Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 07:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ica_31848.html

Materiali piezoelettrici nel vano batteria potrebbero sfruttare l'energia cinetica dell'accumulatore per generare energia utile alla ricarica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 07:33   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
beh mica male come idea

non so quanto poi funzioni all'atto pratico per una batteria da cellulare ma insieme all'energia solare sono idee interessanti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:16   #3
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Beh, posso pensare chese applicato a un cellulare che faccia solo da telefono con un display limitato e un'architettura orientata all'efficenza, possa essere un'ottima soluzione.

Potresti quasi dimenticare il carica batterie.

La vedo male sugli smart fone. Credo che per tali apparecchi ti tocchi fare la maratona di new york per un'ora di utilizzo...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:17   #4
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Si per aumentare l'autonomia, non per sostituire la'attacco alla corrente! Certo che se inizi a mettere questo, il pannelletto solare dietro il cellulare e migliori il dispendio energetico del cellulare utilizzando un piccolo schermo oled non touch magari si riesce ad avere autonomie reali di un due settimane!

Mi ci vedo già che fanno un cellulare a forma di palletta e tutti in ufficio a palleggiare per ricaricare il cellulare!
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 08:39   #5
Neo81Na
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 127
mah... a me piu che idee nuove mi sembrano le vecchie idee rinfrescate con termini nuovi... del resto da quando le grandi multinazionali hanno capito che il vero buisness sta nel riversare prima merda nel pianeta e oggi che il pianeta è pieno vendrci il modo per riprendersela..

scusa ma non c'erano gia 20 anni fa gli orologi che si ricaricavano con il movimento del polso?

ma invece di scegliere ogn'uno uno strada usarle tutte? del tipo...
Display che ricarica il cellulare ad energia solore...
Batteria con materiali piezoelettrici..
e in allegato un simpatico portachiavi in materiale piezolettrico che accumula energia e quando serve ricarica il cellulare per induzione appoggiandolo vicino alla batteria?..


Neo81Na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:10   #6
Luca450Mhz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
Queste notizie possono aprire scenari interessanti, ma non ho mai sentito parlare degli effetti di queste tecniche sulla durata e sull'efficienza della batteria con il passare del tempo.
Nonostante i progressi delle batterie, se non si seguono dei cicli di scarica/carica completi, la batteria diminuisce drasticamente la sua durata.. Con congegni di questo genere, che potenzialmente ricaricano un pochino la batteria continuamente, mentre la scarichiamo noi con l'utilizzo quotidiano, che effetti possono avere sull'efficienza delle batterie? Ne sapete qualcosa?
Luca450Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:27   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Luca450Mhz Guarda i messaggi
Queste notizie possono aprire scenari interessanti, ma non ho mai sentito parlare degli effetti di queste tecniche sulla durata e sull'efficienza della batteria con il passare del tempo.
Nonostante i progressi delle batterie, se non si seguono dei cicli di scarica/carica completi, la batteria diminuisce drasticamente la sua durata.. Con congegni di questo genere, che potenzialmente ricaricano un pochino la batteria continuamente, mentre la scarichiamo noi con l'utilizzo quotidiano, che effetti possono avere sull'efficienza delle batterie? Ne sapete qualcosa?
se non sbaglio, questo problema c'era con le batterie ni-cd e ni-mh, che avevano effetto memoria e necessitavano ogni tanto di cicli completi di carica-scarica. Con le moderne li-ion o li-poly non c'è questo problema (o comunque è talmente ridotto da essere trascurabile), ma in compenso i cicli completi di carica scarica le ammazzano in breve tempo (cioè, soffrono ad essere scaricate completamente).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:30   #8
Neo81Na
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 127
diciamo che oggi cambiamo il cellulare prima che il normale ciclio carico/scarico intacchi drasticamente la batteria, ho comunque abbiamo meno cura di questi oggetti pertanto riusciamo a romperli drasticamente prima..

