me ne frega un fico secco della capienza. Se ho un problema di capienza compro un hd standard da 1tb e lo uso come archivio.

fammi capire campione, dici di dimenticarsi gli hard disk magnetici e poi dici che se hai bisogno di spazio te ne compri uno? ammazza la coerenza!
le due tipologie di memorie sonop compl,etamente diverse, ed ognuna ha la sua evoluzione. che ti credi che le memorie ssd si evolveranno e el magnetiche staranno a guardare?
quando le ssd arriveranno ad 1 tb, le memorie mangetiche saranno arrivate a 100 TB. ci saranno sempre vari ordini di grandezza a separarle. ovvio che se devo fare storage, sceglierò quella piu' capiente e piu' economica, no?
e l'innovazione tecnologica c'è anbche e soprattutto negli hard disk magnetici, che ti credi che la tecnologia utilizzata e' la stessa dei primi hard disk? anche se esternamente sono uguali, la tecnologia interna e' completamente differente. ora siamo ai limiti del perpenicular recoding, tra un pò si dovrà passare ad un'altra tecnologia per ampliare velocità e spazio registrabile.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:23   #19
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
E dai...

...con questo tempo di accesso "0" (zero)...
Nel nostro mondo reale, fisico il "tempo zero" esiste solo come accezione matematica.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:26   #20
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Infatti...

...parlerei più di ulteriore livello gerarchico all'interno della struttura a piramide per gli S.S.D che vanno a riempire un gap che esisteva tra memoria centrale dei sistemi di computer e memoria di massa fino ad ora realizzata solo tramite unità a dischi in rotazione.
I parametri per stabilire il livello gerarchico occupato possono sicuramente essere la capacità ed il tempo di accesso alle informazioni.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1