|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...one_index.html
L'evoluzione nel mercato delle memorie DDR3 passa anche attraverso una riduzione della tensione di alimentazione. Con la serie HyperX LoVo Kingston è riuscita a bilanciare questa caratteristica tecnica, senza per questo costringere a limitazioni in termini di massima frequenza di clock Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
110 watt??
non pensavo che la ram consumasse così tanto!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
Quote:
cmq interessanti queste memorie.
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
ottimo direi...Per un sistema desktop credo vada + che bene la versione 1600 da 1,35v, quella da 1,25 costano decisamente troppo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Se vogliono abbassare i V e i W basta che abbassano le frequenze!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
le hyper-x sono sempre fantastiche....secondo me le migliori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
6W sembrano pochi, ma in un sistema a basso consumo fanno sempre comodo: meno consumo, meno calore.
il test sarebbe stato piu' esplicativo se si confrontavano anche 2 moduli "value", magari sempre della stessa marca, giusto per avere un confronto ideale, alle differenti impostazioni possibili; e' vero che il consumo non dovrebbe differire, ma in effetti se differsce essenzialmente il layout del modulo (puo' avere il doppio dei chip su 2 facce, ad esempio), c'e' anche un diverso assorbimento, quindi anche il consumo finale cambia. la differenza rilevata percio' potrebbe essere anche di ben oltre i 18W su solo 2 moduli, che incominciano ad essere rilevanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Per 3 watt in meno c'è da stupirsi?! mah!
![]() ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
clock: 1.600 MHz 175,1 Watt
clock: 1.866 MHz 196,5 Watt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
@ Perseverance
Beh 3w ti sembreranno pure pochi, ma prova a pensare ad una server farm dove di moduli di ram ce ne saranno 100 e con i pc accesi 24h/24h. Che ne dici 7,2 KW al giorno di risparmio ti sembrano pochi??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Questo ha stupito anche me!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
belle ram
p.s. i sample che girano da un po' di tempo sono tutti Elpida MGH-E-Hyper |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2897
|
Interessanti...il prezzo come al solito è stellare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
beh ce ne vuole veramente tanto di tempo per recuperare i soldi eh!!! calcolando che non sono sempre in full...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Selezionando timings 9-9-9-27 da bios e forzando una tensione di alimentazione di 1.65V abbiamo ottenuto un funzionamento stabile sino alla frequenza di clock di 2.060 MHz
sinceramente non mi sembra un gran risultato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
quoto gianni1879 mi aspettavo di più visto che queste ram partivano da 1.35v
mi sarebbe piaciuto vedere anche vedere come le ram si sarebbero comportate a 1600mhz un 1.65 per vedere quanto potevano scendere con le latenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
non sai nemmeno che schifezze ci stanno montate sui server non dedicati ... l'ECC ormai ha senso usarlo solo in campi critici e la gran maggioranze dei server sono MAIL o WEB dove l'ecc non serve ad una cippalippa se non a far costare di più il servizio per ammortamento costi
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.