in ogni caso sarebbe interessate anche cestinare le ormai obsolete batteria a litia sostituendole con le piu durature batterie mi sembra a silicio o non ricordo quale altro materiale in fase di test oggi che ha riportato maggiore durata e resistenza al tempo
Neo81Na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:36   #9
Luca450Mhz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
Io nei miei cellulari ho sempre avuto batterie Li-Ion, che non dovrebbero soffrire dell'effetto memoria, e anche dopo anni hanno un'efficienza quasi del 100%, perchè le faccio scaricare completamente e le ricarico quasi sempre a tel spento fino al 100%. Tantissime persone, che hanno le stesse batterie, dopo vari mesi, riscontrano una durata ridotta di parecchio, perchè non hanno cura nel caricare le batterie come faccio io. Quindi non so fino a che punto siano immuni dall'effetto memoria.. e cmq non adottando questi accorgimenti non durano molto.. i cellulari che prendo mi durano anni, per questo mi interessa mantenere un buono stato delle batterie
Luca450Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:50   #10
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
immagino che anche le stesse batterie siano diverse in modo da non degradarsi troppo con queste continue piccole cariche
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:59   #11
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
@ Neo81Na
Mi hai anticipato... anche a me sono venuti in mente gli orologi funzionanti con il movimento del braccio...
Poi conosco persone che quando telefonano non sanno stare ferme e sono sicuro che riuscirebbero a ricaricare il cellulare completamente con un paio di telefonate LOL
Nulla toglie che effettivamente invece di usare O l'energia solare O l'energia cinetica O [qualsiasi altra tecnologia] non sarebbe sbagliato usarne diverse tutte insieme! Purtroppo poi non venderebbero più cell con la scusa di averne fatto uno più "green" degli altri...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:31   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Mah... Io ho un Nokia 8310 comprato nel Novembre 2003 e carico la batteria ogni giorno (cioè non la lascio scaricare mai a zero), anzi, la tengo sempre sotto carica, sia in ufficio, che a casa (ho due caricabatterie) e sono ancora con la batteria originale in perfetta efficienza (ossia se faccio una chiamata anche di 1 ora, con caricabatterie staccato, non se ne scende neanche di una tacca...) In pratica solo quando sono lontano da casa e ufficio lascio scaricare la batteria. E' perchè se carichi la batteria al litio quando è ancora carica, assorbe meno corrente e l'elettrodo di grafite subisce meno stress. Inoltre la scarica di una batteria al litio, consiste nella deposizione e conseguente rigonfiamento dell'elettrodo di grafite. Carica e scarica e l'elettrodo si deforma... Se scarichi poco la batteria, l'elettrodo si è deformato poco e si "consuma" di meno... Prova ne è che ho una batteria da 6 anni caricata in questo modo... Una mia collega ha lo stesso mio telefono, più o meno dello stesso periodo, ma scarica sempre completamente la batteria... Ne ha già cambiate 2...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:33   #13
k-Christian27
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
A mè minimo un cellulare dura 3 anni... minimo.

Vorrei ricordare: generazione di energia data dal movimento è più che ventennale....

Vi dovreste leggere le 1200 invenzioni di tesla, ma guarda caso al giorno d'oggi molte sono "state evitate" e se ne usano poche decine.... chissà perchè! (sarcastico).
k-Christian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 10:41   #14
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Attenzione, è vero che le batterie al litio non soffrono dell'effetto memoria e si rovinano se scaricate completamente, tuttavia con gli apparecchi che le usano è impossibile rovinarle in questo modo perchè si spengono prima che la tensione delle celle raggiunga il valore minimo (o almeno se l'apparecchio è fatto bene). Quindi quando il cellulare o il portatile si spengono, non significa che la batteria è completamente scarica, ma che la tensione delle celle si è avvicinata alla soglia minima di sicurezza ed è stata interrotta l'alimentazione.
Tenere invece una batteria al litio sempre carica, ne riduce col tempo la capacità massima, sopratutto se è mantenuta a temperature elevate come le batterie poste sul retro di alcuni portatili che si beccano il calore della cpu. Anche per i cellulari, in misura molto minore, vale questo discorso anche se in quel caso più che tenerla sempre carica o meno, conta di più la qualità della batteria.
Questo sistema di nokia non dovrebbe creare problemi alle batterie, visto la minima energia che è possibile recuperare semplicemente con il movimento sarà solamente diminuita la velocità di scarica piuttosto che effettuare una vera e propria mini ricarica.
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 13:51   #15
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
si peccato che fornirà la carica sufficente ad accendere solo un led.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 13:55   #16
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
cmq senza andare troppo lontano il libretto di istruzioni dell'n82 dice esplicitamente di NON fare scaricare completamente la batteria....cioè di NON arrivare al punto in cui il cell si spegne...ma di metterla in ricarica quando comincia a sbippare x batteria in esaurimento...e solo mi pare una volta al mese far fare un ciclo-scarica-carica completo credo xche altrimenti diventa poco preciso il sistema di rilevazione della carica residua.
quindi forse basterebbe leggere il libretto invece di ognuno inventare la sua...xche ogni tecnologia ha il suo uso ideale....le li-ion nn vanno scaricate completamente le ni-mh e ni-cd si appunto x l'effetto memoria....il decadimento della durata della batteria dipende anche e soprattutto dalla qualità delle celle in genere le batterie originali sono di un altro livello...
cia'

