Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 09:42   #1
jotaro74
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
Informatico genio o ignorante? Confusione pazzesca

Salve a tutti. Credo di aver trovato il posto giusto per poter esporre il mio problema. Ho un diploma in informatica conseguito presso l'I.T.I.S. della mia città. Appena terminati gli studi ho iniziato a lavorare nel settore della formazione professionale in materia di alfabetizzazione informatica. Ormai sono passati 14 anni e dal primo giorno ad oggi ho sempre insegnato le stesse cose (concetti fortemente di base hardware e software, pacchetto office, qualcosina su internet e posta elettronica visto che avere la linea in aula fino a pochi anni fa era un lusso). Nel corso di questi 14 anni ho avuto la possibilità di aggiornarmi solo sul pacchetto office, visto che era quello che usavo sempre anche per il lavoro d'ufficio e fin qui nessun problema.

In questi giorni mi è arrivato un ordine di servizio in cui mi veniva richiesto di insegnare in un corso per tecnico manutentore hardware con materie che spaziavano dall'elettrotecnica, all'elettronica digitale e all'hardware e software avanzato (non vi dico le richieste...dall'oscilloscopio alla realizzazione di circuiti stampati...)
Sono riuscito a far capire (con molta fatica e dopo diverse comunicazioni) che non ero in grado di avere quelle determinate competenze e che erano tre materie differenti!! Mi era stato comunicato di prendere un libro e studiare....

Adesso tutto è stato rimodulato...... Le materie che dovrò insegnare sono:
-essere in grado di stipulare un contratto col cliente (?)
-saper formalizzare un proposta tecnico-economica al cliente con elementi di budgeting e preventivazione, con costi da sostenere, tempi di produzione, pianificazione di risorse necessarie per la produzione
-essere in grado di diagnosticare guasti al pc (HW/SW), con pianificazione di ipotesi di intervento....

Ora mi chiedo....un tecnico hardware (manutentore) può avere o deve avere quel determinato tipo di competenza di base??
Un povero diplomato in informatica che per anni ha insegnato alfabetizzazione senza aver mai ricevuto dall'azienda una formazione o un aggiornamento, è obbligato a formarsi da solo con competenze che vanno al di sopra del proprio titolo di studio e per giunta da solo?

Perchè le persone pensano che chiunque sappia qualcosa che ha a che fare col pc sia un esperto in tutte le specializzazioni (e sappiamo che ce ne sono tantissime).

Perchè si pensa che chi si arrangia a fare "tutto" (e male) sia un genio dell'informatica??

Perchè si pensa che chi smanetta facebook come una trottola impazzita o apra blog a destra e a manca sia un informatico?

Quanta confusione in giro.....credo che molti di voi condividano..


Vorrei un parere da parte di chi condivide o chi ha vissuto esperienze simili e soprattutto sapere dove reperire materiale per far valere i miei diritti e non ritrovarmi con ordini di servizio che mi obbligano a entrare in aula a far cose che non ho mai visto in vita mia e per le quali non basta un libro per imparare certi argomenti da un giorno all'altro, ma anni di studi.....

ringrazio sentitamente tutti...


p.s. tra l'altro la destinazione si trova a oltre 250 km dalla mia residenza e ho una situazione drastica (6 mensilità mancanti all'appello)...
jotaro74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:25   #2
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Purtroppo questa è la realtà, il settore delle ru e del lifelong learning in Italia è ancora agli inizi e tocca solo le grandi multinazionali...
Per essere serio servono degli erogatori in gamba scelti da degli organizzatori che abbiano cognizione di causa.

Innanzitutto, tu con che contratto sei assunto?
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:27   #3
jotaro74
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
Ho un contratto a tempo indeterminato.

Mi richiedono uno scritto per giustificare le mie non competenze riguardo la gestione di preventivi e costi da sostenere....

Non so che dire...
jotaro74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:35   #4
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Mi pare un tipico comportamento italiano il fatto che venga chiesto a qualcuno di insegnare cose che non sa....e credo che chiunque abbia visto un sacco di gente farlo senza alcuna vergogna. Se tu avessi fatto l'università lo sapresti
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:46   #5
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da jotaro74 Guarda i messaggi
Ho un contratto a tempo indeterminato.

Mi richiedono uno scritto per giustificare le mie non competenze riguardo la gestione di preventivi e costi da sostenere....

