|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
Consiglio casse
Un amico in questi giorni sta uscendo pazzo nella ricerca delle "casse perfette 2.0" da abbinare al suo iMac...voi direte:"dov'è il problema?"
Ve lo dico io...sta rompendo il ca...ehm...l'anima a me! Non vuole spendere molto, cosa gli consigliate? Io gli avevo consigliato: le Bose Companion 2 le mitiche Soundstick II della Harman & Kardon (che però sono 2.1) le Empire R1000 le Wharfedale Diamond 9.0 (che hanno bisogno di un ampli) ...ma lui non è contento e non vuole buttare soldi... Datemi na mano...pleaze
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 175
|
posso consigliarti le Soundstick II della Harman-Kardon perchè le ho da quasi due anni e mi ci trovo molto bene. Tieni presente che non avendo mai provato le altre da te citate non posso fare un confronto.
Le Soundstick sono ottime soprattutto per quanto riguarda i toni medi e alti, garantendo una riproduzione fedele e priva di distorsione, ma anche i bassi si difendono bene(sono regolabili tramite una ghiera sul subwoofer). La potenza non è elevata, direi che vanno bene per una stanza come una camera o un salotto non troppo grande. Insomma dal punto di vista del suono non ho nulla da recriminare: ascolto diversi tipi di musica(rock, country, folk, progressive ecc.) e si adattano bene ad ogni situazione(in particolare i brani acustici, o comunque quelli in cui la voce è predominante vengono esaltati) Qualche critica si può fare per l'ergonomia del sistema: non c'è un tasto di accensione/spegnimento, il controllo dei bassi è difficoltoso perché posto dietro il sub, non c'è un telecomando e i controlli del volume (a sfioramento, +/-) non permettono di capire quando il volume massimo è raggiunto. Il design è unico: può piacere o meno, ma a mio parere queste sono le uniche casse in commercio che non sfigurano in un salotto(appunto perchè non sembrano delle casse Su iLounge c'è una recensione approfindita. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
anche io ero nella stessa indecisione del tuo amico e cercavo delle 2.0, mi sono guardato in giro ed ero orientato per le bose, poi però mi sono reso conto che, avendo spazio a sufficienza, le soundsticks a quasi parità di prezzo sarebbero state sicuramente superiori, oltre ad essere bellissime.
mi sono orientato su queste, pagandole circa 130 euro su pixmania e ne sono molto felice; concordo con iPaul praticamente in toto.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
Allora...aggiornamenti da parte dell'amico:
ascolta principalmente musica rock (l'ho addestrato bene con Van Halen e amici :P ) e ha sentito al momento solo le Bose...gli sono piaciute parecchio e per gli spazi stretti che ha sulla scrivania sarebbero l'ideale...ma non vuole fare scelte affrettate (e lo capisco anche...100€ di casse non sono pochi :P ) Le Soundstick II piacciono molto anche a me, sia per sound che per estetica,ma a quanto leggo in giro sono moooolto fragili...iPaul le usa da 2 anni e questo mi fa pensare il contrario...qualcuno ha qualke altro suggerimento?
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
e le creative cambridge soundworks?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
A quanto vedo sono delle 5.1...e per questioni di spazio non sarebbero mai la sua scelta...e ora non per aprire una questione nella questione...ma Creative, in confronto ai nomi prima fatti, sa costruire casse? :P
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
mi intrufolo anche io...
Per poter usufruire dell'audio DTS e DD 5.1 direttamente dall'iMac come potrei fare?
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
Semplice, usare l'uscita ottica (quel "buco" affianco all'uscita cuffie che tutti ignorano a cosa serva)...ma l'impianto che vai ad usare deve avere quell'entrata ovviamente...
A livello software penso che possa bastare VLC poichè, per quanto ne so, supporta l'audio multicanale... Tornando al dubbio amletico del mio amico...ke gli devo far comprare?
