|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ale_index.html
TomTom risponde ai colpi assestati da Nokia e Google con una strategia di ampio respiro: da una parte diviene protagonista delle forniture automobilistiche, dall'altra punta sui servizi in tempo reale e sul vastissimo database delle sue tecnologie IQ Routes e HD Traffic Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
chissa' se il nuovo sistema goLive rompe la compatibilita' con le mappe navcore classiche... finche' non ci sono certezze di sicuro non compro niente, non vorrei prendere un XL2 e restare fregato al prossimo aggiornamento
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
nokia e gg gli han messo il pepe al cu1o mi pare
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 160
|
ma il display che risoluzione ha? la solita 480*272 o qualcosa di meglio tipo 800*480
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Mah, il vantaggio di una soluzione dedicata indubbiamente c'è ma lo svantaggio è il costo e la presenza di un dispositivo da portarsi appresso. Con un cellulare, che hai sempre con te, invece non hai questo problema. Secondo me la strada più profiqua per tom tom è accrescere l'integrazione con le auto poichè veramente acquistare un auto con un navigatore integrato (anche molto brutto) costa un botto......
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Sinceramente non vedo vantaggi concreti da abbonamenti di 9, 99 e 199 euro (mese o anno che sia) per avere, a quanto pare, innovazioni e servizi che già, case come Navigon e Garmin, offrono di serie.
Se parliamo di weather, aggiornamento velox, sistema traffic control e calcolo percorsi intelligenti. Nulla di nuovo. Se deve essere qualcosa di concreto e aggiornato, va bene...ma che lo sia sul serio... se mi segnali il miglior ristorante nella breve distanza del posto dove mi trovo, voglio anche sapere il menu' del giorno.. o non se ne fa niente Ultima modifica di jined : 03-05-2010 alle 17:15. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17993
|
navigatore bello, ma effettivamente i servizi aggiuntivi li vedo utili ai professionisti, ma potrebbero farlo diventare navigatore di nicchia, il confronto coi cellulari nokia con ovi o google maps lo faranno tutti, anche come prezzi e come servizi offerti... avere un navigatore dedicato è comodo, ma il cellulare oggigiorno ce l'hanno tutti, se fa ANCHE quello, anche se non è tomtom, a pochi importa.... vedremo come andrà a finire, certo è che sui navigatori modello base non c'è storia con un cellulare
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Peccato che la licenza a 3 mesi sul mio E75 e scaduta e le mappe gratis non si installano per un problema non ben precisato, mah
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
|
TomTom, diminuisci i prezzi per le nuove mappe!
(non me ne frega niente di abbonamenti agli aggiornamenti: voglio poterla comprare quando mi serve a un prezzo morale, altrimenti non rinnovo per un paio di volte e passo all'hardware della concorrenza) |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
si si servizi in tempo reale e boiate, tom tom deve imparare a fare le mappe altro che, i tom tom ti mandano sempre sulle strade più sfigate, vicono trino mi ha protato su una strada larga come la macchina tra 2 canali ma porco il... è mai possibile che dicendo "strada più veloce" ti debba portare su una strada così di m...? le mappe tom tom per la velocità di percorrenza contemplano solo distanza, limite di velocità e quantità di curve non contemplano per esempio la larghezza della carreggiata, cosa alquanto fondamentale perchè va bene che il limite era 90 km/h ma oltre i 50 km/h faceva paura andare (e io sono un folle in auto, non ho paura di niente se non di rovinare la macchina o tirare sotto i pedoni... a meno che non sia a noleggio... che dio ve ne scampi se siete con me al volente su una macchina a noleggio). Tom Tom del cavolo, in finlandia al posto che le strade internazionali consigliava stradine di campagna, divertentissime si, tutte da fare con controllo di trazione disabilitato ma mi piacerebbe anche prendere le strade normali, tanto che ormai conoscendolo io seguivo la strada principale comunque.
Se volete un buon navigatore comprate un garmin che è meglio, evitate quelli con il monitor grande è solo un fasidio in più le features di questi ultimi cosi sono al 90% inutili, l'unica cosa utile che potrebbero mettere non la mettono, ossia aggiornamento automatico via satellite delle mappe... dovrebbero proprio farlo e dovrebbe essere gratuito per tutta la vita del prodotto perchè io pago il navigatore perchè funzioni se cambiano le strade non devo pagare per averle perchè ho comprato il navigatore proprio per non dovermi preoccupare delle mappe! E poi che gli costa mettere tanta memoria in modo che uno possa caricarsi tutte le dannate mappe del dannato mondo? Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-05-2010 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Il "mio" (marca mio, preso coi punti della benzina) per ora non ha commesso errori, mai, unico problema è che è drammaticamente lento rimane indietro di 1-200 metri rispetto la tua posizione, ma almeno ti fa prendere le strade giuste. Chi ha o ha provato i garmin me ne ha sempre parlato bene, e quello che avevo provato io a parte il fatto che ci ha messo circa 15 anni a capire da dove partivo poi non ha sbagliato e non mi ha portato in strade terribili. Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-05-2010 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
|
@ARARARARARARA : ho avuto una brutta esperienza con il Garmin l'unica volta che mi è servito per un viaggio sui 300km. Mi ha condotto attraverso strade di campagna sterrate, ad angolo, strette, e di notte, per poi farmi giungere in una strada privata presso un capanno nel buio totale. Procedo altri cento metri e cosa mi trovo di fronte? Un passaggio a livello con sbarre abbassate e incatenate con lucchetto (ovviamente di treni in transito manco per il c@z). Oltre il passaggio a livello, l'accesso ad una strada ad alto scorrimento verso la mia destinazione...
Morale: retromarcia con una berlina in mezzo alle campagne, strada percorsa a ritroso e affidamento ai segnali stradali. Faccio notare che il Navi era impostato su "strade più veloci" e "evita sterrati". Questo nel 2008. Con le mappe 2010 c'è, a tutt'oggi, una strada sopraelevata rispetto ad una stradina asfaltata, che per le cartografie è sullo stesso piano stradale e viene ancora considerata "incrocio a raso". Anomalia segnalata nel 2008... Qui i casi sono due: o le mappe fan schifo, o gli algoritmi son fallati. Presumo entrambi! PS: con il tomtom nessuna magagna, per ora! |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Invece scopro di dover pagare tutta la cifra che mi sarebbe costato l'abbonamento dall'acquisto a oggi. Come se andando al Touring per comprare una cartina aggiornata dell'Italia mi chiedessero di pagare tutte le cartine stampate negli ultimi dieci anni (mia cartina precedente). Risultato: aggiornare le mappe dopo 18 mesi mi costerebbe quasi quanto un navigatore entry level. Possono andare al diavolo. Il mio prossimo navigatore non sarà Tom Tom, meglio se Google gratis su Android.
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.




















