Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2010, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ari_32439.html

RIM entra per la prima volta nella top 5, estromettendo Motorola: l'avanzata degli smartphone continua in un mercato che è in crescita secondo IDC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:57   #2
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Beh prevedibile la motorola dai tempi del razr non è uscita con niente di eclatante lo stesso milestone senza l'ultima versione di android non si può vedere e tutto perchè devono fare delle versioni personalizzate in modo da bloccare i telefoni come vogliono loro la vera rivoluzione in questo senso la sta portando nokia con n900 praticamente un pc con debian installato e che per caso fa anche da cellulare
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:16   #3
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Visto che va tanto di moda il telefono con la fotocamera, io non so perchè non si decidono a fare il contrario!
Personalmente del cellulare più che 2/3 telefonate alla settimana e 8/10 sms al giorno io non me ne faccio, mi andrebbe quindi benisismo un cellulare base con magari funzionalità di fotografia avanzate.
Possoeggo una fotocamera Canon (IXUS 200) con dispay touch che sia per il display stesso che per le dimensioni del dispositivo fa impallidire molti cellulari. Perchè non includere quindi in questo dispositivo funzionalità base telefoniche e sms? Io lo comprerei subito!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:23   #4
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Ammetto che RIM non la conosco, o meglio, la conosco ma non ho mai provato un loro cellulare. Con Samsung, nokia e sonyericcson ho invece esperienze dirette.

Con samsung non mi sono mai trovato bene, ma ammetto che ha prezzi stracompetitivi e terminali molto curati esteticamente e che quindi sono i favoriti da una categoria di consumatori che non vogliono spendere follie, senza però rinunciare a schermi touch e fotocamere buonine. Dopotutto sono una netta minoranza coloro che smanettano con wi-fi, email push e altre diavolerie, quindi la Samsung si concentra su ciò che l'utente medio vuole, riuscedo a mantenere bassi i costi.

Nokia è una garanzia, nel bene o nel male, un suo terminale non è mai scadente, sono tra i pochi prodotti in cui si trova la scritta "made in finland" o "made in germany!". Li ho sempre venduti per un nuovo modello, non mi è mai capitato di cambiarli perchè rotti. Ho avuto per anni il glorioso N70, lentino, ma ha fatto sempre il suo dovere sia come cellulare che come navigatore. Adesso con un E72 non posso che confermare l'ottimo livello qualitativo anche degli ultimi terminali nokia. I prezzi sono più alti e non mi meraviglio che in un momento economico così difficile, la più economica samsung abbia fatto meglio della casa finlandese.

Non male i sonyericcson, ma a mio parere sono troppo costosi per quello che offrono.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 13:04   #5
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Ammetto che RIM non la conosco, o meglio, la conosco ma non ho mai provato un loro cellulare. Con Samsung, nokia e sonyericcson ho invece esperienze dirette.

Con samsung non mi sono mai trovato bene, ma ammetto che ha prezzi stracompetitivi e terminali molto curati esteticamente e che quindi sono i favoriti da una categoria di consumatori che non vogliono spendere follie, senza però rinunciare a schermi touch e fotocamere buonine. Dopotutto sono una netta minoranza coloro che smanettano con wi-fi, email push e altre diavolerie, quindi la Samsung si concentra su ciò che l'utente medio vuole, riuscedo a mantenere bassi i costi.

Nokia è una garanzia, nel bene o nel male, un suo terminale non è mai scadente, sono tra i pochi prodotti in cui si trova la scritta "made in finland" o "made in germany!". Li ho sempre venduti per un nuovo modello, non mi è mai capitato di cambiarli perchè rotti. Ho avuto per anni il glorioso N70, lentino, ma ha fatto sempre il suo dovere sia come cellulare che come navigatore. Adesso con un E72 non posso che confermare l'ottimo livello qualitativo anche degli ultimi terminali nokia. I prezzi sono più alti e non mi meraviglio che in un momento economico così difficile, la più economica samsung abbia fatto meglio della casa finlandese.

Non male i sonyericcson, ma a mio parere sono troppo costosi per quello che offrono.

