|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Aiuto per favore, il PC fa strani scherzi all'avvio e si spegne senza motivo
Ciao a tutti,
tutto emozionato per aver installato windows 7 (dopo aver formattato completamente l'hardisk e averle ripartizionato) lo uso e...iniziano una marea di problemi, ma non alla parte software, ma a quella hardware! Con win 7 accendevo il PC e si spegneva mentre si caricava la schermata principale del bios, proprio tempo 2-3 secondi dopo aver premuto il tast di accensione...cosi per 4-5 volte di fila per poi andare...ma non finisce qui, mentre lo uso si spegne senza motivo. Sono certo che è stato Win 7 perchè un momento prima avevo win Xp da 4 anni (senza mai un problema!!! quanto mai...) e non ho cambiato nessuna conmfigurazione hardware o BIOS....niente, esasperato riformatto tutto (dopo 4 ore perse Ripeto, ho formattato e installato win 7 normalmente, senza problemi...non ho toccato nessuna impostazione, deve averlo fatto win 7... Reinstallando XP i problemi, prima per 4 anni filati inesistenti, restano... per favore!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 257
|
Di solito quando il pc si SPEGNE(non si riavvia, ma si spegne direttamente) le motivazioni sono 2 :
1) Raffreddamento cpu non adeguato, per cui la scheda madre va in protezione e si spegne 2) Corto sulla scheda madre Escluderei in qualsiasi caso un problema software, anche perche il problema ti si presenta prima che parte windows.
__________________
| ASUS Maximus II Formula | Q6600 G0 @ 3.6Ghz RS + Thermalright Ultra120 Extreme TrueBlack | 2x2GB A-Data 1066MHz | ATI Sapphire Vapor-x 5850 1GB @ 900x1200 | CM Real Power 850W modulare | HDD: Seagate 320GB Sata2 / WD 1TB Sata2 / WD 1TB Sata3 | Thermaltake Element V| Win 7 Ultimate 64bit | Monitor/TV Asus VW222S/ Samsung UE32B6000VP LED |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Se è vero ciò che dici non è la temperatura (come ho detto), poi ho controllato con speedfan, e asus pc probe, la CPU non supera neanche sotto sforzo i 55 °c...resta sui 35 di solito
..quindi non resta che il corto sulla scheda...ma perchè solo all'avvio?? Non so se hai capito bene, ma ora con XP NON HO più problemi di spegnimento, ma solo di avvio... ..oppure, altra variante che si è ripetuta per 2 volte, faccio star-arresta il sistema e appena premo il pulsante "arresta" il PC si spegne di colpo, tolgo corrente, torno dopo un ora (sono andato a pranzo), metto la spina nella presa a muro e tac: il PC si accende da solo, sento l'hard disk partire e tac, ancora si spegne...lo riaccendo e tac...si spegne...tolgo corrente..la rimetto....accendo, e tutto va normale....uso il PCm lo spengo e nessun problema...Per me è software (o al massimo qualche file di sistema o di avvio) o sull'hard disk...escluderei l'alimentatore, se avesse qualcosa avrei ben altri problemi...il problema è saltuario, non segue una logica. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
Quote:
secondo me e' la scheda in protezione, quando togli corrente la resetti, mi e' successo una cosa analoga 2 o 3 volte con pc Dell sembra un corto da qualche parte, prova a vedere le porte usb e a fare un boot scollegando tutto poi prova a togliere rimettere le schede (video, audio, ram, dissipatore, cpu...) altro non saprei cosa consigliarti.... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2107
|
Il problema a questo punto sembra essere il surriscaldamento di qualche periferica o un corto circuito, l'installazione di Windows 7 è stata un caso. Prova così:
1) Accedi al bios e premi F9 (carica le impostazioni di default), salva ed esci. 2) Scollega tutte le periferiche (se mouse e tastiera sono usb procurati un adattatore ps/2 per collegarle) Se il problema persiste avvia il pc con il case aperto (nel senso che devi togliere una parete per guardarci di dentro) e controlla che tutte le ventole girino, in più controlla che non ci sia polvere che le rallenti. Se il problema non è il riscaldamento, è molto probabile che siano le porte usb, in questo caso dovresti cambiare scheda madre. Fammi sapere se ottieni qualche risultato |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
per essere stra sicuro che non sia software, anche se molti di noi gia puntano sul problema hw, prova una live di linux
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Allora, aggiorno:
una live di linux mi sembrerebbe un pò inutile dato che il problema si presenta quando accendo il PC e si rispegne dopo solo 3 secondi. Il problema allo spegnimento non è più capitato... Il PC l'ho smotato e pulito completamente. L'ho rimontato (l'unica cosa è stata la CPU a rimanere sempre montata perchè è un casino poi rimontarlo visto che mi era già capitato, causa del mio dissipatore un pò stro***)..comunque ribadisco le temperature della CPU non vanno oltre i 50 gradi sotto sforzo. L'ho persino fatto partire con la sola scheda madre nuda e cruda con solo il processore e si spegne lo stesso dopo soli 3 secondi massimo, senza fare bip o dare qualsiasi segno di vita (nel senso che ad esempio se si smontano le ram di solito bippa per segnalare una "mancanza"). ...sto per acquistare un nuovo alimentatore..mi sono accorto che premendo il tasto reset il PC si accende e si spegne ad intermittenza (si come se fosse un pulsante di accensione)!!! Ripeto anche qui che (il PC l'ho montato IO 4 anni fa e sono esperto) e non ho invertito nessun filo o qualsiasi cosa, il problema è nato dal nulla...quindi, tenendo conto anche del vostro aiuto e avendo fatto le cose più drastiche che conoscevo e che mi avete consigliato, prima l'alimentatore...poi, ahimè se andrà male, toccherà alla MOBO (andrà probabilmente in corto).. Ormai sono stanco di cercare la causa e sono sicuro che sarà diventato tedioso anche per voi.. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Secondo me le cause possono essere due:
1°) Alimentatore in agonia 2°) Scheda madre fusa (verifica che non ci siano in giro condensatori rigonfi) |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1722
|
Dovresti fare le cose con ordine e non tentare varie strade senza una idea precisa.
