Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-os_31924.html

I MID grandi perdenti e i sistemi con Chrome OS più costosi di quelli con Windows: queste le stime per i prossimi anni di un analista di IDC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:12   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Capisco i controller grafici, ma che se ne fa Chrome OS degli accelerometri? O_o
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:37   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Capisco i controller grafici, ma che se ne fa Chrome OS degli accelerometri? O_o
Per capire come e' orientato il dispositivo su cui gira, roba utile nei tablet.
Un accelerometro ad almeno tre assi (nel senso che misura le accelerazioni su 3 direzioni ortogonali) può continuamente monitorare l'orientamento (basta individuare tra le varie componenti di accelerazione quella abbastanza costante a circa 9.8G della Terra).

Tieni presente che gli accelerometri MEMS sono integrati su chip e li trovi ormai dappertutto, persino negli hard disk (per rilevare una "caduta in corso" e mettere le testine in posizione di parcheggio prima che sia troppo tardi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:37   #4
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Bè bisogna mettere dei requisiti minimi per tutti i produttoru altrimenti se ti trovi con macchine che hanno quello o quel sensore poi le applicazioni da una parte funzioneranno e dall'altra no! E' meglio che diano delle specifiche alte all'inizio, se no ci sarà un parco software scarso! Il successo dell'Iphone ad esempio si basa anche su questo!
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:38   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Mi sembra altamente improbabile....
Chrome OS è in grado di girare su ARM e questo dovrebbe permettere la realizzazione di dispositivi molto molto economici, anche con accelerometri e simili!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 18:34   #6
degac
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
Costi hardware?

Questi analisti si sono fumati qualcosa: l'unica cosa chiara è che aumentando la base di mercato posso ridurre i costi di produzione per economia di scala (sia per LCD, sia per CPU/chipset/RAM/antenne & co) - quindi dubito seriamente possano esserci aumenti nei costi (salvo cataclismi / riduzione dell'offerta ecc.)

A mio modo di vedere l'unico - reale - costo di questi aggeggi sono i COSTI DI CONNESSIONE: se devono essere utilizzati in maniera always-on (per un ufficio on-line è la norma) è ovvio che questo sarà una gran brutta gatta da pelare (e da far capire agli utenti finali....200€ di pc-mobile e 600 euro/anno per persona di connessione rappresentano una questione piuttosto seria in sede di budget!)
degac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:05   #7
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Sì, ma Chrome OS avrà come requisito imprescindibile un SSD, l'ha detto Google. E un SSD, benché piccolo data la filosofia di Chrome OS, costa parecchio. Certo, se il confronto lo si facesse con un netbook dotato di Atom, Windows e SSD, probabilmente costerebbe meno Chrome OS, ma finché le soluzioni con Atom e Windows usano un normale HDD, le preoccupazioni sul prezzo secondo me sono fondate.

Passando ad altro... La non-notizia è che i MID non servono a niente.
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:32   #8
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
[quote]Mi sembra altamente improbabile....
Chrome OS è in grado di girare su ARM e questo dovrebbe permettere la realizzazione di dispositivi molto molto economici, anche con accelerometri e simili![/QUOTE ]

Eh ma non è detto, se ci voglio infilare per forza 3G, GPS, accelerometri il prezzo anche con ARM si avvicina a quello degli smartphone di fascia alta (500-600€) che è sicuramente di più delle soluzioni netbook con Atom, non è Chrome OS in se che ha i requisiti alti ma il genere di dispositivi a cui è rivolto. In tutto questo nulla vieterebbe di fare netbook ARM con chrome OS senza 3G,GPS e accelerometri a 200€
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:49   #9
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
[quote=Rizlo+;31263818]
Quote:
Mi sembra altamente improbabile....
Chrome OS è in grado di girare su ARM e questo dovrebbe permettere la realizzazione di dispositivi molto molto economici, anche con accelerometri e simili![/QUOTE ]

Eh ma non è detto, se ci voglio infilare per forza 3G, GPS, accelerometri il prezzo anche con ARM si avvicina a quello degli smartphone di fascia alta (500-600€) che è sicuramente di più delle soluzioni netbook con Atom, non è Chrome OS in se che ha i requisiti alti ma il genere di dispositivi a cui è rivolto. In tutto questo nulla vieterebbe di fare netbook ARM con chrome OS senza 3G,GPS e accelerometri a 200€
Come non quotarti, crhome os sara un S.O. stile cellulare, che usera componentistica da cellulare....e i prezzi dei cellulari li conosciamo bene, specie in italia.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:59   #10
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
IMHO lo standard sara ARM+accelerometro+wifi+1gb e un SSD piccolo (4gb) in modo da ridurre al minimo i costi.
Gli SSD da 4gb erano montati sugli eee701 che costavano 299€ al lancio oltre 2 anni fa (forse 3?)

Così difficilmente si supererebbero i 250€ con uno schermo da 8/10". Se poi in più mettiamo un modulo UMTS mettiamo max 50€ in più (giusto oggi Alcatel annuncia nuovi moduli usb da 3,6Mb/s da 39€).

Il costo di molti smartphone non è dato dalla tecnologia all'interno ma dai materiali usati (alluminio ecc), dagli schermi touch ultra resistenti a tutto, dai costi legati alla microscopiche dimensioni.
Su un netbook difficilmente si avranno schermi resistenti agli urti (non vengo schiacciati in tasca) e saranno 100% plastica. Poi naturalmente arriveranno soluzioni più costose e di fascia alta ma saranno IMHO una nicchia.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 18:51   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
per il costo degli schermi lcd capacitivi o resistivi basta guardare il costo dei ricambi per gli smartphone sulla baia. Si arriva tranquillamente anche a 120€ e sono prezzi di rivenditori da hongkong, non di certo europei (per quello che mi serve sono circa 20€ in meno per HK, certo poi ci son le spedizioni ma era per vedere il prezzo del display)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1