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() Il Toslink lo devi collegare ad un sistema di casse 5.1 dotato di ingresso digitale ottico, come questo: ![]() Esistono anche casse 2.0 con ingresso digitale ottico, come queste Behringer MS20: ![]() In questo caso lo scopo non è il 5.1 ma mandare l'audio stereo in digitale alle casse e lasciar fare tutto al loro amplificatore. (ricordo però che usando l'uscita digitale ottica si perde la possibilità di alzare/abbassare il volume sul Mac, bisognerà farlo manualmente dalle casse) All'interno di un home theater in sala, il cavo toslink lo collegherai ad un A/V Receiver come il Sony STR-DG720: ![]() Come software consiglio PLEX, io ci vedo i film mkv con dentro l'audio 5.1 in AC3 e lo manda perfettamente al cavo ottico. Ultima modifica di gianly1985 : 02-10-2009 alle 01:06. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Quello "affianco" è il Line-IN/Mic, cioè quello dove puoi collegare un microfono o una sorgente che vuoi registrare, e a sua volta pure lui nasconde nel suo fondo una versione "digitale". Quindi sono 2 buchi per 4 porte. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
Quote:
Si vede che non uso i Mac per produzione,vero? In ogni caso...hai suggerimenti per le casse? Visto che sicuro ne sai + di me :P
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Ci sono 2 vie seguibili: 1) qualità suono + estetica 2) solo qualità suono Volendo seguire la prima via, è il solito scontro fra titani abbastanza equivalenti (salvo palati fini) tanto che alla fine per me bisogna prendersi quello che piace e che offre magari qualche chicca che può far comodo (es. telecomando volume con ruota, presa cuffie frontale e doppio ingresso audio come le Bose da 99€, ecc.) a seconda delle esigenze. I vari protagonisti chiamati in causa di solito: - Bose Companion 2 ![]() - Harman & Kardon Soundstick II ![]() - Swans M10 (queste molto lodate in giro) ![]() ![]() ![]() ![]() - Scandyna Micropod (e altri) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Le altre le trovi sull'Apple Store (le varie Altec Lansing e JBL, ecc.). Volendo seguire la seconda via (brutti ma buoni), ci sono gli "studio monitors" come le M-audio e le Beringher (MS20, MS40), da usare preferibilmente con uscita digitale ottica. In quel caso hai suono eccellente e potenza da vendere ad un prezzo sui 100euro (es. le MS20). ![]() (ad alcuni piacciono di più le m-audio AV30/AV40 e le Audioengine A3/A5, ma le Behringer nella fascia dei 100-150 euro sono le uniche con anche l'ingresso ottico digitale) |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2246
|
io ho le companion 2, ottimo suono, piccole, belle esteticamente e ottimi materiali, sembrano molto resistenti. Le consiglierei a occhi chiusi
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
@gianly1985: e menomale che non ne sai molto :P la seconda via ci piace di +,visto che a parer mio le casse diventano belle se il loro suono lo è :P
cmq non ti nego che anche le m-audio av-30 mi avevano incuriosito, e parecchio...sullo store della Apple fin troppe poche specifiche,come se volessero favorire le Bose... In ogni caso le ho sentite tutte in demo su youtube, e i dubbi stanno venendo anche a me :P Quelle sentite dal vivo, ovvero Bose e Harman & Kardon, mi hanno fatto una buonissima impressione (forse un pelo di + le Soundstick che le Companion per via della pulizia del suono)...però non ho avuto la sensazione di "potenza bruta" da nessuna delle 2...cosa che forse le monitor da te citate dovrebbero dare... Ti spiego...lui ha delle Logitech X-140,e le sente troppo poco pulite (e a parer mio fanno cagare :P) e troppo poco potenti...tu cosa compreresti pensando alla tasca e alla pulizia del suono? @porradeiro: le altre le hai sentite?come ti sembrano rispetto alle tue?
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Su trovaprezzi si trovano a 119euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1 Recensione utenti di HWU (il primo post però riguarda la prima versione, adesso è in vendita la terza versione come spiegato nel thread) E hai 2x20W e una qualità garantita comunque dal fatto di essere dei monitor destinati ad un mercato professionale. ![]() ![]()
Ultima modifica di gianly1985 : 02-10-2009 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
Il punto sai qual è? -> http://www.youtube.com/watch?v=9tRSo...eature=related
...se alzi un po' di + e pompi i bassi, vedi ke brutto ke fa...aria + rumore...facci caso...
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
Beh...ma le Soundstick non hanno quel problema (ma il sub enorme da piazzare a parte si) e forse nemmeno le M-Audio...quindi, di nuovo tutto in discussione :P
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Comunque a me come casse 2.1 "normali" (non monitor) attizzano le Swan M10....da non-audiofilo..... |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
Le Swan su che prezzo si attestano? Voglio riuscire a fare una classifica dei prezzi di tutte le casse...e potenza di ogni modello...tanto qui non si parla di casse di poco conto e le frequenze non le voglio nominare...in modo da poter fissare dei termini di paragone...altrimenti non se ne esce + :P
__________________
Macbook Pro 15 Retina 2014 + iPhone 5s 32gb +Nikon d610 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.
















Si vede che non uso i Mac per produzione,vero? 





