Io procederei così (anche quando faccio assistenza su pc "posseduti"): Smonta tutto (lascia pure la cpu montata) e tira fuori dal case l'hw che hai. Se hai un banchetto bene altrimenti usa la scatola di una mobo o un libro e mettici la mobo su. Collega solo alimentazione e speaker interno. Accendi (manda incorto i pin del power con un cacciavite). Ascolta se "suona". Se suona la diagnostica sta funzionando e quindi mobo (solo alimentazione cpu) e cpu sono Ok. Adesso monta le ram. Stessa procedura e acolta il suono. Se il pc è vecchiotto (4anni) e tutto è ok dovresti sentire il bip del post ok. Adesso monta la sk video, collega monitor e riaccendi (sempre con il cacciavite). Per ultimo monta l'hdd (sempre volante) e controlla se parte. Già cosìavrai 1 idea di dove risiede il problema... I corti della mobo sono a volte legati alle viti di ancoraggio al case, una accensione e spegnimento repentino possono dipendere anche dall'ali (richiesta di picco massimo troppo alta e quindi sottotensione e spegnimento) oppure banalmente tasto accensione in corto (capita mooolto spesso su case non di qualità); per testare i corti da vite segui quello che ti ho indicato sopra, visto che la mobo nonè + nel case, per l'ali devi necesariamente testarne un'altro mentre per il tasto accensione basta che colleghi quello del reset al posto del powerswitch e accendi con il reset (ovviamente il reset non collegarlo...) Fammi sapere. Ciauz |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Allora, ieri sera, dopo 4-5 tentativi windows è partito correttamente...
Già che funzionava, ho messo in modalità provvisoria, mi sono detto: "facciamo una scansione virus che non si sa mai"..(anche se l'avevo fatta) l'ho fatta con avira e con a-squared (per gli antispyware)..e mi ha trovato un trojan (chiamato tipo Cr!ck, dove il programma mi avvertiva del pericolo massimo, mai visto!) e l'ho eliminato all'istante...il file infetto era mi nhelper.exe di windows32 (ma se non sbaglio non è mica necessario questo file!?! mha, comunque "per ora" funziona tutto) ..coincidenza o non coincidenza, spento il PC e per 2-3 volte consecutive è partito correttamente al primo colpo!!..poi era tardi e ho deciso di dormirci sopra...adesso che ho 10 minuti di tempo ho riprovato e funziona al primo colpo! ..Almeno per ora.. Non so se essere contento o no, così non ho risolto il problema e comunque ho forti dubbi che fosse il trojan dato che il PC non aveva nemmeno il tempo di accendersi...da pazzi, tutte queste "coincidenze" mi stanno facendo impazzire, stavo comprando l'alimentatore nuovo, adesso non so più cosa fare.. Non mi resta che aspettare e vedere se accade ancora...grazie a tutti intanto..quando ne verrò fuori magari questa "odissea" potrà essere utile anche ad altri. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
|
scusa se mi permetto ma mi sembra che tu non voglia trovare la soluzione, i pc non si aggiustano da soli, hai letto il mio post nell'altro thread che giustamente è stato chiuso?
la soluzione ce l'hai davanti al naso e si chiama sdedo71 naturalmente sei libero di fare come ti pare, per esempio a casaccio come hai fatto fino ad ora. Un minimo impegno, un po di pazienza, un passo alla volta e non sbatti più la tempo fa anch'io chiesi aiuto e mi risposero in due per dirmi che non conoscevano la soluzione, beh sei pure fortunato ciao ermanno
__________________
PC 1: Asus Prime X470 Pro, AMD Ryzen 5 3600, Corsair Vengeance LPX Black DDR4 16GB PC 3000 (2x8GB), AMD HD 5870, PSU XFX TS 550, C.M. CM 690. PC 2: Asus 970 Pro Gaming/Aura, AMD FX 8350, G.Skill Ripjaw 1600 4x4GB + G.Skill 1600 2x2GB, Geforce GTX 760, Enermax Modu82+ 625W. .................... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
Il fatto è che ho avuto poco tempo a disposizione e volevo risolvere alla "svelta". Il problema è che adesso il PC funziona senza che io abbia fatto nulla praticamente...come ho detto, avevo ordinato un alimentatore che adesso sarò obbligato a comprare per nulla..sperando che il problema non si ripresenti, lo terrò comunque di scorta. Grazie veramente a tutti, non volevo fare la figura dell'ingrato ma solamente avevo poco tempo per fare tutti i test "tecnici" che mi avete consigliato..ne farò comunque tesoro per il futuro anche se un velo di "mistero" mi è rimasto, sarebbe piaciuto anche a me conoscere la causa..tra qualche mese (visto che adesso va bene) reinstallerò win7 per fare la prova del 9, se il problema si ripresenterà sarà una bella gatta da pelare...Grazie ancora Ultima modifica di trapol87 : 05-05-2010 alle 10:44. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
quindi se come dici il problema era il trojan (o virus)
se facevi il boot linux con una live come ti avevo suggerito facevi ancora prima... Quote:
vediamo il lato positivo, almeno hai risolto il problema |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.




















