|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...sti_32369.html
ATI presenta cinque nuovi modelli destinati a portare una ventata di freschezza alla famiglia FirePro. Il supporto multi-display è una delle caratteristiche chiave Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Spero in una buona diffusione di queste schede fra i professionisti.... meritano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Interessante il fatto che siano singolo slot. Come mai non ci sono modelli singolo slot tra le corrispondenti serie consumer?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
La Firepro 2460 e` per me molto interessante.
Curioso di sapere prezzi e consumi in idle quando uscira`.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
La 7800 avrà freq e volt's + bassi della 5850, quindi va bene il single slot.
Belle schedozze, ormai ATI ha infilato questa serie 5xxx ovunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
da amante nvida dipendente fanboy sfegatato, devo dire che ati sta davvero facento bene il suo lavoro. Avevo mezza idea di cambiare scheda video anche se per ora reali neccessità non ne ho con la mia 8800gts320 assieme al mio Q6600. Però... se mai dovessi cambiare, sarei orientato sulle ati(e mi ci vuole molto ad ammeterlo). Le stufette nvidia con quei superprezzi mi hanno veramente demoralizzato. uffa, tanta attesa per nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Il tdp é lo stesso della 5850 per cui anche il resto sarà uguale, la 5850 consuma veramente poco. la 5850 ha il dissi doppio slot oer sbaglio. se riesco a fare la softmode della mia 5850 sarà una figata.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Sì, ma a parte la 5850, anche la serie 57xx non esiste a singolo slot.
@ilratman cosa intendi con softmod? Portarla a 5870? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quali sono le corrispondenze con la fascia consumer?
Immagino V8800-->Radeon 5870 + downclock V7800-->Radeon 5850 + downclock Ma le altre?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
|
Mah, un paio di anni fa ho provato a prendere un V3400 per una workstation dedicata al cad 3D...che delusione!
Sicuramente i problemi erano dovuti ai driver imperfetti, ovvero zoom-in-out sugli oggetti che si sgretolavano e lasciavano segmenti di linee sparsi a caso; abbiamo resistito 2 release dei driver e poi l'ho sostituita con una più economica e affidabile 7600Gt. Questa scheda l'ho poi utilizzata per il cad 2D per un anno e passa, e se lasciamo stare che alcuni programmi dos (seatools, maxblast, Data Lifeguard Diagnostic) non funzionavano perchè visualizzavano schermate scombinate stile Missoni, il software CCC era decisamente meno flessibile e utile dell'nView; anche questa volta è stata sostituita con una 9600Gt. Ora la V3400 è stata degradata a scheda muletto per estreme emergenze, e riposa in una buia scatola in un tetro scaffale. ![]() Se dovessi prendere una scheda per il cad darei una possibilità a Nvidia, anche se le Ati dovrebbero essere ottime schede. Ultima modifica di dr-omega : 26-04-2010 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
|
Dal punto di vista hardware ottimo rapporto qualità/prezzo rispetto a Nvidia
![]() Peccato però che i driver non siano all' altezza (almeno a quanto dicono) e non esistano driver specifici X Autocad e 3DsMax tipo i Performance Driver e i Maxtreme di Nvidia, ove, specie con Autocad 2009/2010, in alcuni tipi di visualizzazione fanno faville, mentre X Autocad 2011 X ora esiste solo 1 versione bacata che fa inkiodare il programma ![]() Una volta sentivo parlare di driver Ati Maxium X 3DsMax : qlc sa niente ? ![]()
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1716
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.