Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2002, 10:14   #1
LucASacK
Member
 
L'Avatar di LucASacK
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 36
Vediamo se gli esperti sanno rispondere

Già da tempo leggo e qualche volta scrivo su questo forum, essendo un appassionato di video.

Da qualche mese mi sto cimentando alla conversione di video allo standard SVCD utilizzando TMGenc con i setting (modificati) di Benny, per essere letti su lettori stand alone.

Ieri ho convertito in SVCD un cartone animato proveniente da DivX 4.1 (AVI) e quando ho provato il risultato sul mio Keymat mi sono accorto che il video vibrava in orizzontale. Dopo una ventina di prove di conversione, dove o provato di tutto (rate, interlacciamento, filed, ...) ho fatto una ultima prova: ho preso parte del filmato originale (DivX) e lo generato in formato AVI non compresso per poi ricomprimerlo in SVCD (4000kbps, progressivo, sempre a 480x576). Inserito nel fantastico Keymat ed, udite udite, tutto OK.

Visto ciò volevo sapere se qualcuno mi sa spiegare il perchè.

Saluti.

__________________
bye, bye
LucASacK
LucASacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:32   #2
antogar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Golfo di Napoli
Messaggi: 160
Ciao Luca,

ti rispondo non in qualita' di esperto ma da possessore di un Keymat...
Anche io ho convertito un cartone .avi codificato in DivX, ma ho generato un VCD standard ed e' andato bene, e ti diro' che la qualita' e' molto superiore ai VCD che ho realizzato catturando le immagini da VHS.
Come coder ho utilizzato TMPGenc 2.52 con template standard VCD Pal, il file origine era codificato con coded DivX 3.1


Saluti!
__________________
L'applauso della folla è la prova dell'empietà di una causa (Seneca)
antogar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:37   #3
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Il problema è connesso all'interlacciamento..

Come detto piu' volte il formato Divx non supporta il video interlacciato.. Di conseguenza il decoder/encoder Divx non è in grado di "comunicare" a Tmpgenc il corretto field-order..

Comprimendo in un formato .avi diverso il video è stato "scomposto" (tornando interlacciato..) e tutto si è risolto..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:59   #4
LucASacK
Member
 
L'Avatar di LucASacK
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 36
Grazie delle risposte.
Una cosa però mi sfugge. Se il DivX non supporta l'interlacciamento perchè se riconverto il file in avi non compresso si rigenera il video mentre se lo converto in MPeg2 no? E altrimenti qual'è la strada da perseguire ?
Grazie.
__________________
bye, bye
LucASacK
LucASacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 12:07   #5
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Innanzitutto ..

Non si dovrebbe mai partire da un filmato compresso in Divx per realizzare VCD o SVCD.. (si dovrebbe sempre partire da un video poco compresso..)

Il decoder Divx, come detto tratta sempre il video come progressivo.. a Tmpgenc viene quindi "passato" l'intero frame e non i singoli campi separatamente...

Non è comunque da escludere che il problema si possa risolvere direttamente con Tmpgenc..

Dovresti impostare:

Video Source Type: Non interlaced
Encode Mode: Interlaced
e tramite il filtro Deinterlace (come spiegato su www.videoin.org nella guida alla realizzazione di SVCD..) determinare il corretto field order..)..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 12:29   #6
antogar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Golfo di Napoli
Messaggi: 160
Scusa Raptor, (per mia conscenza...)

io non ho avuto il problema riscontrato da Luca perche' ho generato un VCD che essendo 353x288 prescinde dal fatto che la sorgente sia interallacciata o meno... e' cosi'?

Ciao
__________________
L'applauso della folla è la prova dell'empietà di una causa (Seneca)
antogar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 12:32   #7
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Il formato Mpeg1, come quello Divx non supporta il video interlacciato.. inoltre una risoluzione di 352x288 è "composta" da un solo "field".. ecco quindi perche' non hai avuto alcun problema..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 14:16   #8
LucASacK
Member
 
L'Avatar di LucASacK
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 36
Caro raptor il suggerimento mi sempra eccellente, questa sera proverò e vedremo il risultato.

Grazie ancora.
__________________
bye, bye
LucASacK
LucASacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v