EDIT:
per rimanere invece in topic....s'è già discusso di quanta energia producono gli orologi ed è veramente RIDICOLA e totalmente TRASCURABILE ... va detto che una batteria ha un'inerzia decisamente superiore e che è la parte + pesante di un cellulare....e quindi potenzialmente potrebbe produrre una quantità di energia decente ma rimango molto scettico e convinto che si cavalcherebbe la moda + che altro...

Ultima modifica di ErPazzo74 : 09-03-2010 alle 14:14.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:01   #17
nikibill
Senior Member
 
L'Avatar di nikibill
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
un idea niente male,ma bisogna vedere quanto sia applicabile come giustamente detto poco sopra anche alcuni orologi si ricaricano così,ma quel tipo di ricarica non è che risolve il problema di cambiargli batteria è solo uno stratagemma per farla durare un po di più,poi come dice giustamente l'articolo le energie alternative ormai sono di moda,ma nessuno ha mai pensato che forse i risultati migliori si ottengano con cose già conosciute?per quanto riguarda il problema ricarica io il mio nokia lo metto quando ha due tacche di batteria e difficilmente me lo trovo quasi scarico,quindi non ne sento proprio la necessità di questa invenzione sinceramente!!!!
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10
nikibill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:03   #18
Luca450Mhz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
Il mio Nokia N70 che posseggo oramai da più di 3 anni, seguendo il metodo che ho detto, funziona davvero alla grande anche oggi! Quasi al 100% delle sue caratteristiche.. allora perchè in tanti cellulari, di tutte le marche (comprese Nokia, Samsung, ecc) le batterie dopo un certo periodo non funzionano più? Con batterie di fabbrica.. Non avete nessun amico con questo problema? Non credo..
Luca450Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:05   #19
Luca450Mhz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
Per non parlare dei portatili.. il mio portatile, batterie ioni di litio, ha avuto la batteria sempre eccellente, anche dopo quasi 3 anni.. cosa che spesso non accadeva ai miei, all'epoca, compagni di università che non utilizzavano questa cura.. e quanti portatili oggi hanno lo stesso problema? Quale è la causa allora?
Luca450Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:51   #20
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Orologi a carica meccanica! hahahahah

>scusa ma non c'erano gia 20 anni fa gli OROLOGI che SI RICARICAVANO CON IL MOVIMENTO DEL POLSO?
HAHAHAHAHAHAHA e posso andare avanti a ridere all'infinito!!! Gli orologi a carica a "movimento" sfruttano l'energia cinetica (ovvero del movimento) che viene accumulata in energia potenziale (su una molla all'interno dell'orologio) e viene restituita per la conservazione dell'energia meccanica:

CINETICAiniziale+POTENZIALEiniziale=CINETICAfinale+POTENZIALEfinale-ATTRITI

Non centra assolutamente niente con l'energia elettrica! Questa tecnologia viene utilizzata ancora solo per motivi storici delle case orologiaie, in quanto l'oscillazione di un cristallo di quarzo è molto più precisa.

"ma invece di scegliere ogn'uno uno strada usarle tutte? del tipo..."
>Display che ricarica il cellulare ad energia solare...
Non si parla di un quadrante di orologio citizen eco-drive coperto di strisce di graffite sulla completa superficie...sai che bello avere il display a strisce e vedere fra le righe? La cellula fotovoltaica nelle soluzioni proposte è posta sul retro dell'apparecchio applicata sul vano batteria.

>Batteria con materiali piezoelettrici...
Questi materiali "piezoelettrici" credo che attualmente siano in grado di accendere si e no un led...e una volta che li hai deformati cosa fai? ci soffi dentro? prima di 20 anni sono inutilizzabili con l'attuale tecnologia

>e in allegato un simpatico portachiavi in materiale piezolettrico che accumula energia e quando serve >ricarica il cellulare per induzione appoggiandolo vicino alla batteria?..
1_più che un portachiavi io vedrei un antistress che deformato produce corrente.
2_la faccenda dell'induzione attualmente perde più energia in dispersione di quanta ne venga effettivamente recepita dall'accumulatore lol
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1