Non sono d'accordo. Nokia punta ancora sul nome che si è guadagnata quando i "cellulari" telefonavano e mandavano sms. Con l'avvento di nuove funzionalità, si è salvata sulla fotocamera, ma i display e, soprattutto, il software è troppo vecchio. Costano di più per via della produzione. Made in finland o germany, conta poco: è bello che producano ancora in europa, ma i coreani fanno meglio e a costi più bassi (sfruttando il lavoro minorile, ma qui si parla di prodotti). Nelle specifiche "dimenticano" sempre di inserire i componenti hw quali CPU e ram, visto che anche nei top di gamma si ostinano ancora ad assemblare ARM poco performanti (per questo sono spesso lenti). L'unico per il quale mi sento di premiare nokia è l'n900 ma essendo un prodotto di nicchia ha un futuro incerto.

Da premiare invece samsung che ha proposto terminali di qualità (cadono anche quelli senza rompersi), con proposte SW di tutti i tipi (dal vecchio symbian, a wm, android, il suo bada e il SO proprietario standard).

Sono buoni anche gli LG, ma in qualità costruttiva posso darti ragione. RIM vive molto grazie a canada e usa e al settore business.

Personalmente trovo in HTC il miglior compromesso. Peccato che nessun terminale top con android abbia tasti fisici (al tatto).
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 13:47   #6
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
nokia è sempre in cima? non l' avrei mai detto.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 14:47   #7
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. Nokia punta ancora sul nome che si è guadagnata quando i "cellulari" telefonavano e mandavano sms. Con l'avvento di nuove funzionalità, si è salvata sulla fotocamera, ma i display e, soprattutto, il software è troppo vecchio. Costano di più per via della produzione. Made in finland o germany, conta poco: è bello che producano ancora in europa, ma i coreani fanno meglio e a costi più bassi (sfruttando il lavoro minorile, ma qui si parla di prodotti). Nelle specifiche "dimenticano" sempre di inserire i componenti hw quali CPU e ram, visto che anche nei top di gamma si ostinano ancora ad assemblare ARM poco performanti (per questo sono spesso lenti). L'unico per il quale mi sento di premiare nokia è l'n900 ma essendo un prodotto di nicchia ha un futuro incerto.

Da premiare invece samsung che ha proposto terminali di qualità (cadono anche quelli senza rompersi), con proposte SW di tutti i tipi (dal vecchio symbian, a wm, android, il suo bada e il SO proprietario standard).

Sono buoni anche gli LG, ma in qualità costruttiva posso darti ragione. RIM vive molto grazie a canada e usa e al settore business.

Personalmente trovo in HTC il miglior compromesso. Peccato che nessun terminale top con android abbia tasti fisici (al tatto).
E' un pò troppo poco dire che nokia mantiene la leadership solo grazie al nome del passato, non conosco una sola persona che non sia soddisfatta (chi + chi -) del proprio nokia, mentre sono parecchie le persone che non si sono trovati bene con un samsung. Io stesso ne ho cestinato uno perchè rotto (maledizione, ho perso la garanzia) e permutato un altro perchè proprio non mi piaceva.
Certo, con molti meno soldi mi posso fare un samsung con touch, con la radio, che funge anche da lettore mp3, ma le applicazioni sono scarse, come cellulare può anche andare, ma come smartphone è scarso. Forse con la nuova piattaforma open BADA le cose possono cambiare, ma per il momento samsung non ha terminali veramente evoluti.

Nokia, come detto precedentemente, ha un SO che non è il massimo, ma quello che fa lo fa bene. Per quanto riguarda HW non è sicuramente al top, ma non lo definirei scarso, dopotutto possedendo un e72 che monta un processore di 600mhz (come quello dell'iphone 3gs) con 128mb di RAM, ti posso assicurare che il menù è reattivissimo.
La dotazione dei nokia sono mediamente superiori, la scelta di rendere ovi map gratuito e dotare i terminali di antenne gps finalmente decenti, sono un valore aggiunto veramente non da poco.

Quoto sul fatto che un terminale top con android e tastiera fisica sarebbe moolto interessante.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 21:05   #8
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 717
Non mi sorprende affatto la prima posizione di Nokia. Mi sorprende molto la posizione di RIM. A parte tutto vorrei far leggere questa classifica su certi forum o siti dedicati ad iPhone dove quasi tutti gli utenti sono convinti (probabilmente dal marketing) che Apple venda molti più telefoni di Nokia.
P.S. Per non creare equivoci ho un iPhone al quale affianco un vecchissimo Nokia che funziona ancora perfettamente.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1