Non so che dire...
Si, ok, ma come sei assunto? Cosa prevede il tuo contratto? Che inquadramento hai?

Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
Mi pare un tipico comportamento italiano il fatto che venga chiesto a qualcuno di insegnare cose che non sa....e credo che chiunque abbia visto un sacco di gente farlo senza alcuna vergogna. Se tu avessi fatto l'università lo sapresti
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:54   #6
jotaro74
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
Si, scusami....sono assunto come impiegato di 5° livello!! Ma avendo quel titolo di studio avevo la possibilità di insegnare quel tipo di argomenti.

Sto passando per quello che non sa fare niente...è assurdo.

Mi hanno dato l'incarico per un periodo della gestione delle tecnologie, cosa che ho fatto senza creare problemi e semplicemente a livello amatoriale...Mi sono sempre occupato di risolvere i problemi nell'azienda e nei vari uffici....ma da li ad insegnarle ce ne passa.

Adesso mi si dice che un tecnico hardware deve sapere anche (dato come scontato) costi, budget e preventivi.......

a mio avviso, quel tipo di materie dovrebbero essere insegnate da un'altro operatore con un titolo di studio specifico..

poi il fatto che sia stato messo in un corso per manutentore tecnico hardware non è detto che sia una cosa che spetta a questa figura professionale.

Ho letto che il tecnico si occupa in modo specifico della manutenzione e della sostituzione delle componenti danneggiate (non deve neanche saper ripararle!!!)...e questa è una cosa che mi sembra più attinente a quello che ho sempre visto
jotaro74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:16   #7
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
5 livello ma di che ccnl? Ragazzo, sei stitico di informazioni

Non ti so dire una norma specifica per aiutarti a venire a capo di questo problema, però dubito fortemente che tu debba insegnare materie che non conosci ne tanto meno prepararti a casa (come a scuola :/ ) la lezione.

Se proprio sono loro che dovrebbero pagare a te un corso di aggiornamento...

ti conviene sentire i sindacati cosa ti dicono
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:20   #8
jotaro74
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
Il nostro contratto è quello previsto per la formazione professionale.

Purtroppo vago alla cieca, non ho mai avuto contatti con i sindacati anche perchè non ce n'era mai stato bisogno e non so come posso rispondere senza incappare in qualche ritorsione.

La mia curiosità era, a prescindere dal tipo di contratto nazionale, è possibile che si debba pretendere da un dipendente di entrare in merito a materie in maniera sovradimensionata come nel mio caso?

Ma soprattutto quel tipo di materie, è normale che le debba insegnare un informatico?

Aggiungo che la mia azienda non mi ha mai formato. Mai fatto un corso di aggiornamento, mai un corso specifico...tutto quello che ho imparato l'ho fatto per una mia passione personale ma mettere a disposizione le passioni mi sembra al di fuori da qualsiasi discorso.

Ci sono delle cose che so fare per aver visto etc..ma insegnarle è un'altra storia!!

Non ritengo nemmeno di poter insegnare ciò che riguarda le reti, la riparazione di componenti hardware (parlo di microsaldature!) o peggio ancora la preventivazione o il budgeting di un'attività commerciale

Ultima modifica di jotaro74 : 17-03-2010 alle 11:23.
jotaro74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:48   #9
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
chi di voi ha mai fatto un concorso riguardante materie informatiche? per gestire la posta elettronica e fare manutenzione di 4-5 pc di un edificio pubblico (piccolino) richiedono laurea in ingegneria informatica e conoscenze da mit...semplicemente perchè nemmeno chi redige questi concorsi\domande eccetera sa di cosa parla, quindi mette paroloni a caso
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:30   #10
jotaro74
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
è proprio vero. purtroppo molto spesso certi progetti vengono fatti da persone che con l'informatica non hanno niente a che vedere.

e sono le stesse persone che usando facebook si sentono degli informatici
jotaro74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 15:22   #11
jotaro74
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
Grazie a tutti per le risposte... Per ora ho buttato giù una relazione richiesta dall'alto. Dovrò giustificare le "non competenze"!!!

Vedrò il da farsi dopo che leggeranno e mi comunicheranno.

Spero di ricevere ancora delucidazioni da voi.

E spero che un giorno l'informatico non sia quello che si deve occupare di tutto ciò che è software e di tutto ciò che ha un cavo elettrico.
jotaro74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v