Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2010, 15:45   #1
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
After Effects CS4 rendering time

Sto lavorando da poco con Adobe After Effects CS4 per delle animazioni ma, per qualsiasi progetto che eseguo, ho dei tempi di rendering mostruosi sulla mia macchina.
Una semplice animazione con pochissimi elementi e poco complessi (eccetto 2 fx realizzati con trapcode particular 2) e file audio compreso dal totale di 7 minuti, rendering in quicktime movie / compressione h.264 qualità media, audio mono 16bit, insomma le normali opzioni di rendering usate per l'upload su youtube/vimeo, mi va a richiedere 7 ore e oltre. Ho provato a cambiare impostazioni e sono salito addirittura a 9 ore 58 minuti...
Purtroppo sto lavorando su una macchina abbastanza vecchia (opteron dualcore 165, 2GB DDR, 7800GT) che sicuramente non sta al passo, ma non capisco se questo siala sola causa di tale lentezza...

C'è qualcuno che lavora in AE CS4 che può condividere impostazioni e render time di qualche composizione semplice? Qualcosa magari che posso provare a renderizzare anche io per comparare i tempi.

Grazie
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 17:20   #2
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Ciao,
A che risoluzione stai lavorando? Hai provato a renderizzare a parte il video con gli effetti in un formato lossless e fare successivamente il mix con l'audio e la compressione quicktime?
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 17:49   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
credo sia la macchina , in particola la scheda video neanche ti aiuta , in questi casi l'accelerazione video fa molto , avessi l'OpenGL attivato saresti molto avanti in termini di prestazioni .

AE richiede che la scheda supporti la versione 2.0 ( requisito minimo ovviamente ) delle OpenGL , la tua scheda sembra supportare i requisiti minimi quindi dovresti poter attivare il supporto all'accelerazione OpenGL , ti ricordo che in fase di rendering l'uso dell'accelerazione hardware per accellerare la codifica del file va esplicitamente richiesta tramite la selezione del checkbox nelle impostazioni di codifica appunto , nelle impostazioni di default è disattivata l'accelerazione hardware .

se dovessi avere problemi con l'abilitare l'accellerazione hardware prova ad aggiornare i driver , ultimamente Nvidia sta dando un po' di problemi sotto questo punto di vista , comunque con le richieste tecniche ci dovresti essere dentro anche con una 7800GT che è abbastanza vecchia come scheda .

il supporto OpenGL è comunque completo in AE e puoi anche abilitarlo per l'anteprima , per questo però devi cambiare le preferenze generali del programma .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 02:01   #4
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Grazie a entrambi per le risposte.
Purtroppo adesso non ho veramente tempo per fare le prove (in particolare quella suggerita da totoro, non ci avevo pensato) ma domani dovrei riuscire a ritagliarmi qualche ora per AE, poi vi dico.
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 15:16   #5
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Eccomi, ho fatto alcune modifiche e test.
La risoluzione della composizione su cui sto lavorando attualmente è 800x450.
Ho aggiornato i drivers della scheda grafica con i 197.13whql (lavoro su 7 x64) ma l'accelerazione OpenGL rimane disabilitata in AE, non mi è possibile sfruttarla.
Ho provato a eseguire il rendering del solo output video, quindi niente suono, formato e compressione h.264 qualità alta, ho renderizzato il tutto in 3 ore 50 minuti.
Decisamente meglio di prima ma non so se è possibile fare di meglio su questa macchina. Voi che ne dite?
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 20:15   #6
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
beh la risoluzione non e' eccessiva (temevo roba hd), comunque io intendevo un'altra cosa, ovvero: renderizza in un formato non compresso (ad esempio avi non compresso o sequenza di fotogrammi): in modo che la cpu sia impegnata solo nel calcolo degli effetti e non della compressione, e poi fare audio e video insieme in h.264, in questo modo, al di la' della maggiore occupazione di spazio sull'hd, hai una sola compressione e non 2 (senza audio e con audio), che ridurrebbero la qualita' del video ulteriormente.
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v