Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 05:08   #1
Novalis1977
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 68
Un solo HD con Intel® Matrix Storage Manager. Ma è un software necessario?

Ciao a tutti ragazzi.
Ho un pc Acer Travelmate 5720 dotato di hard disc sata di 250 GB.
Il mio sistema operativo è Windows XP service pack 3.

Il mio hard disc è fisicamente uno solo, bipartito.

Vorrei sapere ma è necessario installare il software Intel Matrix Storage Manager?

http://downloadcenter.intel.com/Deta...17412&lang=ita


Ma fondamentalmente a che serve?
Io sono fresco di formattazione e non l’ho installato però in effetti noto che l’hard disc sembra leggerissimamente più lento nell’apertura di alcuni programmi e del menu start. Forse è solo una mia impressione.

Ovviamente ho installato al momento del ripristino del sistema il driver per SATA da lettore floppy.

Intel Matrix Storage Manager ha una sua utilità se si dispone di un solo hard disc in posizione HD0?


Grazie, a presto.
Novalis1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 08:59   #2
Novalis1977
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 68
Ciao...
Qualcuno ha qualche risposta da darmi?
Novalis1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 09:27   #3
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
Me lo sono chiesto anche io visto che sto per passare da un raid di hd meccanici a un singolo ssd. Magari aggiorna comunque i driver del chispet legati allo storage anche se non c'è un raid...oppure manco s'installa perchè appunto non trova raid!
Qualcuno ci può illuminare?
Grazie!
__________________
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 10:09   #4
Novalis1977
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 68
Ciao Igorilla...
In effetti penso anche io la stessa cosa.
Tra l'altro utilizza (con due processi in avvio) circa 40 MB di Ram e non è poco, visto che probabilmente è un software che non serve a nulla.
Sinceramente da una settimana vado avanti e l'hard disc non ha problemi.

Essendo SATA il suo bus è di tipo AHCI, con driver installato da floppy disc, (tasto F6 al momento dell'installazione del sist.oper.)

Un saluto a tutti...
Novalis1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 14:36   #5
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Intel Matrix Storage Manager serve per gestire i dischi nelle varie configurazioni raid quindi può essere non installato se si possiede un'unico disco come ho fatto io

Quote:
Originariamente inviato da Novalis1977 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un pc Acer Travelmate 5720 dotato di hard disc sata di 250 GB.
Il mio sistema operativo è Windows XP service pack 3.

Il mio hard disc è fisicamente uno solo, bipartito.

Vorrei sapere ma è necessario installare il software Intel Matrix Storage Manager?

http://downloadcenter.intel.com/Deta...17412&lang=ita


Ma fondamentalmente a che serve?
Io sono fresco di formattazione e non l’ho installato però in effetti noto che l’hard disc sembra leggerissimamente più lento nell’apertura di alcuni programmi e del menu start. Forse è solo una mia impressione.

Ovviamente ho installato al momento del ripristino del sistema il driver per SATA da lettore floppy.

Intel Matrix Storage Manager ha una sua utilità se si dispone di un solo hard disc in posizione HD0?


Grazie, a presto.
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 13:43   #6
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
Grazie per le risposte, anche se mi rimane il dubbio!
Mi spiego: per esempio con Win 7 e il mio raid su ICH9R non devo usare nessun driver in quanto disponibile sul DVD di mamma M$. Visto che comunque non sono recentissimi, aggiorno con il pacchetto per chipset Intel (che non installa una fava e devo aggiornare i singoli componenti a mano).
Adesso visto che ho un raid aggiorno il tutto con Intel Rapid Storage, dove posso scegliere se installare solo il driver o anche il software.
La mia domanda nasceva da questo, se non è presente un raid il nuovo driver viene istallato lo stesso (aggiorna il controller in modalità AHCI) oppure cicca mi devo tenere i driver presenti nel pacchetto chipset (meno aggiornati) ?

Magari mi faccio troppe pippe mentali, quando mi arriva il disco ssd provo, verifico e tanti saluti
__________________
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 17:41   #7
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
In teoria se i driver "base" che ha windows non sono aggiornati poi se non sbaglio con windows update ti mette in lista anche il pacchetto della intel con i driver ultimi (mi sto basando su quello che accade a me quando formatto quindi in teoria dovrebbe essere cosi per quasi tutti)

Quote:
Originariamente inviato da Igorilla Guarda i messaggi
Grazie per le risposte, anche se mi rimane il dubbio!
Mi spiego: per esempio con Win 7 e il mio raid su ICH9R non devo usare nessun driver in quanto disponibile sul DVD di mamma M$. Visto che comunque non sono recentissimi, aggiorno con il pacchetto per chipset Intel (che non installa una fava e devo aggiornare i singoli componenti a mano).
Adesso visto che ho un raid aggiorno il tutto con Intel Rapid Storage, dove posso scegliere se installare solo il driver o anche il software.
La mia domanda nasceva da questo, se non è presente un raid il nuovo driver viene istallato lo stesso (aggiorna il controller in modalità AHCI) oppure cicca mi devo tenere i driver presenti nel pacchetto chipset (meno aggiornati) ?

Magari mi faccio troppe pippe mentali, quando mi arriva il disco ssd provo, verifico e tanti saluti
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v